"Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci deve essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te".
Frida Kahlo
Ecco come mi sento, bizzarra e difettosa. Ma che male c’è? Chi nella vita non si è mai sentito così? Confesso che sin da bambina ho sempre sospettato di esserlo!
“Sono nata in un punto impreciso tra il cervello e la melagrana. Sono nata dallo stufato del cuore”.
Il mio mondo di bimba era circondato da folletti operosi e giocherelloni, fate leggere e soavi, sognavo di volare con loro verso una casetta di marzapane, oppure, con Hänsel e Gretel alla ricerca di briciole nel bosco oscuro. Sarà stata colpa delle briciole? Del resto la nostra vita non è fatta di tante piccole briciole… sentimenti, amore, tenerezza, passione, gioia, dolore, che raccogliamo nel prezioso scrigno dei ricordi, quelli più veri, unici, che ci fanno sempre battere forte il cuore.
Nei miei ricordi c’è sempre stata una cucina, quelle piccole e rassicuranti, con fiori alle finestre e profumi di torte che lievitano in forno, di leggera crema pasticcera appena fatta, profumi di Calvados, mele che giocano a rincorrersi come bambini festosi. E non capisci dov’è il confine tra sogno e realtà…
Ma è proprio necessario capire tutto? Nella mia cucina regna la fantasia, dove tutto è possibile…. Vi ricordate? Sono stata promossa Fata di primo livello!!! Le fate esigono solo i ricordi più belli… Oggi mi sussurrano poesie gentili e dolci che sanno di casa, di ricordi lontani. Avete portato il cucchiaino incantato? Non dimenticatelo mai! Siete pronti per una ricetta… miei cuori affamati?
Mousse di mele con crema alla cannella
Tempo di preparazione un’ora ~ Difficoltà media
Accostamento con Distillato di Mele Gravensteiner invecchiato servito a 12 °C e diluito con 1⁄4 di acqua
Ingredienti
Per la composta di mele:
4 mele Royal Gala o Renetta
sbucciate 2 cucchiai rasi di zucchero
2 cucchiai di Calvados
4 cucchiai di acqua
Per la mousse di mele:
6 tuorli d’uovo
1/2 litro di latte
2 fogli di gelatina
6 cucchiai di zucchero,
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di Calvados
Per la crema alla cannella:
1/2 litro di latte
100 grammi di zucchero
3 stecche di cannella
1 foglio di gelatina
Preparazione
Composta di mele:
cuocere in una padella le mele con 2 cucchiai di zucchero, il Calvados e 4 cucchiai di acqua. A cottura ultimata tritare con il mixer.
Mousse di mele
Riscaldare il latte evitando di farlo bollire. In un recipiente sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungere la farina e versare a filo il latte caldo. Amalgamare bene il tutto e cuocere sul fuoco a bagnomaria. Appena si addensa, togliere il composto dal fuoco e aggiungere la colla di pesce già ammollata in acqua fredda. Amalgamare la mousse con la composta di mele. Versare negli stampini e lasciare in frigo per almeno 6 ore.
Crema alla cannella
Riscaldare il latte con lo zucchero e le stecche di cannella sbriciolate, quindi portare a bollore. Aggiungere la colla di pesce ammollata in acqua fredda e lasciare in infusione per circa un’ora. Filtrare e porre in frigo.
Presentazione
Servire la mousse con la crema alla cannella. A piacere accompagnare con lingue di gatto.