Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 14, 2016
in
Arts
June 14, 2016
0

Dopo New York, l’invisibile Richard Gere spunta a Roma

L'attore americano ha presentato presso la comunità di Sant'Egidio il film sui senza tetto da lui anche prodotto

Maria Grazia Di MariobyMaria Grazia Di Mario
richard gere

Richard Gere durante la presentazione del suo film "Gli invisibili" alla Comunità Sant'Egidio di Roma

Time: 4 mins read

Non ci rimane che Dio per salvarci dalla “invisibilità”, nessuno di noi è esente dal rischio, il confine tra visibile e invisibile è sottile, dobbiamo “farci i conti e non girarci dall’altra parte”.

Questo il messaggio forte gridato da Richard Gere nel corso dell’anteprima del film “Gli Invisibili”, (negli USA uscito col titolo “Time Out of Mind”) che si è tenuta a Roma presso la mensa della Comunità di Sant’Egidio (nelle sale italiane dal 15 giugno distribuito da Lucky Red).

 Gere con questo film (di cui è produttore e protagonista, il regista è Oren Moverman) ripropone un tema attuale ma ancora poco metabolizzato, quello della indifferenza e della urgente necessità di misericordia di cui parla anche Papa Francesco e insieme della inadeguatezza della politica, che sia italiana o americana.

richard-gere-roma-invisibili “Ci sono altri luoghi, Istituzioni a stimolare il peggio di noi stessi – ha detto Gere ad una platea di giornalisti e senzatetto –  invece le religioni continuano ad aiutarci nel riscoprire e dare il meglio di sé. Io non conosco nessuna religione che non sia basata sull’amore e la compassione.  Il vecchio Papa Francesco, ad esempio, sta cercando di dare una nuova immagine di quella che è la Chiesa Cattolica e ha già cominciato a fare molto per gli invisibili, i rifugiati, gli immigrati. Quindi ritengo che sia le religioni, che organizzazioni come la Comunità di Sant’Egidio, stiano operando nella maniera giusta, in modo tale che  tutti i Governi, i Paesi, cambino, aprano un po’ di più gli occhi e il cuore e affrontino queste questioni come si deve”.

 Ad essere chiamata in causa una società indifferente, priva dei valori, in primis familiari, in cui l’individuo in difficoltà è destinato ad una emarginazione-cancellazione, un congegno diabolico (ben raccontato nel film) orchestrato da una società di tipo burocratico nella quale, anziché aiutare la persona a riacquistare una dignità (il protagonista è un uomo come tanti che oggi ha perso prima un lavoro e poi tutto il resto), si è scelto di cancellarla, addirittura affibbiandogli ogni responsabilità.

 “Girando questo film ho avuto una importante illuminazione, ho capito chi siamo, come esseri umani, che il concetto di essere umano è vasto, misterioso, ma ho anche percepito la nostra estrema vulnerabilità e compreso che il confine tra chi è integrato nella società, e chi non lo è più, è sottilissimo. Perdere tutto e diventare invisibili è davvero molto facile, ognuno di noi in pochissimo tempo potrebbe ritrovarsi a vivere sulla strada. Ho compreso che la cosa che più conta è quella di avere una casa, non parlo solo di una casa in senso fisico, ma di un qualcosa di molto più profondo legato alla nostra essenza, una casa vuol dire senso di appartenenza a una comunità vasta, piena di amore, compassione. E’ questa la ragione che mi ha spinto a produrre questo film, la ricerca profonda di una casa comune, di un posto nel quale siamo e dal quale veniamo ”.

 Una casa che a quanto pare sembra non esistere.

 richard-gere-2“Durante le riprese nessuno mi ha aiutato (oltre che riconosciuto) e non è che le persone non mi abbiamo visto, hanno scelto di non vedermi. Il film non è stato costruito come di routine, abbiamo girato in un quartiere benestante di New York con telecamere nascoste e senza una sceneggiatura, ci siamo basati solo sul resoconto di quella che è la realtà, su quello che accade tutti i giorni, la nostra intenzione non è stata di commuovere, o attirare l’attenzione del pubblico con scene lacrimevoli, ma di raccontare la vita di queste persone nel loro quotidiano”, ha spiegato l’attore.

 Il film è stato partorito dopo anni di meditazione e frequentazioni con associazioni di volontariato, ma soprattutto si ispira alla storia vera di un barbone, meglio noto come Cadillac Men, e al suo libro Land of the Lost Soul.

 “Cadillac Men non solo è diventato mio grande amico – ha dichiarato Richard Gere – ma è anche stato il supervisore del film e mi auguro veramente che questo nostro lavoro possa servire a qualcosa, a far capire che ormai sono le persone che possono aiutare, curare altre persone, non sono i soldi, non sono i governi, non è la politica, ma sono gli esseri umani, è il collegamento tra gli esseri umani, è il guardarsi negli occhi, raccontarsi delle storie, saper ascoltare le storie degli altri, ecco, credo che questo sia l’inizio di qualsiasi processo di guarigione, psicologica, emotiva, ma anche fisica”.

 I numeri d’altra parte  sono allarmanti, parlano chiaro e raccontano il fallimento della politica, se a Roma ci sono 7000 persone che vivono per strada e in Italia 50mila, a New York sono 60mila e in tutti gli Stati Uniti parliamo di un milione di persone senzatetto.

“Negli States le cifre sono impressionanti, anche qui però ho visto nelle strade senzatetto un po’ ovunque, allora il nostro atteggiamento deve essere questo, o ci giriamo dall’altra parte e facciamo finta che queste persone non esistano, oppure cominciamo a guardarle e a occuparci di loro”.

Insomma, Gere ha rilanciato la palla all’individuo, bocciando la politica, anche se in calcio d’angolo (ma non nel suo film) ha voluto salvare l’operato di Obama con una frase ad effetto, quasi una battuta, al giornalista che ha chiesto una valutazione riguardo questo tema delicato, in rapporto alle primarie Usa 2016, ha risposto: “Sto facendo attività di lobby per cambiare la Costituzione americana… così che Barack Obama possa fare ancora un altro mandato!”.

 “Gli Invisibili” sarà presentato al Taormina Film Fest e sostiene la campagna #‎HomelessZero, portata avanti in Italia da Fio.PSD, la Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Grazia Di Mario

Maria Grazia Di Mario

DELLO STESSO AUTORE

Viterbo ospita l’inestimabile Fondo di Angelo Di Mario

Viterbo ospita l’inestimabile Fondo di Angelo Di Mario

byMaria Grazia Di Mario
La misteriosa Paduli: alla ricerca delle nostre radici indoeuropee

La misteriosa Paduli: alla ricerca delle nostre radici indoeuropee

byMaria Grazia Di Mario

A PROPOSITO DI...

Tags: Comunità di Sant'EgidioGli invisibiliPapa FrancescoRichard Gererifugiatisenza tetto
Previous Post

UNHCR: 1.19 Million in Need of Resettlement in 2017

Next Post

L’italiano: quella marcia in più

DELLO STESSO AUTORE

Padre Giuseppe, il frate che scoprì a Greccio “L’Ultima Cena” rietina

Padre Giuseppe, il frate che scoprì a Greccio “L’Ultima Cena” rietina

byMaria Grazia Di Mario
In “Fuori dal Coro”, Forbice fa luce sull’oscuro male della mancanza di libertà

In “Fuori dal Coro”, Forbice fa luce sull’oscuro male della mancanza di libertà

byMaria Grazia Di Mario

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
studenti

L’italiano: quella marcia in più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?