Quanto contano i nazionalismi religiosi nell’aggressione russa all’Ucraina
Lo spiega un libro a cura di Anna Gianfreda: "Nazioni, religioni e chiese nel conflitto russo-ucraino"
Read moreDetailsInsegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).
Lo spiega un libro a cura di Anna Gianfreda: "Nazioni, religioni e chiese nel conflitto russo-ucraino"
Read moreDetailsIl rinnovo di Parlamento Europeo e Commissione possono snaturare le istituzioni. E se accadesse?
Read moreDetailsCommercio e aggressione russa in primo piano. Il difficile equilibrio tra Mosca e Bruxelles
Read moreDetailsHanno iniziato gli USA. Ora tocca agli europei. Subito dopo Putin andrà a rapporto a Pechino
Read moreDetailsInfiltrati, spie, tecnologie d'ascolto costituiscono un problema da risolvere
Read moreDetailsSculture, fregi e dipinti dell'antica Roma danno forza a una tesi già avanzata
Read moreDetailsSe Usa e Ue vogliono che la Russia vinca la guerra, continuino a non fornire le armi promesse
Read moreDetailsUn coraggioso libro di Adriana Pannitteri e Valerio de Gioia spiega molto sul femminicidio
Read moreDetailsIntervista all'arcivescovo di Ferrara, Gian Carlo Perego, presidente Commissione Episcopale per le Migrazioni e di Migrantes
Read moreDetailsCantava Liza Minnelli: "Life is a Cabaret, old chum,/ Come to the Cabaret." Qualcosa del genere diceva anche Franz Friedrich "Fritz" Grünbaum in quel di Vienna, un secolo fa, prima che i nazisti, arrivati al potere, lo prendessero per la collottola e lo scaraventassero a Dachau dove, sbeffeggiando e penando,...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021