Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 18, 2016
in
Onu
April 18, 2016
0

Ambiente: Le tecnologie Italiane salveranno il pianeta?

All'ONU, una rassegna di invenzioni italiane per la salvaguardia ambientale

Marcello CristobyMarcello Cristo
ambiente
Time: 3 mins read

Alla fine, a salvare il pianeta dall’autodistruzione ecologica sarà l’Italia.
Ok, forse è un’affermazione un po’ eccessiva ma è quantomeno incoraggiante verificare che le possibili soluzioni “verdi” alle sfide ambientali prossime venture non mancano. Molte aziende italiane infatti, si stanno dando da fare per elaborare soluzioni tecnologiche mirate specificamente a monitorare e a mitigare gli effetti distruttivi dei cambiamenti climatici e alla produzione energetica priva di emissioni inquinanti.

A fornire un resoconto dettagliato di questi studi e di queste innovazioni ci hanno pensato la scorsa settimana i responsabili di alcuni dei maggiori gruppi industriali italiani che hanno presentato alla comunità internazionale i risultati delle loro ricerche in un incontro al Palazzo di Vetro dell’ONU. Organizzato dalla Missione Italiana alle Nazioni Unite e introdotto dall’ambasciatore italiano all’ONU Sebastiano Cardi, l’incontro con la stampa e con gli esponenti di organizzazioni ambientaliste, è stato moderato da Amir Dossal, presidente del Global Partnership Forum l’associazione di sviluppo globale dedicata alla creazione di collaborazioni internazionali per la realizzazione dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’ONU.

Naturalmente, quando si parla di mutamenti climatici, si parla anche di innalzamento dei livelli del mare e quindi, nel caso dell’Italia, inevitabilmente, dell’emergenza acqua-alta a Venezia, un fenomeno che anche senza il recente inasprimento dell’effetto Serra, costituiva una delle più gravi minacce alla sopravvivenza della città lagunare. Da qualche tempo a questa parte tuttavia, il problema è divenuto ancora più grave in quanto la frequenza dei fenomeni di acqua-alta è aumentata marcatamente, come ha messo in evidenza il Professor Francesco Ossola, direttore del Consorzio Venezia Nuova.
Ossola tuttavia ha anche mostrato come questo fenomeno tipicamente veneziano e le devastazioni che esso infligge all’assetto strutturale della città, siano state mitigate ed efficacemente controllate dall’installazione del sistema MOSE, il complesso di barriere sommerse in grado di essere innalzate all’occorrenza per limitare il flusso di acqua proveniente dall’Adriatico settentrionale nella laguna veneziana e nelle strade cittadine.

A dispetto delle remore iniziali sull’impatto ambientale dell’opera inoltre, il controllo del fenomeno dell’acqua-alta sembra essere un sistema di protezione ben più vasto delle semplici barriere che costituiscono il sistema MOSE e che include anche la creazione di spiagge artificiali, il rinforzo dei canali di drenaggio, la bonifica dei danni ereditati dell’industrializzazione degli anni passati attraverso processi di fito-depurazione delle sostanze inquinanti.
Il MOSE inoltre è un progetto esportabile e utilizzabile per la protezione di altre aree a rischio come la città di New Orleans e l’area urbana di Bangkok.

Quella che si è succeduta per le restanti due ore dell’incontro è stata una vera e propria rassegna dell’italico ingegno che ha compreso la presentazione da parte di Claudio Moriconi di un “pesce robotico”, un vero e proprio “drone acquatico” concepito e realizzato dall’ENEA per il monitoraggio dei fondali marini. L’elemento innovativo di questo strumento è costituito dalla sua capacità di agire “in gruppo”, vale a dire con una coordinazione e uno scambio di segnali simili a quelli trasmessi all’interno di un banco di pesci veri e propri.

Riccardo Amoroso, direttore della sezione Innovazione e Sostenibilità dell’ENEL, ha invece parlato degli sforzi tecnologici dell’azienda per un tipo di produzione energetica che sfrutta le correnti marine. Una tecnologia che tende a rimpiazzare l’uso dei generatori a diesel ancora vastamente utilizzati su molte isole, arcipelaghi e altre località remote dove la costruzione di più vaste centrali energetiche non risulta possibile.

Nella lista di aziende presenti, anche Telespazio, rappresentato da Luigi Pasquali e presente all’incontro con i suo sistema di monitoraggio satellitare della superficie terrestre che si ispira al principio di una tomografia assiale computerizzata (TAC). L’ENI, che con Francesca Ferrazza, ha illustrato il suo approccio innovativo alla produzione di cellule fotovoltaiche stampabili e di pannelli solari concavi. E Il CAE, il cui vicepresidente Giancarlo Pedrini ha parlato del suo sistema di monitoraggio e controllo dell’assetto geologico e idrogeologico del territorio fondamentale per lo sviluppo di un meccanismo di soccorso e di reazione rapida contro incendi, frane e altri disastri naturali.
In un momento in cui l’Italia è stata chiamata a pronunciarsi sul futuro delle estrazioni di carburanti fossili dai mari della penisola è confortante notare che, a prescindere da risultati, il paese sta compiendo importanti passi avanti per stare al passo con i progressi tecnologici necessari per operare, almeno potenzialmente, un’autentica inversione di rotta in direzione della salvaguardia ambientale.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: ambienteENEAEnelEniMoseNazioni UniteOnuSebastiano CardiTelespazioVenezia
Previous Post

Le trappole della grammatica italiana: “Ce l’ho” oppure “ce lo?”

Next Post

Il post Obama a Cuba e la danza del cigno della gerontocrazia castrista

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cuba

Il post Obama a Cuba e la danza del cigno della gerontocrazia castrista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?