Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Gallery
October 18, 2014
in Gallery
October 18, 2014
0

La scoperta dell’America di un’italiana a New York nel giorno di Colombo

Annamaria CraparottabyAnnamaria Craparotta
Time: 3 mins read

NYC, 13 ottobre, 11:30 a.m. Fifth Avenue: è qui che mi sono ritrovata durante il mio primo giorno negli Stati Uniti, lo stesso giorno in cui una folla infinita di italoamericani e italiani si riversa sulla quinta strada a celebrare il Columbus Day, l'anniversario che ricorre per ricordare la scoperta delle Americhe avvenuta il 12 ottobre del 1492, ad opera dell’esploratore Cristoforo Colombo.

Tra una colazione americana con un blackberry muffin che mi avrebbe potuto saziare fino a sera, una reflex (che portavo con me), un hot dog in pausa pranzo e una breve corsa in taxi per tornare a casa sfinita – un policeman mi ha insegnato come fermarne uno: “just stand and be charming” mi ha detto – ho inaugurato il mio soggiorno qui a New York, seguendo la Columbus Parade fino alle 3 del pomeriggio.

I miei principali interessi sono le immagini video e il documentario come forma multimediale, legato a temi culturali e sociali; durante uno dei corsi più belli che ho frequentato all'università, proprio la parata era stato oggetto di studio e di ricerca: un archivio del contemporaneo, un contenitore dinamico di linguaggi e mondi, dove presente e passato si contaminano reciprocamente.

In particolare, New York è un case study rilevante perchè ogni anno si tengono nella città circa 700 parate, di cui la maggior parte si svolge lungo due circuiti principali: la Fifth Avenue e la Lower Broadway; la parata è quindi una forma di partecipazione, spettacolo e aggregazione che rappresenta un momento importante per le diverse comunità ed etnie che abitano la metropoli.

Trovarmi nel bel mezzo di quello che viene definito – a torto o ragione – l'evento pubblico più importante che riguarda la comunità italiana a New York, è stata quindi un'interessante possibilità di osservare come la cultura italiana si racconta qui negli Stati Uniti.

Ho seguito la parata per tutto il percorso che si snoda sulla quinta strada e filmato alcune immagini:

Vi racconto cosa ho visto attraverso alcune parole chiave:

Immaginario: La definizione di immaginario collettivo introduce quello che potremmo aspettarci in un evento pubblico che rappresenta una comunità culturale, un insieme di simboli e concetti presenti nella memoria e nell’immaginazione collettive degli individui appartengono a una certa comunità.

In realtà, sono pochi i simboli italiani presenti, ma esserci rafforza il senso di appartenenza. La parata conserva giusto il necessario simbolico dell'Italia e della ricorrenza – oltre al sincero entusiasmo dei partecipanti che la seguono da dietro le transenne – simboli che vengono assorbiti, remixati e che si contaminano fortemente con la cultura ospitante, della quale gli italiani hanno contribuito a scrivere la storia.

Mixing: È qui che le cose si fanno più interessanti e in parte sorprendenti per chi arriva in America per la prima volta: pupazzi giganti, carri trainati da grandi suv, giocatori di football che improvvisano qualche passaggio sul percorso della parata; per il resto vi lascio il piacere della sorpresa e vi rimando alle immagini video.

Nella forma della parata il passato ritorna sempre: non più una storia intesa come movimento lineare ma un movimento circolare, in cui passato e presente si scontrano/fondono. In questo caso, l'America, con i suoi simboli, c'è, decisamente.

Reinvenzione: Sarebbe bello lavorarci su. Cioè, lavorare sull'identità concreta e simbolica della comunità italoamericana: quali simboli la rappresentano? Che vuol dire essere italo-americano oggi?

E quali sono le possibilità creative – al di là degli stereotipi – che un evento pubblico come la parata può offrire in relazione con il luogo in cui si svolge, con lo spazio della città, che è uno spazio di segni?

In questo senso, forse la parata del Columbus Day potrebbe essere un momento più creativo, meno istituzionale e più rappresentativo dell'Italia e della cultura italoamericana.

E seduta sul sedile del taxi che mi ha portato a casa, sentivo che in parte è un'occasione mancata di comunicare come due culture si abbracciano e si mescolano ogni giorno creando futuro, qui in America.

Nel frattempo, arrivederci al prossimo anno, Columbus Day Parade.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Annamaria Craparotta

Annamaria Craparotta

DELLO STESSO AUTORE

Voices from the Millions March

byAnnamaria Craparotta

Sottotitoli, scelte artistiche e opportunità professionali tra lingue e linguaggi: una giornata di studi alla Montclair University

byAnnamaria Craparotta

A PROPOSITO DI...

Tags: Columbus DayColumbus Day paradeitaloamericaniNew York
Previous Post

Tecnologia, lavoro e social good: siate pronti al cambiamento

Next Post

Matera, un’esistenza nuova

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova release per La Dolce Vita

byAnnamaria Craparotta
Un'immagine del documentario Barolo Boys

Barolo Boys, quando la rivoluzione si fa con passione, idealismo e lavoro di squadra

byAnnamaria Craparotta

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Srebrenica. Foto: Marco Pontoni

Tre voci per raccontare Srebrenica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?