San Valentino, ma chi era costui? Un culto per tutte le latitudini
Dall'antica Roma ai "valentines" Usa, fra martiri, lucchetti e cioccolatini
Read moreDetailsGiornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?
Dall'antica Roma ai "valentines" Usa, fra martiri, lucchetti e cioccolatini
Read moreDetailsAndò a lezione dal rabbino della comunità veneziana Shemuel Aboaf, da cui apprese l'ebraico e i segreti della Kabbalah
Read moreDetailsThe kid who is rewriting Italian tennis history achieves his first slam in Melbourne. And that is just the beginning
Read moreDetailsA Melbourne primo slam per il ragazzo che sta riscrivendo la storia del tennis italiano. Ed è solo l'inizio
Read moreDetailsCoppi o Bartali, senza discussioni. Macché, il migliore resta Meazza, tutt'al più Silvio Piola. E dove li metti Nuvolari, Giacomo Agostini e Valentino Rossi? Lascia stare, il primo posto spetta a una donna: la scelta è tra Sara Simeoni e la Pellegrini. Ti sbagli, c'è Valentina Vezzali sul gradino più...
Read moreDetailsLa grande ballerina che a Chicago si lanciò in scena con Buffalo Bill. Fu per amore?
Read moreDetails"Ciak guagliò, si gira". Modi spicci e toni da comandante, ambiziosa e abilissima nel fiutare le occasioni, Elvira Coda Notari è stata una pioniera del cinema muto. Sotto il Vesuvio, nel resto d'Italia e nel mondo, visto che ai primi del Novecento di donne capaci d'essere insieme attrice, regista, produttrice,...
Read moreDetailsPer restare a galla resta solo il passaparola per "Misericordia" e "La chimera"
Read moreDetailsLo psichiatra e collezionista Giuseppe Resca gli dedica "Caravaggio: il processo creativo"
Read moreDetailsAprile 1947, domenica di Pasqua. La cassiera della pasticceria Galli, a due passi dal Duomo di Milano, ha 16 anni e si chiama Lucia Bosè. Uno degli avventori entrato a bere un cappuccino la guarda folgorato: è Luchino Visconti, maestro del neorealismo. Il regista si ferma a parlare con quella...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021