Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 8, 2015
in
Politica
May 8, 2015
0

Chi ha vinto le elezioni in Gran Bretagna? I Nazionalisti Scozzesi! Solo loro!

Massimo CostabyMassimo Costa
Time: 4 mins read

Quest’Europa, anziché unire i popoli, li divide come una centrifuga. Chi è dentro cerca di fuggire, ma anche chi è dentro uno Stato, e un tempo aveva una nazione propria, sente il bisogno di uscire dal proprio Stato centrale. Sembra incredibile: è come se i popoli avessero una memoria storica antica di secoli. Se continua così fra non molto la carta geografica dell’Europa somiglierà a quella del “Trecento”: la Scozia, la Catalogna (allora sotto il nome di “Aragona” che comprendeva i quattro Stati di Catalogna, Valenza, Aragona e Maiorca), gli Stati tedeschi, fra i quali la Baviera, la Serenissima di Venezia, e – perché no – la Sicilia.

Come leggere i risultati delle elezioni britanniche? Vittoria dei Conservatori? Sì, vittoria di Pirro. Gli inglesi “medi”, spaventati dal secessionismo scozzese, ovvero dal separatismo antieuropeo di Farage, si sono compattati su un partito “meno peggiore” degli altri. Tutto qua. Per i Conservatori di Cameron, in realtà, è una vittoria dimezzata. Hanno quattro seggi di maggioranza con la stessa percentuale della volta scorsa; non si capisce perché i giornali mainstream parlino addirittura di “trionfo”. Mancano un po’ di deputati per sentirsi sicuri, e questa volta non servirà allearsi con i Liberaldemocratici (eredi degli Whigs, in un tempo lontano i loro principali antagonisti), ormai polverizzati. Dovranno razzolare tra i vari e litigiosi partiti unionisti dell’Ulster per star saldi in sella. I liberali, già, i più “europeisti” di tutti (o meglio, i meno antieuropeisti in un Paese che con Bruxelles non è mai andato d’accordo), sono i più puniti di tutti. Se non fosse stato per qualche pietosa desistenza dei conservatori oggi non esisterebbero più.

Farage ha vinto anche se resta con un solo seggio. È il sistema maggioritario britannico che lo fa sembrare sconfitto. Col 12% (contro l’1% della volta precedente) potrebbe considerarsi soddisfatto e fa male a dimettersi. In Italia con lo 0,5% in più si strombazza per le strade. La vittoria è solo rinviata, mentre Cameron lo deve inseguire sul piano del referendum antieuropeo. Lo avrebbe indetto senza l’Ukip? I laburisti erano forti per il feudo scozzese. È rimasta loro l’Inghilterra del Nord e la metropoli londinese. Troppo poco per vincere.

Il vero fatto nuovo è la rivincita dei Nazionalisti scozzesi, che è come se avessero vinto postumo il referendum per l’indipendenza. Su 59 deputati ne portano a casa 56, 50 in più della volta precedente! E lo fanno non con il 30% dei voti, ma con la maggioranza assoluta dei consensi. I tre collegi mancanti sono: quello delle Shetland, che sono scozzesi solo da un punto di vista amministrativo, ma in realtà sono un gruppetto sperduto di isolette vichinghe (non diversamente dalle vicine e danesi Faer Oer) che per un fatto storico sono rimaste aggregate alla Gran Bretagna e dove nessuno ha mai parlato il Gaelico; e due collegi su quattro del Border Country, quella landa semidisabitata dalle parti del Vallo di Adriano dove la Scozia va sfumando nell’Inghilterra. Per il resto, compattissime, le popolatissime Lowlands di Glasgow, Edinburgo ed Aberdeen; per non parlare della roccaforte delle Highlands e delle Ebridi, che hanno dato uno schiaffone al Regno Unito. Se si unisce questo dato con l’irrobustimento dei cugini del Galles, il dato politico è servito. Solo un cieco potrebbe non vederlo.

E chi lo avrebbe mai detto, anche solo dieci anni fa? I popoli europei vogliono un futuro in continuità con il loro passato, con le loro identità, sono stanche di una globalizzazione senz’anima. Il sistema sta crollando e fanno male le élite a far finta di niente.

Questo non riguarda solo il Regno Unito, ma tutti, anche l’Italia, dove le pulsioni separatiste non sono meno forti sol perché i telegiornali non ne parlano. In Sicilia, il prossimo 15 maggio, sfileranno i Nazionalisti Siciliani: guai a sottovalutarli. Anche qui la misura è colma. Oggi twittavano sul loro sito: “Today in Scotland, Tomorrow in Sicily”. Chissà che a breve non succeda qualcosa del genere dalle nostre parti.

Anch’io, nel mio piccolo, stamattina ho mandato un messaggio di congratulazioni allo SNP (Scottish Nationalist Party). So che, a modo loro, sono europeisti, in chiave anti-inglese. Ma l’Europa che vogliono non è questa, ma un’Europa dei Popoli e delle Nazioni, non certo quella delle banche e dell’euro. E il messaggio, volutamente, l’ho inviato in latino e non in inglese. L’inglese lo uso tutti i giorni per il mio lavoro, ma sono convinto che se non vogliamo un’Europa di plastica, dobbiamo radicarla nell’unica identità possibile che metta insieme Popoli e Nazioni tanto diverse. E questa non può parlare la stessa lingua di chi all’Europa non appartiene, come gli Usa, o di chi non vuole farne parte, come l’Inghilterra. È un messaggio così orecchiabile e facile che mi piace non tradurlo:

Nationalisti Siculi congratulantur Nationalistis Scotis victoria electionibus politicis; cum auspicio proximae plenae libertatis Scotiae.

Ad Majora!

Foto tratta da ilfattoquotidiano.it

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Costa

Massimo Costa

DELLO STESSO AUTORE

tram-palermo

Palermo e le magie di Leoluca Orlando

byMassimo Costa

Economia siciliana nel 2016: timidi segnali da agricoltura e turismo

byMassimo Costa

A PROPOSITO DI...

Tags: 15 maggioAragonaBavieracameronCatalognaconservatorielezioniFarageGran BretagnaMaiorcamassimo costaScottish Nationalist PartyScoziaSiciliaUkipUlsterWhigs
Previous Post

Palermo, dopo Zamparini arriva l’Unesco (ma solo per gli arabo-normanni)

Next Post

A In Scena! non solo teatro, ma anche staged readings

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il governo Renzi vuole smantellare l’Autonomia siciliana calpestando la Costituzione italiana

byMassimo Costa

La legge elettorale siciliana? Un disastro totale

byMassimo Costa

Latest News

Il gran giurì ha finito le indagini: pronto il rapporto sul ruolo di Trump nel 6 gennaio

Trump’s Arraignment Schedule Firms Up–Here’s How it Looks

byAmanda James
Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

Scossa IOM: Vitorino insidiato dalla vice Pope e dalla crisi di migranti in Tunisia

byStefano Vaccara

New York

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

New York si prepara all’arresto di Trump: Adams mobilita tutti i suoi agenti

byMassimo Jaus
Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Seventy Time Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

byAlessandro D'Ercole

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Sulla sofferenza nella scuola di massa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?