Granite e yogurt frozen, gelati e waffel, noodles e tacos: quella dei venditori ambulanti di cibo, i cosiddetti food truck, è ormai diventata una mania a New York. Per molti è il cambiamento di un'era, dal fast food allo street food, e sulle strade della City va in scena il rally dei truck. Il principio è quello di offrire una cucina di qualità a prezzi decisamente abbordabili, insomma un'occasione per i consumatori di risparmiare, ma anche per gli chef, che non hanno i fondi per aprire un ristorante, di realizzare il proprio obiettivo in versione take away.
La passione per i furgoncini negli ultimi anni ha fatto registrare un vero e proprio boom: i dati ufficiali parlano di 5.100 truck, ma stando a quelli effettivi sarebbero almeno il doppio, tanto che per ottenere un'autorizzazione servono anche 24 mesi e le autorità locali hanno deciso di introdurre nuove regole per l'assegnazione dei permessi per i parcheggi. E cosi' in pausa pranzo i parchi della Grande Mela si trasformano in una sorta di locali a cielo aperto, dove i newyorchesi consumano cibi di tutti i tipi acquistati dai venditori ambulanti a bordo delle strade.
E se qualcuno vi invita a cena sul marciapiede non c'è da scandalizzarsi, perché nei camioncini-ristorante a New York si possono trovare anche vere e proprie prelibatezze. Gli 'street chef' offrono pietanze per i gusti più disparati: dalla cucina greca all'indiana, dalla coreana alla messicana. Ci sono i venditori specializzati nelle carni, proposte in tutte le salse, o in piatti per vegani, e per i più golosi quelli che preparano enormi waffel ricoperti di panna montata e sciroppo d'acero.
Visto il successo riscosso dai food truck, per chi vuole provare l'esperienza di un pasto "on the road" spopolano anche le guide su dove trovare i migliori della City. Il sito Gothamist, per esempio, propone Calexico, furgoncino messicano famoso per i burritos e quesadillas di carne asada, oppure Morris Truck, specializzato in panini al formaggio grigliato. Per gli amanti della cucina greca c'è Souvlaki Gr, mentre da Van Leeuwen Artisan Ice Cream si puo' gustare un vero gelato artigianale. La scelta è davvero sterminata, tanto che vengono organizzati anche numerosi festival ad hoc: il 7 maggio c'è quello del popolare settimanale Village Voice al Pier 86, sulla 12th Avenue & 46th Street, a Manhattan; il 16 maggio l'appuntamento è invece a Troy, una cittadina nel Nord dello stato di New York. A Park Slope, Brooklyn, gli appassionati del genere possono ritrovarsi la prima e la terza domenica del mese dal 6 aprile al 19 ottobre.
E per chi non sa come districarsi nella giungla dei truck? Basta seguirli su Twitter o scaricare un'app sul proprio smarthphone (tweat.it oppure roaminghunger.com) per scoprire quali venditori – divisi per categoria – si trovano nella vostra zona in un determinato momento. Perché in molti, del proprio furgoncino prediletto, non possono davvero farne a meno.