Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
January 10, 2015
in
Food & Wine
January 10, 2015
0

Tradizione povera e antica memoria, la trippa alla romana, da Joe Bastianich alla Sora Lella

Ilaria CeccuzzibyIlaria Ceccuzzi
Time: 4 mins read

Uno dei libri a tema food più interessanti, di questa stagione, è certamente Giuseppino, che Joe Bastianich, l’imprenditore italo americano, vera celebrity negli States, quanto in Italia, ha scritto in collaborazione con Sara Porro.

I Bastianich rappresentano, in modo esemplare, la parabola vincente di una cultura del cibo esportata con successo dall’Italia a New York. Ma, se la storia dei Bastianich è risaputa e ampiamente sotto i riflettori di tutto il mondo, alcune sensazioni e ricordi che Joe racconta nel suo libro, sono più intimi, e forse più vicini alle storie di tanti italo americani e emigrati.

Uno degli aneddoti che più colpisce è un caleidoscopio di ricordi tattili, olfattivi e visivi, poetico e comico al tempo stesso. 

Joe e il panino con la trippa

joe

Joe Bastianich, chef e imprenditore americano di origini italiane

L'aneddoto racconta di Joe bambino che vorrebbe un omologatissimo americanissimo – e aggiungerei sacrosanto – sandwich al burro d’arachidi, e si ritrova ad aprire un panino unto e strabordante. Trippa. Joe, che vorrebbe integrarsi con i coetanei newyorchesi, odia profondamente quel modo così ostentato di essere italiani, quel cibo che gli sembra così grossolano, così poco moderno.

Joe poi è uscito dal tunnel, nel senso che crescendo ha riscoperto le sue radici e l’amore per l’ Italia. Ma la riflessione è d’obbligo: come biasimare il povero giovane Joe che pasteggiava con un piatto non certo leggerissimo, né tantomeno trendy, durante la pausa pranzo a scuola? 

La domanda sorge spontanea perché a  Roma la trippa non è un piatto da sottovalutare, è un affare serio, da prendere in considerazione, da affrontare armati di pane per fare la “scarpetta” e tovagliolo annodato al collo. Ed è un piatto strano, di tradizione povera e antica memoria, che con le varie frattaglie, coratella, pajata, coda, compongono il cosiddetto quinto-quarto, la parte cioè meno pregiata dell’animale, che dopo la macellazione, tolti i tagli nobili, per le famiglie più abbienti, rimaneva alle famiglie povere. 

La lavorazione era lunga, le frattaglie andavano lavate, e poi cucinate a lungo. Nella ricetta tradizionale romana, fatta in umido con il pomodoro,  non devono mancare la mentuccia, che ne “sgrassa”, con la sua freschezza, l’untuosità, e il pecorino, grattugiato sopra.

Memoria e tradizione

La trippa a Roma si mangia durante il pranzo del sabato, tanto che ancora oggi nelle trattorie si può leggere "Sabato Trippa". 

La nostra “Petronilla" Barbara ci propone la ricetta della classica Trippa alla romana, e racconta una curiosità: una delle estimatrici di questa ricetta è stata l'attrice Sora Lella,  sorella del grande Aldo Fabrizi, e ristoratrice di uno dei più famosi ristoranti della tradizione romana. Su YouTube la sua personale video-ricetta.

Ingredienti per 4 persone:

trippa1 kg di trippa;   

1 carota;

1 costa di sedano;

1 cipolla;

1 scalogno;

2 rametti di menta romana;

400 gr di polpa di pomodoro;

100 gr di pecorino romano;

olio e sale;

1/2 bicchiere di vino bianco;

1 pezzetto di peperoncino.

Trippa alla romana, a cura di Barbara Raccagni

Comprate la trippa dal vostro macellaio di fiducia già pulita e tagliata a listarelle. Lavatela bene sotto l'acqua corrente quindi mettetela in una pentola con acqua carota, sedano e cipolla e portate a bollore. Fate bollire per 5 minuti circa quindi scolatela.

In un tegame fate soffriggere olio, scalogno tritato e 1 rametto di menta romana. Aggiungete la trippa e fate insaporire. Sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco, fate evaporare quindi aggiungete la polpa di pomodoro. Lasciate andare per alcuni minuti poi aggiungete un pezzetto di peperoncino e il sale.

Lasciate cuocere coprendo il tegame con un coperchio. Quando la trippa sarà cotta aggiungete il pecorino grattugiato e le foglie di menta romana spezzettate.

 



logoQuesta è una delle ricette tradizionali raccolte all'interno del Progetto Petronilla. Il progetto parte da Roma ma ha l’ambizione di viaggiare nel mondo, non solo in altre città e centri italiani, ma anche all’estero.

Raccogliendo le ricette delle donne del mondo, il progetto Petronilla punta a creare un ricettario internazionale e tutto al femminile, con un occhio al passato ma anche uno slancio verso il presente e il futuro. Le ricette raccolte verrano poi presentate a Milano in occasione di Expo 2015. 

Ma il capologuo lombardo sarà solo una delle tappe: le “Petronille” sono già in viaggio e hanno iniziato a sviluppare progetti simili a quello romano in Bielorussia, a New York e a Barcellona. E ora, attraverso La VOCE di New York chiedono anche alle donne italiane negli States e alle italo americane di condividere le proprie ricette inviandole a moc.ynecovalobfsctd-76269e@enoizader o a moc.liamgobfsctd-4f4736@asoralledolifotasac. Le proposte migliori verranno pubblicate su La VOCE di New York ed entreranno a far parte del ricettario delle Petronille nel mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Ceccuzzi

Ilaria Ceccuzzi

DELLO STESSO AUTORE

Le donne del Progetto Petronilla, pronte per la tavolata del 21 aprile

Alla tavola del mondo di WE Women for Expo e il Progetto Petronilla

byIlaria Ceccuzzi

Il menù perfetto per una Pasqua all’italiana

byIlaria Ceccuzzi

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina italianaCucina romanaricettetrippa
Previous Post

Charlie Ebdo, le risate e gli “Universali”

Next Post

Giuda, quasi un elogio del tradimento: l’ultimo Amos Oz

DELLO STESSO AUTORE

Tre donne, tre culture, uno chef e il pesce Spada “a ghiotta”

byIlaria Ceccuzzi

La pasta ca’ muddica, dalla Sicilia a Tripoli e ritorno

byIlaria Ceccuzzi

Latest News

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Paolo Balboni

L'italiano è un lusso: intervista con il linguista Paolo Balboni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?