Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 7, 2022
in
Speciale Venezia
September 7, 2022
0

A Venezia un libro-diario per ricordare Lino Capolicchio

Viene presentato De Sica, Io e il Giardino dei Finzi Contini-Diario inedito del protagonista: suoi apppunti sui giorni di riprese

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
A Venezia un libro-diario per ricordare Lino Capolicchio

Lino Capolicchio

Time: 2 mins read

Omaggio a Lino Capolicchio, postumo ma più che meritato: sarà presentato oggi alla 79/a Mostra del Cinema di Venezia, negli spazi dell’Italian Pavilion, il libro De Sica, io e il Giardino dei Finzi Contini – Diario inedito del protagonista, a cura di Nicole Bianchi e edito da Bietti e Cinecittà.

Il libro raccoglie i diari inediti scritti dall’attore – morto il 3 maggio scorso – durante la preparazione e la lavorazione di quel film, ambientato nel 1938 e in cui interpretava la parte di Giorgio, figlio di un commerciante ebreo che si innamora, non corrisposto, di Micòl (Dominique Sanda), ragazza dell’alta borghesia ebrea di Ferrara. Oltre ai preziosi appunti di Capolicchio, il libro contiene anche una lunga intervista di Nicole Bianchi fatta negli ultimi due anni di vita dell’attore.

“Non lo sapevo ancora, in quel momento, ma quella telefonata mi avrebbe fatto entrare nella storia del cinema”, dice il bravo attore di – tra i suoi 41 film – La casa delle finestre che ridono (1976), Solamente nero (1978), Fiorile (1993), Una sconfinata giovinezza (2010), Il signor Diavolo (2019). Dalle pagine del libro, scritte con penne dai diversi colori, prendono vita i suoi amori, la sua magica creatività, la dedizione a un mestiere intrapreso per una scommessa con la madre e talento naturale (sempre da lui coltivato con sincera umiltà e reverenza), la passione per musica, pittura e cinema (anche come spettatore).

E parlando di Lino Capolicchio, non possiamo non ricordare qui il suo D’amore non si muore (2020): un libro straordinario, un notevole contributo alla storia del cinema italiano, scritto con scrupolosa attenzione, in cui apre la sua anima alla vita vissuta. Fino alla sua pubblicazione nessuno o pochissimi conoscevano la sana abitudine di Capolicchio di scrivere ogni giorno gli episodi della sua vita su un diario.
Con eleganza letteraria e stile raffinato, l’autore di D’amore non si muore non si limita alla narrazione degli episodi di vita, ma esprime anche profonde riflessioni esistenziali alle quali tenta di dare una risposta. Un’opera complessa, immersa nel periodo storico vissuto in tutti i suoi aspetti, dalla quale emerge la figura di un attore e uomo dalle rare qualità.

Il titolo di questo eccentrico ‘memoir dell’anima’ è una ironica citazione del film di Carlo Carunchio, D’amore si muore (1972), interpretato dall’attore a fianco di due grandi dive, Silvana Mangano e Milva. Ma la frase “D’amore non si muore” si trova anche nel quinto verso della canzone “Rose rosse” che segnò il successo di Massimo Ranieri.

Detto questo, due libri di cinema da leggere come un romanzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

Delta: western fluviale con Lo Cascio e Borghi

byGiuseppe Sacchi
Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

Vera Gemma si racconta nel docufilm sulla sua vita

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmlibroLino CapolicchiomostraVenezia
Previous Post

Venezia: Stefania Sandrelli vince il Premio Pietro Bianchi

Next Post

Off the Record, il bar accanto alla Casa Bianca dove i politici sognano di essere visti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giuseppe Fiorello debutta alla regia con “Stranizza d’amuri”

Giuseppe Fiorello debutta alla regia con “Stranizza d’amuri”

byGiuseppe Sacchi
Oscar 2023: le nostre previsioni

Oscar 2023: le nostre previsioni

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

byLa Voce di New York
Harry cerca l’approvazione del mondo, il mondo forse è stanco di ascoltarlo

Prince Harry’s Admitted Drug Use in “Spare” May Get Him Deported

byGrace Russo Bullaro

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Off the Record, il bar accanto alla Casa Bianca dove i politici sognano di essere visti

Off the Record, il bar accanto alla Casa Bianca dove i politici sognano di essere visti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?