Ramadan senza tregua e futuro senza pace
Le varie fazioni in guerra nei paesi musulmani non rispettano nemmeno il periodo della penitenza e riconciliazione. Con gli Stati Uniti sempre più incerti, lo scontro continuerà ad allargarsi
Read moreDetailsInsegno geopolitica e geopolitica delle religioni alla Sorbona e all’American Graduate School in Paris. Ho scritto In Rome we Trust. Cattolici e vita politica americana (Il Mulino, 2016), Guerra santa e santa alleanza. Religioni e disordine internazionale nel XXI secolo (Il Mulino, 2015; ed. inglese Columbia University Press, 2016); The Failure of Italian Nationhood (Palgrave-MacMillan 2010, anche in francese e italiano); Identité catholique et identité italienne (L’Harmattan, Parigi, 2007); Il secolo cattolico. La strategia geopolitica della Chiesa (Laterza, Roma, 2010) e Essential Geopolitics: A Handbook (eBook Amazon, 2011). Collaboro con Limes, rivista italiana di geopolitica.
Le varie fazioni in guerra nei paesi musulmani non rispettano nemmeno il periodo della penitenza e riconciliazione. Con gli Stati Uniti sempre più incerti, lo scontro continuerà ad allargarsi
Read moreDetailsLa Francia in Mali detta le condizioni per esportare la "libertà", ma quando lo fanno gli americani...
Read moreDetailsDobbiamo essere grati al vicepresidente del Senato di aver riportato in primo piano un tema di politica internazionale spesso trattato o con ingenuo moralismo o, sul fronte opposto, con primaria rozzezza
Read moreDetailsIl caos politico in Egitto e quello internazionale non sono l'effetto del confronto ideologico ma della competizione tra le nazioni e della crescente impotenza degli Stati Uniti che non sanno più chi siano i loro amici e i loro nemici
Read moreDetailsOrmai l'esercito si prepara a togliere di mezzo il presidente Morsi e l'Occidente non vede l'ora, alla faccia della democrazia. Ma sarà una ripresa del potere alla turca o all'algerina? Prepariamoci al peggio
Read moreDetailsObama, il grande indecisionista, arriva in Sud Africa proprio mentre si spegne la stella Mandela. Una visita che mette in risalto quanto gli Stati Uniti siano in ritardo rispetto alla Cina (e persino al Brasile) nell’aver compreso che il futuro della crescita mondiale si gioca nel Continente nero
Read moreDetailsNel vertice appena concluso l’unico risultato è stato di ingigantire sproporzionatamente la forza della Russia, permettendo a Putin di tenere in scacco i suoi sette colleghi... Meglio un G-2 tra Stati Uniti e Cina? In realtà la politica internazionale è rientrata nella sua normalità anarchica: tutti contro tutti
Read moreDetailsLe manifestazioni di Istanbul non possono essere equiparate a quelle che hanno fatto cadere i regimi dittatoriali arabi. I nemici del governo di Erdogan sono di diversa natura e sono sia interni che esterni alla Turchia
Read moreDetailsIl giorno delle bombe alla maratona di Boston, una serie di attentati sconvolse l’Irak, provocando 75 morti e 356 feriti: quest’ultima notizia fu letteralmente oscurata dalla prima
Read moreDetailsLa "Manhattan cinese" ci mostra il nostro declino e l'inesorabile "shift of power," con gli Stati Uniti che non hanno più la forza di fare “anything, anywhere, anytime”
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021