Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
August 29, 2023
in
Speciale Venezia
August 29, 2023
0

Giornate degli autori: dalla rivolta in Iran alla guerra in Ucraina, tutti film su temi attuali

La ventesima edizione dedicata ad Andrea Purgatori e Citto Maselli

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Giornate degli autori: dalla rivolta in Iran alla guerra in Ucraina, tutti film su temi attuali

To kalokairi tis Karmen di Zacharias Mavroeidis

Time: 4 mins read

Nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (30 agosto/9 settembre), la sezione delle Giornate degli autori, giunta alla sua ventesima edizione, sarà la prima senza il suo presidente, il giornalista Andrea Purgatori recentemente scomparso e il suo ideatore Citto Maselli .

Nata sul modello della Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e promossa dalle associazioni dei registi e degli autori cinematografici italiani, Anac e 100autori, Le Giornate degli Autori si svolge al Lido di Venezia, nelle sale della Mostra del Cinema, e nella Villa degli Autori.

I film della speciale sezione, passata ora sotto la direzione artistica di Gaia Furrer, continuano a guardare in particolar modo al cinema non europeo, nel segno dell’inclusione, offrendo lungometraggi coraggiosi, talvolta, diciamolo pure, difficili da classificare, per lo più di esordienti ed espressione di uno sguardo rivolto al mondo, ai suoi conflitti ma anche a luoghi di speranza e salvezza. Insomma, attenzione per il cinema di qualità, senza restrizioni di sorta, con un occhio di riguardo per innovazione, ricerca, originalità espressiva e indipendenza autonoma e produttiva. Quest’anno viva l’attenzione sui temi tristemente attuali del presente: dalla rivolta in Iran alla guerra in Ucraina, dalla diaspora palestinese alle problematiche legate al cambiamento climatico.

AFTAB MISHAVAD di Ayat Najafi

Evento speciale della giornata inaugurale l’iraniano Aftab Mishavad (The Sun Will Rise) di Ayat Najafi, ispirato a Lisistrata, che racconta la rivoluzione tra le strade di Teheran dal punto di vista di un gruppo teatrale. Fuori concorso anche il macedone 21 Days Until the End of the World di Teona Strugar Mitevska, che prova a rispondere alla domanda semplice e molto attuale (conflitto russo-ucraino): come reagiresti se sapessi che mancano pochissimi giorni alla fine del mondo?

21 Days Until the End of the World di Teona Strugar Mitevska

Dieci i film in concorso che verranno valutati da una giuria presieduta dal regista portoghese João Pedro Rodrigues.

Ad aprire la rassegna sarà Gli oceani sono i veri continenti, esordio nel lungometraggio del regista milanese Tommaso Santambrogio: in bianco e nero e integralmente ambientato nella Cuba contemporanea restituisce malinconia e vitalità, speranze e sogni perduti, attraverso tre generazioni.

LOS OCÉANOS SON LOS VERDADEROS CONTINENTES di Tommaso Santambrogio

Wu Yue Xue, Snow in Midsummer, film drammatico di Chong Keat Aun: Il 13 maggio del 1969, a seguito di tensioni post-elettorali, a Kuala Lumpur scoppia una rivolta. Durante la rappresentazione da parte di un teatro di strada dell’opera cinese Neve a Giugno la sommossa viene repressa nel sangue. Nella concitazione, Ah Eng e sua madre sono messe in salvo dalla troupe, ma perdono i contatti con il fratello e il padre. 49 anni dopo Ah Eng fa ritorno a Kuala Lumpur.

Seguiranno il film francese Sidoni eau Japon di Élise Girard: Bisogna andare in capo al mondo per ritrovare sé stessi? Per Sidonie, interpretata da Isabelle Huppert, pare proprio di sì. In un continuo alternarsi tra passato e presente, tra fantasmi e persone reali, la donna ritrova senso e identità perduti.

SIDONIE AU JAPON di Élise Girard

Il giapponese Kanata no uta (Following the Sun) di Kyoshi Sugita è una lode all’altruismo: racconto a tre voci, di altrettante solitudini, tra ascolto, incontro e comprensione.

Melk, esordio dell’olandese Stefanie Kolk parla di maternità ferita: donare agli altri ciò che la sorte ha reso inutile per sé stessi – in questo caso il latte materno destinato a un bambino mai nato – è un segnale probabilmente spiazzante, sicuramente forte. Ed è l’indicazione, non retorica, ma pratica, di voler rinascere con gli altri.

MELK di Stefanie Kolk

Quitter la nuit della regista belga Delphine Girard è un’indagine poliziesca lucida, mai retorica, una sorta di sequel del cortometraggio Une sœur che le valse la candidatura agli Oscar 2020: l’indagine ruota attorno a uno stupro e riesce a restituire la forza salvifica di un sodalizio femminile (in questo caso tra la vittima e la poliziotta).

Sobre todo de noche del basco Víctor Iriarte: un figlio, una madre biologica, una madre adottiva, cioè la più classica delle triangolazioni narrative che portano al conflitto. E invece, rompendo convenzioni letterarie, il regista offre il racconto di un’alleanza sorta per cercare, e difendere, il senso autentico delle relazioni, anche di quelle che spesso sono intrappolate in vincoli burocratici costruiti da chi non pensa ai sentimenti.

SOBRE TODO DE NOCHE di Víctor Iriarte

Vampire humaniste cherche suicidaire consentant della canadese Ariane Louis-Seize mette in scena una giovanissima vampira malata di empatia. Rifiuta di nutrirsi perché ucciderebbe, sovvertendo dunque la regola scritta da chi per vivere si sente autorizzato a sopraffare il prossimo.

Backstage dei marocchini Afef Ben Mahmoud e Khalil Benkirane: un road movie atipico, con protagonista una compagnia di danza, in una foresta marocchina, della quale svelano le dinamiche interne tra piccole vendette e regolamenti di conti, segreti e confessioni.

BACKSTAGE di Afef Ben Mahmoud, Khalil Benkirane

Di sodalizi ed alleanze artistiche parla anche la commedia greca To kalokairi tis Karmen di Zacharias Mavroeidis: apertamente queer esplora il significato di varie relazioni, tra cui quelle con la famiglia, i partner e gli animali domestici e racconta di due amici che si godono una giornata nella spiaggia gay di Atene collaborando a un’idea di lungometraggio.

Film di chiusura, fuori concorso, è lo statunitense Coup! di Austin Stark e Joseph Schuman, con Peter Sargsaard. Protagonista è un piccolo gruppo asserragliato in una villa nel 1918 per proteggersi dall’Influenza Spagnola ma in preda ad istinti umani dai quali dovremmo liberarci: egoismi, ambizioni, sotterfugi, trame oscure, tradimenti. Saremo mai in grado di essere migliori?

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Giornate degli Autori 2023
Previous Post

Disponibili online alcuni film di registi emergenti nella Sala Web del Festival

Next Post

Notti veneziane con la poetessa Patrizia Cavalli e tanti film italiani

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Notti veneziane con la poetessa Patrizia Cavalli e tanti film italiani

Notti veneziane con la poetessa Patrizia Cavalli e tanti film italiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?