Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga
Il piccolo territorio "autonomo" batte anche moneta propria, il “Petit Louis”, il Luigino
Read moreDetailsIl piccolo territorio "autonomo" batte anche moneta propria, il “Petit Louis”, il Luigino
Read moreDetailsA casa del grande vignettista e disegnatore Francesco Tullio Altan, alle soglie dei suoi 80 anni
Read moreDetailsPalermo perde una donna straordinaria, un punto di riferimento. Letizia Battaglia era un simbolo internazionalmente riconosciuto nel mondo dell'arte, una bandiera nel cammino di liberazione della città di Palermo dal governo della mafia. Così il sindaco Leoluca Orlando ha annunciato la scomparsa della grande fotografa Letizia Battaglia. Che solo una...
Read moreDetailsFacciamo un salto nel tempo e nei costumi: se oggi la donna è vista in un certo modo nella pittura, nella pubblicità, nei film, alla tv, fermamoci un momento e pensiamo come poteva essere “vista” l'immagine della donna nel Cinquecento. Allora, senza tutti sofisticati mezzi di oggi, c'era solo la...
Read moreDetails"Non solo la corruzione continua, ma continua l'attacco alla sola idea di una nuova Mani Pulite. Cioè all'idea che la politica possa essere controllata affinché non compia dei reati".
Read moreDetailsIncontro Mario Testino mentre osserva alcune sue fotografie esposte in una galleria di Milano. Testino è uno dei grandi della fotografia di moda. Nato il 30 ottobre 1954 a Lima in Perù da padre italiano e madre irlandese, Mario Testino è stato l’ultimo di sette fratelli. Studia alla Universidad del...
Read moreDetailsChi fu Leo Matiz? Di sicuro uno dei più grandi fotografi del Novecento, celebrato in tutto il mondo con decine e decine di libri monografici e di mostre. L'ultima a Milano, alla Galleria Hernandez, che ospita gran parte delle immagini che lui scattò a Frida Kahlo. Tutto comincia nel 1939:...
Read moreDetailsLa Calisto è un dramma per musica in un prologo e tre atti del compositore Francesco Cavalli (allievo di Monteverdi, di professione cantore di chiesa) su libretto di Giovanni Faustini. Era un perfetto esempio degli stilemi dell’opera eroicomica che presentava insieme personaggi mitologici e popolari in intrecci dai risvolti audaci....
Read moreDetailsMilanese di adozione sin dal lontano 1961, Tullio Pericoli (classe 1936) è (giustamente) considerato uno dei più grandi pittori, disegnatori e illustratori italiani. E finalmente, dunque, anche la città che lo ha “adottato” gli rende omaggio. Infatti, nelle sale dell’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale fino al 9 gennaio 2022...
Read moreDetailsPer il quarto anno consecutivo è stato ancora lui l'ideatore dell'immagine ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia. Quel “lui” si riferisce ad uno dei più grandi illustratori, disegnatori, autori e fumettisti al mondo: Lorenzo Mattotti. Lo incontro a Morgex, in valle d'Aosta, dove fino al 25 settembre gli hanno...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021