Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
February 6, 2018
in
Food & Wine
February 6, 2018
0

DOK Dall’Ava: come far innamorare gli americani del prosciutto San Daniele

Intervista a Carlo Dall'Ava, titolare dell'azienda nata in Friuli nel 1982, da anni presente sul mercato statunitense

Francesca SchenettibyFrancesca Schenetti
DOK Dall’Ava: come far innamorare gli americani del prosciutto San Daniele

Natalino (a sinistra) e Carlo Dall'Ava

Time: 3 mins read

Parola d’ordine: qualità. Un “mantra” che risuona costantemente nel quotidiano di Carlo Dall’Ava, titolare dell’omonima azienda di San Daniele dove nasce un prosciutto crudo che ha saputo farsi conoscere e apprezzare in tutti gli angoli del mondo. Così è anche negli Stati Uniti, dove l’impegno dell’impresa italiana è forte ormai da molti anni.

Il caviale di Prosciutto

Carlo, classe 1965, è il figlio primogenito di Natalino e Paola Bernardinis. La fortunata storia dell’impresa di famiglia prende il via nel 1982, quando viene fondata la Dok Dall’Ava: Carlo vuole imparare da subito il mestiere sul campo ed entra nell’azienda. La prima svolta arriva nel 1988, quando papà Natalino, sulla scorta di un’idea del figlio, crea la prima Prosciutteria al mondo: è un locale nel quale il prosciutto diventa il protagonista assoluto, non più un “semplice” antipasto ma elemento centrale del pranzo e della cena, unito a pasta fatta in casa, verdure e dolci. Dal 2005, Carlo ha assunto totalmente le redini di DOK Dall’Ava, coadiuvato nella gestione dalle sorelle Lucia Alessandra e Sonia in quella che è una storia familiare di successo. Oggi, Carlo è anche vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Udine, presidente regionale e provinciale di Fipe Confcommercio. È anche console onorario russo dal 2015.

Dall’Ava, quali i punti di forza dell’America per chi deve esplorarne le potenzialità?

“È un mercato pronto, con un consumatore che sta cambiando ed è molto attento alla qualità del cibo che mette nel piatto. Un prodotto con standard qualitativi elevati è un nostro tratto distintivo, una linea guida capace di darci ottime soddisfazioni anche negli Usa. Inoltre, negli States sono molto conosciuti, per esempio, i presìdi Slowfood: incuriosiscono e portano il consumatore a voler approfondire la storia di un prodotto”.

Qual è il “ritratto” del consumatore di oggi in Usa?

“Molti pensano si abbia a che fare con una generazione “hamburger & hot dog”, ma in realtà sono tantissimi quelli che amano il buon cibo, italiano in particolare. Proprio in virtù di questo, la mia azienda investe molto sulla formazione tanto dei banconieri, quanto dei ristoratori che vendono il nostro prosciutto”.

In che modo?

“All’interno del nostro stabilimento abbiamo aperto una scuola, il “Prosciutto Learning Center”, dove spieghiamo a 360 gradi il prodotto alle delegazioni che giungono dagli Stati Uniti. Raccontiamo loro la storia del prosciutto crudo, come si taglia e come si mangia, gli abbinamenti giusti. Gli americani amano l’Italia e sono molto affascinati dai territori dove nascono le specialità”.

Quindi, fungete in un certo senso anche da volano di “promozione turistica”?

“Facciamo da “storyteller”, perché per apprezzare il prodotto fino in fondo si deve conoscere anche il territorio dal quale prende vita. Ma questo non basta, perché noi dobbiamo sempre offrire un prodotto di qualità e un servizio impeccabile”.

A tal proposito, come siete organizzati?

“Negli Usa abbiamo il nostro distributore esclusivo in Pennsylvania, da qui partono gli ordini che, nel giro di 24 ore, raggiungono il territorio, dalla East alla West Coast”.

E a New York, come siete strutturati?

“Ci appoggiamo a Eataly fin dalla sua nascita. Il nostro prosciutto si vende bene ed è apprezzato, si tratta di una zona di mercato che ci dà ottime soddisfazioni. Certo, il prodotto non si “promuove” da solo, ma anche qui abbiamo notato che c’è molto interesse sul “come” prende forma il prosciutto e il contesto dal quale prende forma. Sì, in un certo senso non vendiamo soltanto il prodotto, ma anche lo straordinario territorio, il Friuli Venezia Giulia, da dove nasce questa prelibatezza”.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Schenetti

Francesca Schenetti

DELLO STESSO AUTORE

Gocce di Friuli nell’Asperum Midolini: l’arte di famiglia dell’aceto balsamico

Gocce di Friuli nell’Asperum Midolini: l’arte di famiglia dell’aceto balsamico

byFrancesca Schenetti
A Prospect Park arriva il “frico da passeggio”, e Brooklyn sa un po’ di Friuli

A Prospect Park arriva il “frico da passeggio”, e Brooklyn sa un po’ di Friuli

byFrancesca Schenetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Cibo Italianocucina italianadok dall'avaFriuliitalian foodProsciutto
Previous Post

In Seria A c’è di nuovo l’Inter con quella scimmia sulle spalle di Spalletti

Next Post

Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

DOK Dall’Ava: come far innamorare gli americani del prosciutto San Daniele

DOK Dall’Ava: come far innamorare gli americani del prosciutto San Daniele

byFrancesca Schenetti

Latest News

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

byLuciana Capretti
Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez

Trump invita a rispettare i veterani ma non ne tutela i diritti: il caso di Miguel Perez

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?