In questi giorni a Londra va di moda la Sicilia a tavola. Tre eventi negli ultimi giorni, tutti dedicati al made in Sicily enogastronomico (nel terzo, in realtà, sono stati offerti anche prodotti veneti e trentini, cucinati da uno chef siciliano) sono la testimonianza palmare dell’interesse del mercato londinese verso i prodotti della cucina siciliana.
Il primo evento è stato molto particolare, se è vero che ha avuto come ‘protagonista’ il vino senza alcol. Un prodotto che è stato messo a punto per intercettare il mercato arabo. E’ noto che nel modo islamico le bevande alcoliche non si consumano. Il vino tradizionale non può certo interessare un segmento di mercato che non è solo quello londinese, ma di tutto il mondo arabo. Da qui lo sforzo di alcuni produttori di vino della Sicilia che stanno iniziando a produrre vino senza alcol. Tra questi noi abbiamo intervistato Franco Di Miceli, titolare delle cantine Patria Etna Winery (come potete leggere qui).

La Cassata siciliana
Un secondo evento – promosso dalla Fondazione Cas onlus di Bagheria – è andato in scena ad Hollande Park. In questo evento i protagonisti sono stati i bambini italiani che studiano a Londra. Protagonisti insieme a alla tradizionale Cassata siciliana. L’occasione per riproporre un dolce della tradizione siciliana.
Il terzo evento è stato imperniato sulla cucina di Enzo Oliveri, uno chef di origine siciliana (Oliveri è nato a Palermo e di recente è stato in Sicilia impegnato in un format internazionale sull'enogastronomia siciliana presentata in tanti Paesi del mondo, come vi abbiamo raccontato qui) molto conosciuto a apprezzato a Londra. Questo terzo evento è andato in scena a due passi da Harrods, presso Fratelli La Bufala Knightsbridge, in collaborazione con 20 WAYS Ltd e due produttori provenienti dalla Regione Veneto e dal Trentino, rispettivamente Dimensione Carne e Princess srl. Lo Chef Enzo Oliveri ha deliziato il suo pubblico con una rivisitazione della cucina romana, ma in chiave Halal, attraverso uno show cooking molto suggestivo.
Gli ospiti sono stati accolti con un aperitivo molto profumato e perfetto per la serata: rosemary grapefruit in abbinamento a salumi e formaggio Halal. Un meraviglioso buffet allestito sapientemente, con taglieri di pregiatissimo prosciutto di pecora, bresaola, salame honey beef e salame impepato, aromatizzato al pepe rosa. E, ancora, speck bovino e olive.
Non potevano certamente mancare le ‘bollicine’. Sono stati serviti vini italiani dealcolati, sia per l'aperitivo, sia in accompagnamento a una deliziosa amatriciana halal live da Oliveri. Uno straordinario show cooking ha permesso di raccontare al meglio il prodotto e la cucina regionale italiana. A seguire, saltimbocca alla romana Halal e tiramisù.
“L'eccellenza del made in Italy è senza dubbio il leitmotiv di questo evento – commenta Bianchini, Managing Director di 20 WAYS Ltd – e non poteva esservi occasione migliore di questa, per presentare prodotti che provengono dalla tradizione regionale di Veneto e Trentino, ma che hanno subìto un' evoluzione, che ha loro permesso di vendere nei Paesi musulmani”.