Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
March 1, 2019
in
Cucina Italiana
March 1, 2019
0

Gastronomix : quando il piatto diventa melting pot tra Piemonte e Nord Europa

Le contaminazioni culinarie raccontate dai protagonisti: chef, sommelier, giornalisti ed esperti in un connubio enogastronomico

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Gastronomix : quando il piatto diventa melting pot tra Piemonte e Nord Europa
Time: 4 mins read

Vino, cibo, prodotti del territorio e paesaggio sono  ingredienti fondamentali per raccontare storia, tradizioni e cultura di un luogo e farlo conoscere. Quando avviene la contaminazioni tra luoghi diversi del mondo, attraverso professionisti de settore,  ecco che nascono connubi inaspettati.

L’occasione è stata il festival Gastronomix, evento concertato tra il Consorzio Vini Docg Caluso, Carema e Canavese, presieduto da Caterina Andorno, e da quello della Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, con la regia del Progetto Vino di Collisioni, coordinato da Ian D’Agata, che dal 18 al 23 febbraio ha portato  tra il Canavese e l’Astigiano alcuni dei migliori chef e sommelier da Ungheria, Norvegia, Olanda, Scandinavia, Svezia   tra degustazioni, laboratori e cene a cura di grandi chef europei aperte al pubblico.

Il castello di Costigliole è diventato scenario di una serie di workshop con ospiti internazionali altamente qualificati alla scoperta delle varie denominazioni tutelate dal Consorzio (che ha sede proprio nel maniero) dalla padrona di casa, la più conosciuta Barbera d’Asti a Grignolino, Ruchè, Albarossa, Albugnano.

erbaluce barbera
Bottiglie di Erbaluce e Barbera

Insomma, dalle colline piemontesi ai fiordi, Ciò significava tanta tecnica, francese, curiosità verso quella che allora era il movimento della cucina molecolare e la ricomparsa orgogliosa di alghe, licheni, carne di renna e bacche per un mix di ingredienti locali, tradizionali e poveri, trattati secondo le regole dell’alta cucina che hanno influenzato il nuovo modo di fare cucina, ricominciando ad usare erbe di campo, fiori edibili  sperimentare tecniche di cucina internazionali e a promuovere l’uso di ingredienti locali (selvaggina, pesce affumicato, bacche come nella cucina svedese e danese).

«Combinare il meglio della cucina nordica con influenze esterne» fa parte del Manifesto stilato nel 2004, dal ristoratore danese Claus Meyer insieme a un gruppo di chef del movimento «New Nordic», e dopo 15 anni  la cucina nordica è abbastanza matura da aprirsi finalmente alle contaminazioni.

Gli ospiti

Nomi importanti come Christopher Haatuft, Chef norvegese fondatore della cucina neo-fiordica che incarna la vera essenza della cucina norvegese: “nostalgica, sostenibile,creativa, gustosa e spiritosa”. Christopher è nato a Bergene ma ha madre americana. Una doppia cittadinanza che gli ha permesso di trascorrere due anni negli Stati Uniti in ristorante come il Per Se, Alinea e Blue Hill a Stone Barns, nello stato di New York e, negli anni successivi, completare la sua formazione in europa.

Christopher Haatuft
Christopher Haatuft

Poi Marianne Lumb, chef inglese reduce da Master Chef Uk, che nel suo ristorante di Notting Hill a Londra ha soddisfatto star quali Sophie Ellis Bextor, Pink Floyd, Jude Law e ha prestato servizio come chef privato per personaggi famosi come sir Elton John; la superstar della cucina danese Jeppe Foldager, medaglia d’argento al Bocuse d’Or; Maximilian Kindel,  Chef presso il Ristorante due Stelle Michelin FACIL di Berlino.

Dalla Svezia Gunnar Forssell, decano della cucina svedese, medaglia d’oro presso l’Accademia di Gastronomia di Stoccolma, e Karl Ljung, vincitore del premio Chef Of The Year.

