“Tutto ciò che vedete, io lo devo agli spaghetti”. Con questa frase di Sofia Loren, affiancata a una foto in lingerie della leggendaria attrice italiana, la nota esperta di cibo made in Italy, Francine Segan, ha introdotto la presentazione del suo sesto libro Pasta Modern, che si è tenuta mercoledì sera presso la sede dell’Enit al Rockfeller Center.
Il direttore dell’Enit Nord America, Eugenio Magnani, si è detto molto orgoglioso di presentare l’autrice, definendola “una vera artista del cibo, che pur non essendo italiana, conosce l’Italia e la sua cucina meglio di lui e di molti altri italiani”. Della stessa opinione anche il vice console Lucia Pasqualini, che ha sottolineato la passione e la dedizione della Segan per il cibo italiano e per la pasta, ed ha raccontato di come abbia piacevolmente constatato che l’autrice conosceva e amava il piccolo paese delle Marche dove lei è nata.

Pasta Modern, il nuovo libro di Francine Segan
In Pasta Modern la Segan ridefinisce il concetto di pasta, andando a presentare ricette inconsuete, alcune risalenti a tradizioni in gran parte dimenticate, altre nate da nuove idee e geniali accostamenti. La scrittrice ha attinto gli ingredienti di Pasta Modern selezionando le proposte più caratteristiche e innovative suggerite da varie fonti, tra cui blogger di cibo italiano, cuochi caserecci, artisti della pasta fatta a mano e chef all’avanguardia. Il risultato sono cento caratteristiche ricette di pasta, che comprendono anche molte specialità vegane e vegetariane, e spaziano dal semplice all’elegante, dall’elaborato all’innovativo, per offrire proposte ad hoc per tutti i gusti e le occasioni. La pasta al risparmio napoletana, la cupola di bucatini, la pasta fritta e la pasta sushi sono solo alcuni esempi delle fantasiose ricette proposte dalla Segan.
Il libro è anche splendidamente illustrato e condito con suggerimenti e aneddoti raccolti dall’autrice durante i suoi viaggi in Italia, che ravvivano le ricette e rendono più facile e divertente seguire le istruzioni. A completare il tutto, un glossario di oltre cinquanta paste secche, che offre una vasta gamma di alternative per ravvivare il repertorio degli amanti della pasta.
Discussion about this post