Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 29, 2016
in
News
June 29, 2016
0

Clinton e Warren, la corazzata “rosa” per affondare Trump

Parte l’offensiva democratica tutta al femminile contro Trump che resta in difficoltà

Massimo ManzobyMassimo Manzo
hillary-clinton-elizabeth-warren

Hillary Clinton ed Elizabeth Warren durante il comizio a Cincinnati, Ohio (Ph. da Facebook)

Time: 5 mins read

Era la prima volta che salivano sul palco insieme, ma sembrano già una coppia affiatata. Hillary Clinton ed Elizabeth Warren hanno tenuto lunedì scorso un affollato comizio a Cincinnati (Ohio), che ha elettrizzato il pubblico presente rivelandosi uno degli eventi più riusciti dell’intera campagna elettorale della ex First lady.

Tutto grazie all’energia sprigionata dalla senatrice del Massachusetts, uno degli idoli progressisti più amati dall’elettorato ben prima che lo stesso Bernie Sanders fosse noto al grande pubblico. Dopo aver dato il suo endorsement ufficiale a Hillary all’indomani del voto californiano che l’ha incoronata presunta nominata, Warren è finalmente scesa in campo. E il peso della sua presenza si è fatto immediatamente sentire.

Più che una semplice introduzione al successivo intervento della candidata democratica, le parole dell’agguerrita senatrice hanno infatti dato l’imprinting all’intero comizio, entusiasmando il pubblico e colmando la proverbiale “freddezza” di Hillary, che ha potuto così sfruttare al meglio il suo attuale vantaggio contro il rivale repubblicano Donald Trump.

Sono stati proprio gli incessanti attacchi al tycoon newyorkese a segnare il successo dell’evento, scatenando le ovazioni degli astanti e indicando a Hillary una efficace linea da seguire. “Trump dice di voler rendere l’America di nuovo grande […] ma per chi esattamente? Per i milioni di ragazzi che lottano per permettersi un’istruzione? Per milioni di anziani che sopravvivono a stento con l’assistenza sociale? Per le famiglie che non possono volare in Scozia per giocare a golf?”, ha tuonato dal palco Warren, riferendosi al recente viaggio oltreoceano con cui Trump ha inaugurato uno dei suoi lussuosi resort. “Quando Donald Trump dice di voler rendere di nuovo grande l’America, intende renderla ancora più grande per i ricchi come Donald Trump” ha aggiunto, dipingendo il magnate come un milionario senza scrupoli attento solo al suo interesse e descrivendo Hillary come l’esatto opposto. “State attenti a Donald Trump” – ha avvertito Warren – perché è capace di trascinarvi nel fango pur di ottenere ciò che vuole […] Donald Trump chiama gli afroamericani teppisti, i latini stupratori e criminali e le donne bambole. Hillary Clinton crede che non ci sia posto per il razzismo, l’odio, l’ingiustizia e l’intolleranza in questo paese […] lei lotta per noi!” ha continuato l’incontenibile senatrice agitando le braccia e richiamando uno degli slogan della campagna elettorale della Clinton.

È stata poi la volta della ex First lady, che ha continuato sulla scia della Warren mettendo in ridicolo la suscettibilità di Trump, criticando (tra le altre cose) la sua reazione alla strage di Orlando, le sue simpatie razziste e definendolo privo del temperamento necessario a un presidente.

Insomma, da Cincinnati è partita un’offensiva micidiale tutta al femminile contro il tycoon, guidata da un personaggio che già in altre occasioni ha dimostrato di saper tenere testa al milionario newyorkese e considerato da alcuni perfetto per il ruolo di running mate. Nei mesi scorsi, Warren è ha neutralizzato molti degli assalti di Trump, rispondendo colpo su colpo e contrattaccandolo con i suoi stessi mezzi, usando al meglio il potenziale offensivo di social media come Facebook e Twitter. Definita da The Donald “goofy” (scemotta) e “Pochaontas” (per via delle sue presunte origini indiane), la senatrice lo ha descritto come un “chiassoso, pericoloso e suscettibile imbroglione”, ingaggiando una furiosa guerra a colpi di tweet.

Ma se Warren si sta rivelando un prezioso braccio destro di Hillary in grado di neutralizzare il bullismo di Trump, quali sono le effettive possibilità di conquistare l’ambito ruolo di running mate? Per rispondere bisogna valutare i pro e i contro di una sua nomina, ragionando dal punto di vista della Clinton.

