President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
June 21, 2019
in
Food & Wine
June 21, 2019
0

Torna il Fancy Food a New York, con i sapori italiani ancora una volta protagonisti

Per il direttore dell'ICE NY Maurizio Forte, il nostro Paese sarà rappresentato da ben 300 aziende, e il 10% degli espositori parlerà di Made in Italy

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Torna il Fancy Food a New York, con i sapori italiani ancora una volta protagonisti

ITA NY Director Maurizio Forte inaugurates the Italian pavillon at Summer Fancy Food 2018, with the President of the Italian Senate Maria Elisabetta Alberti Casellati and Italian ambassador Armando Varricchio.

Time: 3 mins read

Si terrà dal 23 al 25 giugno al Javits Center di Manhattan il tradizionale Summer Fancy Food, la più grande fiera del cibo del Nord America che riunisce aziende e produttori di specialità alimentari provenienti da tutto il mondo, settore da 150 miliardi in vendite annuali. Sono oltre 2400 le aziende presenti, con più di 200mila specialità: insomma, ci sarà ampia scelta per ogni palato. E come ha spiegato Phil Kafarakis, presidente dell’associazione organizzatrice Specialty Food, questo weekend il Javits Center “sarà il posto migliore per scoprire i trend, imparare, fare network e condurre affari, per aiutare a soddisfare tutte le clientele di base e a costruire il successo del 2020”.

Maurizio Forte, direttore dell’ICE a New York

E neppure quest’anno il nostro Paese smentirà il proprio tradizionale protagonismo nella fiera newyorkese. Come ci ricorda il direttore dell’Istituto per il Commercio Estero (ICE) di New York Maurizio Forte, “l’Italia è storicamente il Paese estero con la presenza più grande, sia in termini di numero di espositori, che di area occupata, ovviamente dopo le aziende americane”. E in questa edizione, spiega Forte, il Padiglione tricolore ha riunito 245 imprese, a cui si sono aggiunte altre 40 aziende italiane che parteciperanno alla fiera con stand individuali, oltre a quelle esposte negli stand degli importatori. In tutto, dunque, saranno 300 le aziende che rappresenteranno il Belpaese e tutte le sue regioni al Fancy Food, “e il 10% degli espositori parlerà di Made in Italy”.

Ma quali settori alimentari italiani avranno la presenza significativa? “Sempre molto rappresentate le categorie in cui l’Italia è primo fornitore degli USA: olio extravergine di oliva, pasta, aceto, formaggi”, sottolinea Forte. “Di recente, si registrano dati incoraggianti sull’incremento di quota di mercato da parte dei salumi, che sono anch’essi ben rappresentati al prossimo Fancy Food”.

Un’Italia ancora in primo piano, dunque, che non teme confronti, “data la varietà e la numerosità della presenza italiana in fiera, espressione della nostra leadership settoriale”, osserva il direttore dell’ICE. Poi certo: “la Francia è il nostro concorrente per vino e formaggi e acque minerali, la Spagna per l’olio di oliva e il Canada per la pasta. E anche in fiera si ripeteranno queste dinamiche”.

Il Summer Fancy Food sarà anche un’occasione per scoprire novità e nuovi trend dell’alimentare italiano. E non è un caso, perché, come afferma Forte, “il settore alimentare italiano è caratterizzato dalla capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione, sia in termini di processo, che di prodotto, che di modalità di uso”. Negli ultimi anni, le novità maggiori si sono registrate “nel packaging, nella salubrità dei prodotti, nella sostenibilità e nella tracciabilità. Tutto questo restando fedeli a tradizione e territorio”.

Donato Cinelli della Universal Marketing eMaurizio Forte, direttore dell'ICE tagliano il nastro del padiglione italiano al Fancy Food
Donato Cinelli della Universal Marketing eMaurizio Forte, direttore dell’ICE tagliano il nastro del padiglione italiano al Fancy Food 2016

Quanto al panorama politico e internazionale che circonda il Fancy Food e lo spettro, sempre presente, dei dazi di Trump, Forte osserva che, ad oggi, “non risultano provvedimenti definitivi in tal senso, pertanto per il momento proseguiamo la nostra azione di promozione del prodotto autentico italiano sui consumatori americani, che sembrano essere sempre più attenti alla qualità e agli aspetti nutrizionali”. Nessun allarme, insomma, per ora: “Ovviamente, la speranza è che si raggiunga un accordo fra Usa e UE e che non ci sia nessuna guerra commerciale”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: ciboFancy Food ShowfoodICEmade in ItalyMaurizio Forte
Previous Post

“Vetrina Italiana”: La Voce’s Online Insert Devoted to Italian Excellences in New York

Next Post

Giro del mondo tra incarcerazioni, impiccagioni, crocifissioni e fughe

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

Serie A, il pagellone della prima giornata di campionato

byEmanuele La Prova
Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

Vaiolo scimmie: Cdc, isolare i cani in contatto con malati

byAnsa

New York

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

byMaria Sole Angeletti
West Nile: un morto nel Bresciano

Allarme West Nile a New York: almeno 2 contagiati e record di zanzare infette

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Giro del mondo tra incarcerazioni, impiccagioni, crocifissioni e fughe

Giro del mondo tra incarcerazioni, impiccagioni, crocifissioni e fughe

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In