Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 18, 2018
in
Nuovo Mondo
October 18, 2018
0

Alessandro Ancona, il “Picciotto” di New York per gustare panelle e arancine

Intervista allo chef e pizzaiolo di Castellammare del Golfo che, con il suo camioncino giallo, ha portato a Manhattan la tradizione dello street food siciliano

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Alessandro Ancona, il “Picciotto” di New York per gustare panelle e arancine

Alessandro Ancona & food truck.

Time: 4 mins read
Alessandro Ancona.

Il vessillo della Trinacria sventola orgoglioso tra le strade di Manhattan. I colori e I’iconografia tipica  dell’Isola fanno da scenografia al camioncino Made in Sicily più famoso di tutta New York. Si chiama “Picciotto New York City” ed è il food truck che Alessandro Ancona, pizzaiolo e chef di Castellamare del Golfo, ha inaugurato nel 2016 per le strade di New York, scegliendo, da Maggio ad Ottobre, due sedi strategiche a Midtown e Financial District. A rappresentare la tradizione dello street food siciliano nel menu del Picciotto non potevano mancare gli aneletti alla palermitana, pane e panelle,  caponata, pizza, arancine e gli immancabili cannoli. “Siamo nella città giusta dice Alessandro-quella dove la gente ama mangiare per strada, in metro, mentre cammina e lavora”.

Arancina.

Da quando Alessandro ha popolato le strade di New York, il successo non è tardato ad arrivare. Studenti, manager di Wall Street, americani, turisti da tutti il mondo, è vasta la clientela che ama il cibo di strada siciliano “Arancine, caponata e soprattutto le panelle, sono i piatti più apprezzati. Ci vuole tempo affinché imparino a conoscere gusti nuovi ma devo dire che il cibo di strada siciliano classico sta avendo molto successo tra gli americani, soprattutto per alcuni piatti come le panelle, oggi molto gettonate, o gli aneletti alla palermitana”. 

E se New York è la città della sperimentazione e delle cucine multietnica, non sempre tutte le novità hanno successo. “Come il nostro pane con la meusa oppure le arancine al nero di seppia. Nonostante l’apertura e la curiosità del newyorchese, certe pietanze  sono improponibili perché non incontrano il gusto e la cultura del cibo americano”. Da Midtown a Dowtown, il food truck siculo si aggira nel traffico di New York, ambasciatore del gusto siciliano, quello tradizionale. Quando non è nelle strade di  Manhattan, Alessandro nel fine settimana si riposa, gira in vespa  o si dedica ai catering, anche questa una formula che il Picciotto ha sposato in pieno. 

La preparazione delle panelle.

Un diploma da ragioniere e un inizio nella ristorazione da pizzaiolo, Alessandro Ancona lascia la sua Castellammare nel 1998 dopo una gavetta nelle cucine del suo paese e di Riccione. Arriva a New York e comincia la dura gavetta americana che in cucina richiede molta velocità, fatica e ritmi insostenibili. Insieme a Giusto Priolo, titolare di Cacio e vino, Alessando era socio del ristorante siciliano a New York e gestiva la pizzeria, prima di prendere la decisione di andare via per un progetto diverso. Così è nata l’idea del food truck siciliano. “Ragioni professionali e personali mi hanno portato a lasciare la ristorazione e la pizzeria. Ero molto stanco, nel frattempo la mia seconda figlia era nata e volevo dedicare più tempo alla mia famiglia. Era una fatica rimanere chiuso ore ed ore in una cucina, senza il contatto con l’esterno. Con il camioncino del Picciotto giro per le strade, sono a contatto con i miei clienti. Certo è sempre stancante ma è un’esperienza diversa”. E Alessandro non solo serve e prepara ogni giorno i piatti  della tradizione del cibo siciliana ma di quella tradizione si fa portavoce come ambasciatore del gusto.

Panelle.

“Chi prova per la volta queste specialità si appassiona dell’origine di questi piatti e inevitabilmente della storia siciliana. Chi non conosce la Sicilia, dopo aver assaggiato un’arancina, vuole subito visitarla. Chi la conosce, apprezza l’autenticità dei  miei piatti. Mi piace raccontare la storia della nostra Isola attraverso il cibo. Dopo parecchi anni trascorsi nella ristorazione, chiediamo ad Alessandro se investirebbe in un ristorante siciliano  a New York che rappresenti il cibo di strada e la tradizione culinaria siciliana. “New York è una città incredibile, ti dà molta energia ma è anche insostenibile per via dei suoi affitti cari. Gli affitti altissimi, la super competizione, costringono il ristoratore ad intervenire sul food cost alzando inevitabilmente i prezzi dei piatti. Con il cibo di strada e il Food truck aggiro il problema degli affitti altissimi e propongo dei prezzi competitivi lasciando intatta la qualità, che rimane altissima.  Certo resta il fatto che  Manhattan è una città costosissima. Escludo l’idea di un ristorante ma mi accarezza quella  di un Picciotto corner, un angolo con il meglio del cibo di strada della Trinacria. Sto anche lavorando all’idea di preparare le mie arancine e venderle ai supermercati”.

Nella sua Sicilia torna ogni anno insieme  alla moglie di origine siciliana ma cresciuta negli Stati Uniti e alle sue due figlie, Alessandra e Caterina. E’ sempre una gioia ritornare nella mia Castellammare e vederla sempre bella e piena di gente in estate. Quello è il mare dove sono nato, quelle le strade dove sono cresciuto. Nostalgia forse ma non troppa. Quando mi manca la Sicilia, la racconto con un piatto ai miei clienti. Ed è subito gioia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro AnconaCibo Italianocibo sicilianofoodfood truckPicciotto New York City
Previous Post

The New Barbarians: Tourism and the Destruction of our Planet

Next Post

Staffan De Mistura, the soon-to-be Former “Mission-Impossible” Man in Syria

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Siria, l’addio di Staffan De Mistura, l’uomo della “mission impossible”

Staffan De Mistura, the soon-to-be Former "Mission-Impossible” Man in Syria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?