Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 19, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 19, 2023
0

Al Rome Film Fest “Diabolik chi sei?” terzo capitolo della saga sul re del terrore

Nel film dei Manetti Bros svelato finalmente il mistero di Diabolik

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Al Rome Film Fest “Diabolik chi sei?” terzo capitolo della saga sul re del terrore

Giacomo Gianniotti in Diabolik chi sei? / Rome Film Fest

Time: 3 mins read

Diabolik, chi sei? presentato alla 18esima edizione della Festa del cinema di Roma (fino al 29 Ottobre), è il tanto atteso terzo capitolo della saga sul re del terrore dei fratelli Marco e Antonio Manetti, meglio noti come i Manetti Bros. (Paura, Song’e Napule, Ammore e malavita), iniziata nel 2021 con Diabolik e proseguita, nel 2022, con Diabolik-Ginko all’attacco.

La storia del film è ispirata all’omonimo quinto albo del settimo anno della serie a fumetti edita dalla Editrice Astorina, pubblicato per la prima volta il 4 marzo 1968. Il soggetto e la sceneggiatura erano delle sorelle Angela e Luciana Giussani mentre i disegni erano di Glauco Coretti ed Enzo Facciolo. “Diabolik chi sei?” è ritenuta una delle storie più importanti di quella serie in quanto in essa viene svelato il passato del criminale e rivelata l’origine del suo nome.

Dopo due film, di medio successo, che hanno raccontato il “Re del crimine” prima dal punto di vista di Eva Kant (la ladra più famosa e sexy dei fumetti che si innamora di lui e poi lo affianca nelle incredibili, astute truffe criminali), e poi da quello dell’ispettore Ginko (l’uomo che gli dà la caccia), arriva ora il punto di vista di Diabolik.

Valerio Mastandrea in Diabolik chi sei? / Rome Film Fest

Un nuovo gruppo di criminali irrompe a Clerville, una banda di rapinatori senza scrupoli che l’instancabile ispettore Ginko (ancora Valerio Mastandrea) osa definire anche più spietati dello stesso Diabolik. Sia Ginko sia la sua nemesi Diabolik (Giacomo Gianniotti, famoso per il suo ruolo nella serie Grey’s Anatomy) conducono indagini sulla banda, uno per arrestarli e l’altro per impadronirsi del denaro che hanno rubato. Entrambi, su percorsi separati, arrivano così vicini al gruppo da trovare il loro covo in momenti diversi, ma vengono colti di sorpresa e sequestrati: chiusi e incatenati insieme in una stanza, uno di fronte all’altro, in attesa di essere uccisi. Davanti alla prospettiva di non farcela, Ginko dice a Diabolik 2 “Peccato che dobbiamo morire, potevi essere una persona migliore”, “Potevamo esserlo tutti” è la risposta ironica del “Re del terrore”. Ciò è il preambolo alla fatidica domanda di Ginko a Diabolik “Chi sei”. Il super-ladro racconta a Ginko (e a noi, tramite flashback) la storia del suo oscuro passato, il fulcro del racconto.

Nel frattempo, nel mondo esterno, la fedele compagna di Diabolik, Eva Kant (Miriam Leone), e l’amante dell’ispettore, la Duchessa Altea (Monica Bellucci), in ansia per i loro partner in pericolo, decidono di agire e, unendo le forze, si mettono alla ricerca dei loro uomini.

Monica Bellucci e Miriam Leone in Diabolik chi sei? / Rome Film Fest

Detto questo, diciamo subito che il terzo capitolo della saga complessivamente non dispiace, ma ha dialoghi un po’ troppo fumettistici e un ritmo altalenante che non gli giovano molto, anche perché la sua lunga durata (124 minuti!) non sembra giustificata (comincia a stancare, visti anche alcuni sbadigli in sala, la ripetuta tendenza di molti registi – italiani e no – ad allungare i tempi di proiezione come se ciò sia un valore aggiunto per un lungometraggio!).

Piace invece ancora molto la colonna sonora, come già nei due precedenti capitoli, pensata  e creata dai musicisti e compositori Pivio e Aldo De Scalzi ed eseguita come un tutt’uno profondo con quanto avviene in scena: per Diabolik la scelta stilistica si era basata su una scrittura per grande orchestra; per Diabolik-Ginko all’attacco era stata trovata ispirazione nella musica degli Osanna, New Trolls e Goblin presente in tanti programmi Anni ’70; per questo terzo capitolo della saga, su suggerimento dei Manetti Bros., si è tornati ai vecchi amori per il funky, il rhythm & blues e la musica afroamericana (già elementi di ispirazione per la riuscita serie tv de L’ispettore Coliandro, progetto diretto proprio dai due cinquantacinquenni fratelli romani).

Altro elemento di novità sonora è la presenza di molte canzoni scritte e realizzate da Pivio e Aldo De Scalzi, ed interpretate da Mario Biondi, Raiz, Franco Ricciardi e dallo stesso Aldo De Scalzi che canta la struggente ‘Sullo stesso piano‘, dedicata al fratello Vittorio, il fondatore dei New Trolls recentemente scomparso.

Diabolik, chi sei? suscita un’immediata domanda: Visti i recenti trionfi al botteghino dei supereroi americani del fumetto, è stata la scelta giusta far uscire ora il terzo capitolo della saga o era meglio aspettare un po’?

I Manetti Bros. e Mario Gomboli firmano il soggetto e, insieme a Michelangelo La Neve, anche la sceneggiatura. Il film esce nelle sale italiane il 30 novembre, distribuito da 01 Distribution.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Diabolik chi sei?i Manetti Bros.
Previous Post

Guterres in Egitto per Gaza: “i civili stanno morendo, subito azioni umanitarie”

Next Post

Appassionante “Regina di Babilonia”: Corto Maltese torna con Vivès e Quenehen

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Appassionante “Regina di Babilonia”: Corto Maltese torna con Vivès e Quenehen

Appassionante "Regina di Babilonia": Corto Maltese torna con Vivès e Quenehen

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?