Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 3, 2016
in
Arts
April 3, 2016
0

L’Europa all’anno zero e le colpe dei giornalisti

Presentato alla Rizzoli di New York il libro di Eva Giovannini sulla crisi d'identità e di valori democratici in Europa

Nicola PassarottobyNicola Passarotto
europa anno zero

Da sin. James Fontanella-Kahn, Eva Giovannini, Luca galletto e Gianni Riotta

Time: 3 mins read

“Nazionalisti versus Internazionalisti”, ovvero la nuova contrapposizione ideologica plasmata da Marine Le Pen per sostituire l’obsoleta Destra Vs Sinistra. “Populisti patrimoniali”, la definizione ideata da alcuni studiosi per indicare quei movimenti politici determinati a fomentare la paura di perdere il proprio patrimonio, un patrimonio economico ma anche valoriale, culturale. Il viaggio intrapreso dalla giornalista Eva Giovannini e riportato sul suo libro Europa anno zero (ed. Marsilio, 2016) – presentato mercoledì alla libreria Rizzoli di New York dall’autrice e da Gianluca Galletto, direttore Affari Internazionali della NYC Economic Development Corporation, con interventi  del  giornalista e docente alla Princeton University Gianni Riotta e del corrispondente del Financial Times  James Fontanella-Khan – lega tra loro vari movimenti politici, popoli e nazioni attorno soprattutto alle concezioni di nazionalismo e populismo, ma ritrovando in essi anche tendenze xenofobe e “sovranismo”, più ancora che “fascismo”.

europa-anno-zero-coperti a“Sono movimenti entrati nel Parlamento europeo e in continua ascesa – racconta l’autrice – ma per contrastare questa crisi, in questo ‘anno zero’, serve a mio parere, e controcorrente, più Europa, maggiore coesione, unità, una rifondazione, una leadership nuova. E alla reazione irrazionale data anche dall’Italia alle sfide economiche o all’immigrazione siamo responsabili anche noi giornalisti – afferma – quando facciamo da megafono a sparate populiste, come quella di ‘invasione’ in arrivo dalla Siria e da paesi limitrofi: 1 milione di persone quando in Europa siamo in 500 milioni. È davvero corretto parlare di invasione?”.

Nel libro vengono analizzati quei partiti politici che sembrano avere due forti punti in comune: il ritorno all’Europa pre-Shengen e alle monete nazionali. Stiamo parlando di “un’Europa che fino a pochi anni fa sembrava potesse essere immune da destre estreme o dal pericolo di guerra – dice James Fontanella-Khan, corrispondente del Financial Times  – ma oggi deve farci i conti, non sono forze che vanno marginalizzate ma comprese. E magari proprio senza il Regno Unito – afferma – l’Europa potrebbe ritrovare un maggiore spirito di unità”. “Sono poi partiti con un’elettorato simile – indica l’autrice – spaventato dalla crisi economica, formato spesso da operai, disoccupati, giovani”.

eva giovannini
Eva Giovannini  alla Rizzoli mentre firma le copie del suo libro

Un viaggio percorso da Eva Giovannini nella sua esperienza da inviata, iniziato nel 2012 e testimoniato nel suo libro con incontri, dati ed interviste, che ha toccato essenzialmente sei paesi europei: dalla Francia di Marine Le Pen, che cavalca la riscoperta dell’orgoglio nazionale, al Regno Unito di Nigel Farage, leader dell’Ukip. Dalla marcia dei “nuovi patrioti” di Pegida, in Germania, all’estrema destra ungherese; dalla Grecia di Alba Dorata e dell’alleanza tra Syriza e gli indipendentisti cattolici di Anel, fino all’Italia della Lega Nord di Salvini, che riparte dalla Sicilia per rifondarsi e dichiara guerra alle élite europee e all’immigrazione. “Relegare questi movimenti con facili etichette, in Europa ma anche con Donald Trump ora negli Stati Uniti, come quella di fascismo – concorda il giornalista Gianni Riotta – può essere controproducente, se non errato ed inutile. Ricordiamo che la globalizzazione agli albori, da politici come Blair, veniva definita ‘buona’, poi nel giro di quindici anni lo scenario è mutato completamente, ora c’è un maggior desiderio di chiusura. Ma più in generale il motivo principale della crisi è stata la tecnologia, che ha distrutto tra le altre la manifattura e messo in crisi il mercato del lavoro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Passarotto

Nicola Passarotto

DELLO STESSO AUTORE

europa anno zero

L’Europa all’anno zero e le colpe dei giornalisti

byNicola Passarotto

A PROPOSITO DI...

Tags: destraestremismoEuropaEuropa accoglienzagiornalismolibriRizzoli
Previous Post

Il derby di Roma e il calcio senz’anima del tifo all’americana

Next Post

Franco Ferrarotti e l’identità frantumata

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
franco ferrarotti

Franco Ferrarotti e l'identità frantumata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?