Presente inoltre Charlie Tayler, chef 26enne londinese di cui si è occupato recentemente il Financial Times.

piatto di Charlie Tayler
piatto di Charlie Tayler

A guidare la manifestazione è stato Ian D’Agata, direttore creativo del Progetto Wine & Food di Collisioni, nonché di Indigena, il festival che si tiene annualmente a Barolo, e direttore scientifico del corso 3iC, che ha illustrato agli ospiti i segreti della cucina di Piemonte, con le sue materie prime e la sua tradizione gastronomica in abbinamento ai grandi vini del territorio.

Ogni chef ha raccontato il suo percorso, la sua formazione e la sua filosofia in cucina. Joe Barza, chef libanese presentatore del programma televisivo Top Chef in Medio Oriente; Charlie Tayler, chef londinese di cui si è occupato recentemente il Financial Times  che ha ripercorso la sua carriera, ai tempi in cui essere chef  significava scontrarsi con pregiudizi sociali  ha spiegato: “Quando ho cominciato la figura di chi cucina non era per niente da vip come quella di oggi . anche per questo ho lavorato e viaggiato in ogni parte del mondo per provare, assaggiare, conoscere, sperimentare e poi ho sentito il bisogno di tornare alle radici, riconoscendo al mio paese una ricchezza culturale e gastronomica che meritava di essere raccontata attraverso i piatti”.

Joe-Barza
Joe-Barza

C’è invece chi, come L’ungherese Adam Pohner ha raccontato “l’impoverimento della cultura enogastronomia durante il comunismo, dove la povertà e la carenza di materie prime rendevano l’atto di alimentarsi come pura necessità di sopravvivenza, nulla di più.. “

“Gastronomix punta molto sulla cucina nordica, – commenta lo chef svedese Gunnar Forssell, – che ha una storia di povertà di materie prime resa ricca dalla tecnica e dalla storia: sono maestri delle fermentazioni, riescono a tirare fuori piatti interessanti con le rape, i cavoli. Oggi abbiamo il dovere di rilanciare certi prodotti, come da voi un cardo gobbo di Nizza: se, un tempo, la cucina locale era vista come statica e si faceva molto affidamento sulle proteine animali, oggi siamo chiamati a trattare con lo stesso rispetto la carne rossa piemontese e un broccolo. Negli ultimi dieci anni si è sviluppato e chiuso un capitolo della cucina molto estetico, adesso ci si sta concentrando sull’etica: è la prima volta che visito Asti e Costigliole ma da 18 anni porto a Torino la cucina svedese. Nel mio paese per lungo tempo, a causa del monopolio e del rigido controllo sugli alcolici, si andava nei ristoranti solamente per bere, non esisteva una cultura del buon cibo. sono gli chef, oggi, che hanno il compito, soprattutto in Svezia, di educare il cliente ad apprezzare la buona cucina, i prodotti e i grandi vini come quelli del Piemonte”

Gunnar Forssell
Gunnar Forssell

L’unico rimpianto degli chef arrivati in questa occasione nel Monferrato? Non potersi cimentare subito con le nuove ricette apprese durante i laboratori: “La bagna cauda di Mariuccia Boria, la crema di cardo Gobbo alle castagne di Enrico Trova, il piatto con (barbabuc, acciughe salate, nocciola e tartufo nero) utilizzato dallo chef Costa nella preparazione dell’antipasto. O i ravioli di fonduta di raschera al burro piemontese preparata da Palluda, ed il ricco il piatto di Ferretto (cubo di sottopaletta) preparato con la Barbera d’Asti…” raccontano “ ma acqusite le ricette, le proporremo nei nostri ristoranti!”

Ian D’Agata con gli chef Vivalda, ferretto e Costa

L’evento è stato un modo per scambiarsi esperienze, approfondire la cultura del vino e del food, conoscere in profondità i grandi prodotti artigianali italiani, mescolare tradizioni e, magari, inventare nuove collaborazioni che possano oltrepassare i confini nazionali. Insomma, creare collisioni enogastronomiche e melting pot culturale.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: chefcucinaItaliavino
Previous Post

Giorgetti a New York saluta l’amicizia con Trump e sull’UE: “Scassarla per ricostruirla”

Next Post

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?