Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
July 26, 2016
in Homepage
July 26, 2016
0

Il segreto del sushi burger: ecco dove mangiarlo

È la sintesi delle due tendenze culinarie di New York: gli incroci e la segretezza

Laura GamberinibyLaura Gamberini
Il segreto del sushi burger: ecco dove mangiarlo
Time: 3 mins read

Ci sono due grandi tendenze per quanto riguarda la ristorazione a New York: una è quella dei crossover tra cibi diversi e l’altra è quella della segretezza.

Mi spiego meglio: per quanto riguarda gli incroci tra cibi diversi, avrete visto che i social network sono letteralmente invasi da foto di ramen burger, macaronut e cronut. La tendenza è quella di incrociare cibi diversi in maniera sempre più improbabile ed esteticamente sconvolgente, come se fosse più importante l’effetto estetico/fotografico della effettiva commestibilità e facilità di mangiare il nuovo prodotto.

Per quanto riguarda invece la segretezza, c’è da qualche anno una moda qui a New York: qualcosa per essere davvero cool deve essere segreto, nascosto, difficilmente raggiungibile. Possono esserci indizi sui social network come per rooftop da sogno tipo Mr Purple, ma poi quando si arriva lì, all’altezza dell’entrata posteriore dell’Indigo Hotel proprio non si capisce dove e come entrare, se non fosse per la cortesia del barbiere di fronte che, stanco di vedere gente disorientata che va avanti e indietro, prima ancora che si entri nel suo Barber Shop a chiedere indicazioni, si affaccia fuori e indica la discretissima entrata, rigorosamente senza insegna o indicazioni di sorta. Come a dire che chi è veramente cool, sa dove andare a prescindere dalle indicazioni. Certo, è difficile stare dietro alle continue novità della City, ma è proprio in questo che si distinguono i veri pro dagli amateurs. E’ una moda che è iniziata con gli speakeasy e che è poi dilagata in ogni ambito, dall’intrattenimento alla ristorazione.

L’ultima frontiera sono i secret menu. Si entra in posti che spesso suggeriscono un’idea completamente diversa rispetto a quella che nascondono, segretamente, e che è accessibile a pochi.

La sintesi di queste due tendenze è il sushi burger segreto del Redeye Grill  ovvero un ristorante apparentemente piuttosto classico e un filino business like in piena Midtown, praticamente di fronte alla Carnegie Hall.

sushi burgerFate attenzione, perché non solo vi sto rivelando la tendenza definitiva, ma vi sto anche dando una dritta non da poco: a Midtown non si sa mai dove fermarsi a mangiare perché tutti i ristoranti sono o estremamente turistici o estremamente da businessman. E invece fidatevi, al di là dell’apparente aspetto un po’ gelido, appena varcherete la soglia di questo ristorante, noterete un’atmosfera accogliente e allegra e a prescindere dal menu segreto si mangia piuttosto bene. Il fatto è che appunto, la prima volta che ci sono andata ero sicura al 100% che lì avrei trovato il favoloso sushi burger, me lo aveva assicurato il mio guru assoluto in fatto di cibo e fiori tra i capelli: la Gigi delle Sorelle Passera. Solo che appunto, la Gigi mi aveva parlato del sushi burger, ma non mi aveva detto che si trattasse di qualcosa di segreto, quindi potete immaginare il mio sgomento quando sono arrivata di fronte a questo posto piuttosto anonimo e leggendo il menu da fuori non ho trovato traccia del burger di sushi.

sushi burgersushi burgerSiccome, però, so che la Gigi è infallibile, non mi sono fidata dell’apparenza. Se non fosse stato un consiglio suo, avrei rinunciato, ma invece mi sono avventurata dentro, chiedendo del sushi burger. Il cameriere, divertito, mi ha detto che era il loro menu segreto e mi ha chiesto come diavolo avessi fatto a scoprirlo così presto. Ne parlo solo ora, ma sono stata una delle prime ad assaggiarlo, più di due mesi fa. Insomma, dove non arrivo io, arrivano le mie fonti che in questo caso sono davvero eccellenti, anche perché il sushi burger oltre a essere davvero bellino da fotografare, è anche buono forte, ma buono sul serio: tartare di tonno di primissima scelta, un je ne sais quoi di croccante, zenzero e spezie che non sto a dirvi…E’ poi sempre un segreto e vi ho già rivelato abbastanza dicendovi come e dove trovarlo!

Sappiate che è davvero buono ed è un ottimo pasto completo, ma che è piuttosto difficile da mangiare: con le mani è inaffrontabile, con le bacchette ancora meno. Non vi restano che forchetta e coltello per scomporlo e gustarvelo, una volta fatte tutte le foto di dovere.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: cibofoodieMangiareristoranti New Yorksushi
Previous Post

La Convention Democratica si apre tra le proteste anti-Clinton

Next Post

UN Welcomes IOM to the Table

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Biden, ‘ci vuole più rispetto, come tra me e Kevin McCarthy’

Aspettiamoci il Biden bis

byGiampaolo Pioli
As 100th Birth Anniversary of Zeffirelli Approaches, the World Celebrates Him

As 100th Birth Anniversary of Zeffirelli Approaches, the World Celebrates Him

byLucy Gordan

New York

“Cynthia in Blunderland”, or How New York City Lost Control of Its Jails

Muore un detenuto a Rikers Island: il primo del 2023 dopo un anno di decessi record

byLa Voce di New York
Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

Brooklyn: poliziotto colpito con un proiettile alla testa mente comprava un’auto

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
UN Welcomes IOM to the Table

UN Welcomes IOM to the Table

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?