Cosa rischiano i calciatori iraniani che protestano ai mondiali in Qatar
Chi gioca in campionati stranieri potrebbe anche non far ritorno in patria
Read moreDetailsGianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società
Chi gioca in campionati stranieri potrebbe anche non far ritorno in patria
Read moreDetailsÈ iniziato una della Coppe del mondo più controverse di sempre. Come ci siamo arrivati
Read moreDetailsTocca a lui adesso tentare di guarire le piaghe di un colosso di oltre duecento milioni di abitanti che completa la virata a sinistra
Read moreDetailsDomenica il Brasile avrà un nuovo-vecchio presidente. Ma comunque vada, il Paese rimarrà diviso
Read moreDetailsScorrerà probabilmente altro sangue, perché la libertà rimane ancora un miraggio lontano
Read moreDetailsL’immagine più surreale rimane quella di un’esile vigilessa, dallo sguardo severo e dalla divisa impeccabile, che su una pedana alla confluenza di due stradoni si sforzava di dirigere un traffico inesistente. Non passava nessun veicolo e nessun pedone, ma la zelante ragazza continuava a sbracciarsi a vuoto, con movimenti regolari,...
Read moreDetailsDieci chilometri di strada tortuosa, incassata fra le gole, senza però il supplizio delle buche e le trappole del fango. Il disordine sgangherato di Kabul era alle spalle ma nei tentacoli delle estreme periferie, fra la selva delle parabole televisive e l’atmosfera convulsa dei mercatini improvvisati, resisteva un ancoraggio alla...
Read moreDetailsAllora alla mia domanda “Dicono che lei è un dittatore…” reagì con un sorriso glamour. Oggi, nonostante centinaia di migliaia di morti, festeggia la rielezione raggiunta con il 95% dei voti da "prigioniero" della Russia
Read moreDetailsMentre sul teleschermo scorrono le immagini dei massacri in Myanmar, la memoria ritorna alle atmosfere tenebrose vissute in prima persona sullo stesso teatro una trentina di anni prima. Nel mio primo giorno a Yangon fu un sollievo sfuggire alle ossessive ronde della polizia militare con una visita alla pagoda Shwedagon,...
Read moreDetailsNei taccuini della memoria Suez è legato a un fine settimana afoso in cui, libero da impegni professionali, venni calamitato dalle suggestioni del canale per sfuggire al caos e all’asfissia del Cairo... Suez è una confluenza di miraggi che si specchiano e si respingono, tale è la dismisura dei mondi...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021