Una una nuova tappa si aggiunge da oggi sulla mappa dei foodies di New York. Sambonet Paderno Industrie ha inaugurato mercoledì sera Cucina & Tavola, il primo punto vendita diretto del Gruppo negli Stati Uniti.
Il negozio, che propone i marchi Sambonet, Paderno e Rosenthal, specializzati in utensili e attrezzature da cucina, si trova nel centro di Williamsburg, uno dei quartieri più creativi e di tendenza della City, noto per l’atmosfera hipster e vintage, nonché cuore pulsante delle mode emergenti.
“In questa cornice creativa, abbiamo deciso di riunire in un format contemporaneo la qualità, il design e l’innovazione dei nostri marchi, per offrire al pubblico americano una gamma completa di accessori e prodotti professionali, di stile europeo dedicati alla convivialità” dice il CEO di Rosenthal Sambonet USA, Andrea Vianello. E per gli appassionati di cucina c'è davvero di che sfiziarsi tra i prodotti a marchio Sambonet, leader a livello internazionale negli articoli per la tavola e la cucina, la linea Rosenthal, uno dei più rinomati produttori di porcellane del mondo, e i prodotti Paderno, eccellenza italiana nella produzione di pentolame e utensili professionali rivolti alla ristorazione e al settore alberghiero.
Cucina & Tavola offre una vasta scelta di attrezzi del mestiere tra servizi d’arredo per la tavola completi di piatti, posate e bicchieri, compresi pezzi unici come le porcellane personalizzate con le opere di Andy Warhol, le icone di design firmate Gio Ponti, e ogni genere di utensili professionali per la cucina. Ma il negozio non si rivolge al settore professionale, bensì vuole dare al privato con la passione per il cibo la possibilità di usare, nella cucina di casa sua, gli stessi strumenti che utilizzano gli chef. Tanto che, oltre alle nuove collezioni, una zona del negozio è dedicata agli articoli di fine serie, per offrire l’eccellenza del design e della qualità a prezzi estremamente vantaggiosi.
Allestito con stile industriale, il factory store è moderno e contemporaneo, ma allo stesso tempo si presta ad essere un perfetto luogo di incontro, con la flessibilità di spazi ideale per ospitare eventi e show cooking atti a valorizzare la funzionalità dei prodotti e a elargire suggerimenti sulla presentazione delle portate.
“Vogliamo creare a Williamsburg lo stile e l’identità dei nostri negozi, per poi espanderci a Manhattan e in tutta l’area metropolitana di New York” dice Andrea Vianello, identificando il mercato americano come il più florido per tutto ciò che è inerente al settore food.
Discussion about this post