Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 11, 2016
in
Arts
February 11, 2016
0

Paolo Carignani con la bacchetta magica

Alla scoperta di uno dei direttori d'orchestra più famosi al mondo

Liliana RosanobyLiliana Rosano
paolo-carignani-a
Time: 3 mins read

Milanese, un diploma al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano in composizione, organo e pianoforte, studi in direzione d’orchestra con Alceo Galliera, Paolo Carignani ha solcato il palcoscenico dei più prestigiosi teatri internazionali, come Staatsoper di Vienna, di Berlino e di Monaco di Baviera, Deutsche Oper Berlin, War Memorial di San Francisco e Met di New York. Per lui, anche un’esperienza importante in Europa, che lo ha visto dal 1999 al 2008 Generalmusikdirektor del Teatro d’Opera di Frankfurt/Main e Direttore Stabile della Museumsorchester/Frankfurt.

Ha diretto Le Duc d’Albe ad Anversa, Le convenienze e inconvenienze teatrali a Zurigo, Cavalleria Rusticana e Pagliacci, Nabucco oltre a un concerto sinfonico alla Nikikai Opera Foundation di Tokyo. È appena tornato da New York dove per la stagione 2015/2016 ha diretto Turandot, Tosca e La Bohème.

Diventa direttore d’orchestra perché è “un percorso di natural evoluzione”. Del resto per lui la musica è sempre stata una necessità. A La VOCE ha raccontato della sua passione per la musica e per lo sport e del suo amore per New York “una città che musicalmente si può raccontare con “West Side story e un brano rap”.

paolo-carignani-t1Paolo, hai da poco concluso la stagione al Met di New York con la direzione de La Bohème, Turandot e Tosca. Come è andata? Quale il tuo bilancio personale  e professionale?

Ventisei spettacoli con il mio compositore preferito e con un’orchestra, un coro e dei cantanti formidabili. Un autentico privilegio.

Che pubblico è quello del Met rispetto agli altri?

Appassionato, competente e generoso.

Hai diretto e ancora dirigi orchestre, festival nei teatri di tutto il mondo. Un’importante tappa è stata anche la direzione per 10 anni al Teatro dell’Opera di Francoforte. Possiamo parlare di rilevanti differenze nei vari paesi e continenti della produzione e fruizione musicale?

La Germania è l’unico paese al mondo ad avere orchestre e teatri anche nelle “piccole” città. Non credo possiamo dire così degli altri paesi al mondo.

Negli Stati Uniti, ad esempio, in che modo, la sinfonica e la lirica vengono affrontati a livello accademico e del pubblico?

Io le affronto sempre dando il massimo di me stesso, penso che il pubblico se ne accorga.

Invece in Italia, con i fondi per la cultura che diminuiscono, pensi che la musica classica abbia bisogno di interventi significativi per non rischiare di perdere questo patrimonio importante?

Non conosco la situazione italiana, non dirigo nel mio paese da molti anni.

E questo non ti fa un po’ rabbia?

La rabbia è un sentimento che non conosco.

paolo-carignani-t2

Qual è la cosa più emozionante del tuo lavoro?

Il rapporto e il dialogo con musicisti di diversa estrazione.

Quali autori, opere, ti piacerebbe dirigere e interpretare che secondo te il pubblico ancora conosce poco?

Ho avuto il privilegio di dirigere tutto quello che desideravo, Luigi Dallapiccola è un compositore italiano che andrebbe riscoperto.

Perché hai deciso di non vivere più a Milano e di spostarti in mezzo alla natura?

Vivo tra Ftan nel parco nazionale svizzero e San Ginesio nel parco nazionale dei monti sibillini. Sono sempre in grandi città per il mio lavoro, ma quando “stacco” ho bisogno di stare in mezzo alla natura.

paolo-carignani-t3Musicista, pianista e poi la decisione di diventare direttore d’orchestra.

Non l’ho deciso io, mi ci sono trovato a farlo come una naturale evoluzione musicale.

Ma quello di diventare un musicista era un sogno da bambino?

Più che un sogno una necessità.

Paolo Carignani e New York: che rapporto hai con questa città?

Un meraviglioso luogo per cui valga la pena “combattere” per sopravviverci.

New York in musica, cosa sarebbe?

Un musical, West Side Story, e un brano rap.

Sei anche uno sportivo. Lo sport e la musica sono le due grandi tue passioni?

Una droga direi, impossibile vivere senza.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: MetMilanoNew YorkoperaorchestraPaolo Carignani
Previous Post

Mattarella agli italoamericani: “Today I’m a New Yorker”

Next Post

ONU: la lotta all’ISIS è una priorità

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ISIS ONU

ONU: la lotta all'ISIS è una priorità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?