Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

Visti da New York
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

Augusto Sorriso: mi candido per dedizione alla comunità e… un pizzico di ambizione

“Mi candido nel MAIE (Movimento Associativo Italiani all'Estero) proprio per non avere padroni 'romani' e con una lista nata all'Estero solo per difendere i nostri interessi in Parlamento... Gi abusi sulle donne? I personaggi maschili sono indifendibili e qualche volta vittime. I personaggi femminili sono spesso vittime e qualche volta approfittatrici"

Read moreDetails

Emanuel Mazzilli: il coraggio di seguire la giustizia e non quello che conviene

"Informatizzazione dei sistemi consolari per ridurre drasticamente la burocrazia, a volte estenuante, per gli Italiani all'estero. Estensione della copertura sanitaria agli iscritti AIRE sul territorio italiano. Abbiamo notato che questa vincolo è una delle ragioni che scoraggia i nuovi emigrati ad iscriversi all'AIRE... Finché non raggiungeranno il 50% delle donne...

Read moreDetails

Veronica Navarra: creare gli strumenti per i giovani italo-americani di oggi

"Ma ritengo altrettanto importante anche agire sulle questioni pensionistiche", dice Veronica Navarra che propone di "ridurre il divario dei diritti sotto il profilo assistenziale  e pensionistico" e di "promuovere lingua e cultura italiana e il ‘ritorno’ verso le proprie radici, aumentando gli eventi che vedono protagonisti i nostri giovani artisti...

Read moreDetails
Page 48 of 102 1 47 48 49 102

LATEST NEWS

New York

Italiany

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?