Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voto Estero Nord Centro America
February 13, 2018
in Voto Estero Nord Centro America
February 13, 2018
0

Giuseppe Macario: ricongiungere gli italiani con l’Italia, a partire dai voli aerei

L'esperto di algoritmi applicati all'istruzione, candidato per la NGO "Free Flights to Italy", crede che il nostro Paese debba "accogliere gli italiani"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Giuseppe Macario: ricongiungere gli italiani con l’Italia, a partire dai voli aerei
Time: 4 mins read

ATTENZIONE CI SONO DELLE IMPORTANTI NOVITA’ RIGUARDO ALLA LISTA FREE FLIGHTS TO ITALY. PRIMA DI LEGGERE LE RISPOSTE DI GIUSEPPE MACARIO, LEGGERE QUI

Da quanti anni e perché vive all’estero? Perché ha deciso di candidarsi e perché con questa lista?

“Sono nato a Roma 36 anni fa e sono arrivato negli USA nel 2008. All’epoca non avevo la residenza, bensì un visto per chi fa ricerca; ho ottenuto lo status di residente permanente in questa ripartizione cinque anni fa, quando ho stabilito qui le mie attività nel campo degli algoritmi applicati all’istruzione tramite realtà virtuale e mondi virtuali 3D. Mi candido con la lista di Free Flights to Italy perché sono dodici anni che sento discorsi inutili circa gli italiani all’estero da parte dei partiti presenti in parlamento: considerando che non è mai stato fatto nulla e che i servizi sono costantemente peggiorati, preferisco rivolgermi a un’organizzazione che non è un partito, che non riceve rimborsi pubblici di alcun genere, e che è formata solo da cittadini volontari anziché da mestieranti della politica”.

Quale considera il problema più immediato dell’Italia e come si dovrebbe affrontare?

“L’Italia deve accogliere gli italiani, inclusi i residenti all’estero, anziché tenerli lontani o mandarli via. Gli italiani sono una risorsa preziosa e non devono essere cacciati dalla madrepatria. L’unica soluzione è quella presentata da Free Flights to Italy”.

Quale problematica inerente gli interessi dei cittadini italiani residente all’estero, e in particolare in Nord-Centro America, considera la più urgente e cosa proporrebbe fin dal primo giorno dell’apertura dei lavori del Parlamento?

“Permettere ai cittadini italiani di riallacciare e rafforzare i rapporti con l’Italia, attraverso il programma di Free Flights to Italy. Per “cittadini italiani” intendo anche coloro che ne avrebbero diritto ius sanguinis ma che, per impedimenti burocratici, non riescono a far valere il proprio diritto”.

Sarebbe disposto, e quanto, ad andare contro le decisioni del vostro partito qualora queste andassero a sfavore dei cittadini italiani all’estero? C’e’ una forza politica o un leader politico al quale lei non voterebbe mai la fiducia in Parlamento anche se il partito lo chiedesse?

“Free Flights to Italy non è un partito ma una NGO (organizzazione non governativa internazionale non-profit), quindi, nel mio caso, non c’è alcun partito che deve impormi ricatti, decisioni o scelte politiche. Ho la massima libertà d’azione”.

Il Nord e Centro America sono una zona enorme, dal Canada al Messico e oltre, come pensa realmente di conoscere e rappresentare tutte le comunità di italiani che ci vivono? Non c’è il rischio di un distacco e di una vita “romana” lontana dai problemi di chi vi ha eletto?

“Il programma di Free Flights to Italy, a cominciare dai voli aerei, si adatta perfettamente a tutti i cittadini italiani residenti nella ripartizione: non fa alcuna differenza se sono residenti, ad esempio, ai Caraibi o in Alaska. Il rischio di distacco dalla vita romana non c’è, perché, al contrario, lo scopo di Free Flights to Italy è proprio ricongiungere — anche fisicamente — gli italiani con l’Italia e rafforzarne i rapporti”.

La lingua italiana è fra le più studiate al mondo (la quarta…), eppure le cattedre nelle università del Nord America diminuiscono… Cosa farebbe di concreto per promuoverla in modo migliore nel Nord e Centro America?

