Da Valentino a Christie’s: uno dei capolavori di Basquiat finisce all’asta
El Gran Espectaculo, realizzato dall'artista nel 1983, ha un valore stimato di 45 milioni di dollari
Read moreDetailsGiornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.
El Gran Espectaculo, realizzato dall'artista nel 1983, ha un valore stimato di 45 milioni di dollari
Read moreDetails33 opere all'asta, da Picasso a Magritte, Twombly, Basquiat, Mitchell
Read moreDetailsC’è chi non ha mai lasciato la Francia ma ha dipinto la giungla. Chi in un anno, il 1932, potrebbe condensare gran parte della sua vita. Oppure chi immagina serbatoi di benzina in fiamme oscurare gli infiniti orizzonti americani. Sono Henri Rousseau, Pablo Picasso ed Ed Ruscha. Un francese, uno...
Read moreDetailsMaria Manetti e il marito Jan Shrem da tempo finanziano progetti in tutto il mondo
Read moreDetailsA maggio saranno battuti Hockney, Hopper e O'Keeffe. L'incasso in beneficenza
Read moreDetailsDa Sotheby's a giugno l'incanto di foto sceneggiature e persino l'abito da sposa di Woodward
Read moreDetailsPassato un tiepido febbraio a livello globale, concluso senza grandi colpi di scena sulle rive del Tamigi con le aste di moderno e contemporaneo, la palla del mercato dell'arte ritorna nella Grande Mela, già protagonista delle sessioni di Old Master a gennaio. Si riparte dal cubo di luce bianca incastonato...
Read moreDetailsAll'asta capolavori classici e memorabilia del presente per cifre da capogiro
Read moreDetailsDiciamo Tagli e pensiamo a Lucio Fontana. E non c'è nulla di male: chi più dell'artista italiano è riuscito ad appropriarsi del gesto e del segno iconico ad esso associato? Nessuno, è certo. Ma, anche se la tentazione è reale, se diciamo Fontana non dovremmo pensare esclusivamente ai Tagli. Difatti...
Read moreDetailsNell'epoca dell'ultra contemporaneità, del qui e ora, del tutto e subito, collezionare Old Masters è un gesto di ribellione. Dati alla mano, pare che il sole dei grandi maestri stia lentamente, ma inesorabilmente, tramontando sul mercato dell'arte. Nonostante la rarità di dipinti e sculture risalente all'epoca rinascimentale, barocca, neoclassica e...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021