Partiamo dal principale punto a suo favore. Il forte progressismo di Elizabeth, che nel tempo si è guadagnata la fama di nemica numero uno degli interessi della grande finanza creando, tra le altre cose, il Consumer Financial Protection Bureau (agenzia governativa a tutela dei consumatori contro gli abusi degli operatori finanziari), la rende il partner ideale per convincere gli ex elettori di Sanders. Dal canto suo, recentemente il senatore del Vermont si è reso disponibile a votare  per Hillary, ma non ha ancora dato il suo endorsement, preparandosi a una dura lotta programmatica alla convention di Philadelphia.

Tuttavia il carisma di Elizabeth rischierebbe di oscurare la Clinton, e la ex First lady non sembra propensa a vedersi scalzata quando (e se) riuscisse a essere eletta alla Casa Bianca. In questo momento, inoltre, sta accumulando un crescente vantaggio nei confronti del rivale repubblicano, che potrebbe dissuaderla dalla necessità di nominare un vice così ingombrante. Non bastasse, la propensione al compromesso, che ha spesso caratterizzato l’operato politico della candidata democratica, poco di confà alla personalità della Warren.

A meno che non scelga di virare decisamente a sinistra troncando di netto i suoi legami con Wall Street, che ha messo il veto sul nome della senatrice, l’inclusione nel ticket appare dunque improbabile, anche se non del tutto esclusa. Più realistica è invece la promessa di un ruolo di rilievo nella futura amministrazione, che garantirebbe un coinvolgimento in prima linea nella campagna elettorale. Con effetti ugualmente vantaggiosi, come dimostra la riuscita del comizio di lunedì in Ohio.

Nel frattempo, mentre si consolida l’asse “rosa” Clinton – Warren, Donald Trump continua la sua cavalcata  anti – establishment, provando a intercettare il malcontento degli indipendenti e dei cosiddetti #NeverHillary. Nell’ultimo discorso   pronunciato martedì a Monessen, Pennsylvania, Donald ha esposto alcuni dei punti forti del proprio programma economico, dichiarando la volontà di stracciare gli accordi di libero scambio a suo tempo sponsorizzati dalla Clinton e portati avanti dall’amministrazione Obama (come ad esempio il Trans-Pacific Partnership). Un vero e proprio schiaffo alle politiche neoliberiste degli ultimi anni, per mezzo delle quali le grandi corporation hanno potuto delocalizzare deprimendo l’economia USA e creando un gravissimo malcontento tra la working class. L’obiettivo è quello di riportare in patria le grandi aziende frenando in parallelo politiche di concorrenza commerciale di paesi come la Cina, rilanciando l’occupazione sul suolo americano. Il protezionismo caldeggiato da Trump è ovviamente avversato da gran parte del partito repubblicano, principale sponsor dei neoliberisti d’oltreoceano. In questo caso, però, mettersi contro il GOP non può che giovare al tycoon, garantendogli un allargamento notevole della base elettorale da qui alle elezioni. “Hillary Clinton e i suoi amici nella finanza globale vogliono spaventare l’America pensando in piccolo, e vogliono terrorizzare gli americani dissuadendoli a votare per un futuro migliore. Il messaggio della mia campagna è opposto” ha dichiarato il magnate, finendo addirittura per citare “padri fondatori” come Alexander Hamilton e George Washington in una sorta di “nuova dichiarazione di indipendenza economica”.

Se il “nuovo corso” trumpiano è senza dubbio lungimirante a livello strategico, il magnate deve ancora fare i conti con un drammatico calo  di popolarità dovuto alle intemperanze messe in luce dopo la strage di Orlando, la cui onda lunga continua a sentirsi nei sondaggi d’opinione.

Sarà la capacità di “contenersi” in momenti di crisi uno degli aspetti su cui punterà il suo staff, il quale d’ora in avanti cercherà in tutti i modi di rendere il più possibile “presidenziale” The Donald.

E dati i precedenti, non sarà un’impresa facile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersDonald TrumpElezioni UsaElizabeth WarrenHillary Clinton
Previous Post

El Niño Ravages East and Southern Africa

Next Post

Al Fancy Food i mille gusti dell’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
fancy food italia

Al Fancy Food i mille gusti dell'Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?