Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Venezia
September 4, 2022
in
Speciale Venezia
September 4, 2022
0

Las Leonas: metafora dell’esistenza e della libertà

Presentato alle Giornate degli Autori il riuscito docu-film di Chiara Bondi e Isabel Achával, prodotto da Nanni Moretti

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Las Leonas: metafora dell’esistenza e della libertà

Las Leonas

Time: 3 mins read

Arriverà in sala il prossimo 15 settembre Las Leonas, il docu-film diretto da Chiara Bondì e Isabel Achával e presentato con successo a Venezia nella sezione Notti Veneziane delle Giornate degli Autori. È prodotto dalla Sacher Film di Nanni Moretti (presente nel film in una spassosa scena) con Rai Cinema e distribuito da Academy Two.

Un lavoro ben congegnato nel ritmo e politicamente intelligente perché non cerca di dimostrare “a priori” una tesi ma lascia allo spettatore la riflessione di fronte alla realtà delle protagoniste, per le quali l’importante non è vincere, neppure scendere in campo, l’importante è lottare. Al centro della storia un gruppo di donne immigrate a Roma (per lo più sudamericane e dall’est dell’Europa, ma anche capoverdiane, marocchine, cinesie italiane) che lavorano come badanti, domestiche, tate e che hanno in comune una grande passione per il calcio (“una droga”, per la peruviana Bea, interista nel cuore).

Il campo di calcio come metafora dell’esistenza e riscatto: trasmette a Vania, Joan, Melisa, Bea, Elvira, Ana e Siham (principali protagoniste nel documentario) un senso di pura libertà che ripaga dai dolori, rimpianti e frustrazioni passate e presenti e diventa una specie di collante sociale: il giorno di riposo domenicale si trasforma insomma in ore di evasione dalla realtà, sfogo ma anche in un momento di aggregazione con altre donne per un “riscatto sociale”.

Il titolo del docu-film viene dal Trofeo Las Leonas, torneo di calcio a 8 che vede impegnate sul campo Vis Aurelia, in un quartiere periferico di Roma, sei squadre femminili: Peruanas En Roma, Estrellita Jevenil, Paraguay, Club Colombia, Corazon Latino e Sud America. Leonesse nella vita e sul campo: Ana, 40enne moldava che sognava di diventare giocatrice professionista, visto il talento calcistico di cui è dotata, e in Italia da 16 anni, parlando delle compagne domenicali dice. “Sono loro che mi hanno insegnato ad accettare la vita, ad affrontarla così com’è, a non piangersi mai addosso”.

Malgrado le difficoltà, sono donne affrontano la vita con ottimismo e con coraggio e attraverso il calcio cercano di dimenticare la fatica di ogni giorno e la solitudine di vivere in un paese straniero lontano dai propri familiari: il loro dolore è nascosto da sguardi fieri, occhi ridenti ma “sono come un pagliaccio, rido per non piangere”, dice una di loro.

Las Leonas, con quel suo intreccio tra sport e vita, tra sogni e realtà, senza ricorrere a facili “provocazioni” e senza cadute di ritmo, ha un palpabile sottofondo di impegno sociale e civile, anche politico, che contribuisce a renderlo un lavoro ben riuscito non solo tecnicamente.

Come detto sopra, Nanni Moretti – produttore del docu-film – ha un cameo in Las Leonas, in una scena ben riuscita ma giustamente breve per lasciare spazio e attenzione alle protagoniste: ha il compito di acquistare le coppe da assegnare (diverse, non solo una come invece pensava lui1) e nel negozio gli spiegano che le calciatrici vogliono coppe giganti, placcate d’argento, e lui, preoccupato per le sue finanze, commenta “Insomma, mi fate fare una bella spesetta”!

Ultima nota. Un campionato a 8 dal clima davvero particolare e che ha come antenato quel torneo femminile che, già 15 anni fa – e le veterane non possono averlo dimenticato, come non l’ho dimenticato io che ne arbitrai alcune partite – si teneva ogni domenica pomeriggio alla storica Polveriera, sul Colle Oppio vicino al Colosseo: un campo di terra battuta, polveroso, con qualche sasso, reti di fortuna e tanta musica e profumo di cibo a fare da sottofondo costante di ogni momento. Ogni giornata si concludeva con balli e degustazioni varie.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmmostraVenezia
Previous Post

New York dice addio alla “Metrocard”: la svolta a partire dal 2023

Next Post

The Philosophy of War: Global Threats and Their Origin

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Philosophy of War: Global Threats and Their Origin

The Philosophy of War: Global Threats and Their Origin

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?