Il duro prezzo di rimanere “single” (specialmente se donne)
Dal lavoro alle tasse, la società occidentale privilegia le coppie sposate. Non sarebbe ora di fare un passo avanti?
Read moreDetailsAmericano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.
Dal lavoro alle tasse, la società occidentale privilegia le coppie sposate. Non sarebbe ora di fare un passo avanti?
Read moreDetailsA luglio la Nasa ha pubblicamente ipotizzato che Pechino potrebbe prendere controllo del satellite per scopi militari
Read moreDetailsAl diavolo gli ideali, qui la benzina costa troppo! È questo il messaggio inequivocabile mandato da una larga fetta dell’elettorato americano ai propri leader attraverso un interessante sondaggio Morning Consult/Politico. In breve, il 62% degli elettori Dem interpellati ritiene che gli Usa dovrebbero ammorbidire le proprie politiche verso alcuni dei...
Read moreDetails“Coca-Cola” e “America” sono praticamente sinonimi - e il nuovo millennio non è stato generoso né con una né con l’altra. Le vendite dell’estesissima linea di bibite del popolare marchio si sono appiattite a partire dall’inizio degli anni Duemila. Secondo la rivista del settore Beverage Digest, il consumo negli Stati...
Read moreDetailsCome regola generale, la grafica pubblicitaria dovrebbe tentare di rendere in qualche modo “attraente” il prodotto pubblicizzato per incoraggiarne la vendita. È pertanto controintuitiva la campagna di Burger King - la “anti-McDonald's” - apparsa da poco negli Stati Uniti, incentrata sull’immagine di un hamburger ammuffito e francamente disgustoso da vedere....
Read moreDetailsIl capezzolo qui sopra è di Maria Teresa Luisa di Savoia-Carignano (1767-1792), Principessa di Lamballe, nota soprattutto per essere stata la più fedele amica della Regina Maria Antonietta di Francia - e anche una pia donna dall’indole “quieta”, molto conservatrice e dedita a numerose opere di carità. Morì decapitata con...
Read moreDetailsLa storia abbonda di governi restii a cedere, a fine emergenza, i poteri acquisiti per contrastare gravi crisi sistemiche come guerre, crolli economici e, ovviamente, epidemie. Le misure “straordinarie” col tempo diventano permanenti e così pure i nuovi controlli sociali: spesso con ottime motivazioni, come la necessità di stabilizzare l’economia o,...
Read moreDetailsLa domanda è retorica, perché il proto-governo continentale —l’Ue—pare convinto che la guerra come istituzione sia obsoleta, che non ce ne possano più essere se non in maniera marginale e in qualche misero e sperduto angolo del mondo. È una posizione resa esplicita dalla recente decisione della Corte di Giustizia...
Read moreDetailsLa Russia è l’Orso scuro che “incombe” da secoli sull’Europa. La percezione non è nuova. Per certi versi l’Occidente non ha mai dimenticato la vista delle truppe russe dello Zar Alessandro I in parata trionfale sull’Avenue des Champs-Élysées dopo la caduta di Parigi nel 1814. Forse per l’ansia che ispira...
Read moreDetailsPassaporto da peste — Molti stati iniziano a pianificare un sistema di “passaporti Covid” per agevolare la circolazione internazionale di chi dimostra di essere libero dal contagio. Il progetto più avanzato è quello del Regno Unito, dove un “vaccination passport” è in fase di test per verificare la tecnologia nel...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021