“Chiunque abbia studiato le lingue, sia a livello amatoriale che a livello universitario o post-universitario, sa bene che l’unico modo per padroneggiarle in maniera soddisfacente è impararle sul posto. Da questa esigenza nasce il nostro programma di voli aerei per l’Italia, che si aggiunge alle borse di studio per i giovani cittadini italiani che vogliono effettuare una parte del loro corso di studi in Italia. Decenni di esperimenti didattici hanno scientificamente dimostrato che gli altri metodi non sono altrettanto efficaci”.

Cosa vorrebbe che l’Italia imitasse dalla democrazia degli Stati Uniti (Canada, Messico, Repubblica Dominicana…)  e cosa invece vorrebbe che il vostro paese di residenza imparasse dal modo di far politica in Italia? 

“Considerando che l’unico interesse dei partiti politici, iscritti nel registro del Ministero dell’Interno e dell’Agenzia delle Entrate, è intascare i soldi pubblici dei contribuenti italiani — prima lo facevano tramite i “rimborsi elettorali”, oggi lo fanno tramite il “2 per mille nella dichiarazione dei redditi” — sconsiglio vivamente a qualsiasi paese straniero di prendere esempio dalle cattive abitudini dei partiti presenti nel parlamento italiano. Per quanto riguarda il primo punto della domanda, vorrei che i politici italiani fossero più presenti in parlamento: il tasso medio di assenteismo è molto elevato, al contrario di Stati Uniti e Canada”.

C’è un personaggio storico italiano (nella politica come nella letteratura, arti, scienza…) al quale vorrebbe ispirarsi nei valori e nelle idee per la sua carriera in Parlamento?

“Tra le figure politiche del secolo scorso, senza dubbio Luigi Einaudi”.

Cosa pensate delle problematiche sulla parità di genere? Gli abusi sessuali sulle donne: un problema urgente che necessita immediati interventi anche legislativi, oppure solo uno scandalo di Hollywood? E in Italia, è giunto forse il momento di eleggere un Presidente della Repubblica donna?

“Il pensiero di Free Flights to Italy sulla parità di genere è testimoniato dai fatti: nella lista, la rappresentanza è ripartita esattamente al 50%. Seconda cosa, gli abusi sessuali vanno condannati in maniera pesante, purché la vittima non si rivolga alle autorità con qualche decennio di ritardo, nel qual caso il reato andrebbe in prescrizione e le polemiche seguenti sarebbero completamente inutili. Che senso ha bloccare l’orco trent’anni dopo? Bisogna invece bloccarlo al più presto, prima che faccia altri danni. Terzo aspetto: vedo positivamente l’elezione di un presidente donna; spero solo che la maggioranza dei membri dei due rami del parlamento la pensi allo stesso modo…”.

 

ATTENZIONE, LEGGERE ANCHE QUI

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

Pichetto Fratin e la “lezione” di sicurezza energetica arrivata dal Nord Stream

byStefano Vaccara
UN Water Conference: senza risolvere “i guai seri” dell’acqua addio futuro sostenibile

UN Water Conference: senza risolvere “i guai seri” dell’acqua addio futuro sostenibile

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioni 2018giuseppe macariovoto all'estero
Previous Post

Pier Luigi Roi: uguali diritti tra cittadini in Italia e quelli all’estero

Next Post

Luca Palazzotto: l’Europa come sostegno liberale per gli italiani all’estero

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

UN Water Conference, parla Francesca Santoro (UNESCO): “Italia s’impegni di più”

UN Water Conference, parla Francesca Santoro (UNESCO): “Italia s’impegni di più”

byStefano Vaccara
Haiti resta all’inferno: all’ONU la responsabilità di proteggere sembra sparita

Haiti, tragedia senza fine: più violenze su donne e bambini ma l’ONU è bloccata

byStefano Vaccara

Latest News

La quarta audizione svela i trucchi di Trump per scambiare i Grandi Elettori

Si allungano i tempi per il rinvio a giudizio di Donald Trump

byMassimo Jaus
“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

“After the wild”: arte contemporanea al Jewish Museum di New York

byGianna Pontecorboli

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Luca Palazzotto: l’Europa come sostegno liberale per gli italiani all’estero

Luca Palazzotto: l'Europa come sostegno liberale per gli italiani all'estero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?