Niente più “strisciate” per entrare in metropolitana: New York si prepara a dire addio alla Metrocard per viaggiare sui mezzi pubblici.
A partire dal 2023, infatti, sia l’iconico biglietto giallo sia le macchinette dell’MTA (riconoscibili per i loro colori vivaci a mo’ di giocattolo) verranno gradualmente sostituite con i lettori contacless di OMNY, che permettono di pagare comodamente con la propria carta di credito/debito o con Apple Play e Google Wallet.
L’attuale sistema di pagamento, inaugurato dal 1999 (e che aveva a sua volta soppiantato i famosi gettoni), non scomparirà però dall’oggi al domani: se i test dei nuovi gadget andranno come previsto, la fase di transizione inizierà nella prima metà del 2023 con l’installazione dei primi distributori automatici OMNY.
Fino ad allora, i pendolari che hanno bisogno di acquistare un biglietto fisico potranno farlo sia presso il distributore automatico OMNY sia presso quello MetroCard.
OMNY consentirà di pagare la propria corsa in tre modi: 1) con il proprio smartphone/smart watch attraverso app di pagamento virtuale; 2) con una carta di credito/debito dotata di microchip (attualmente sono accettati i circuiti Visa, Mastercard, Amex, Discover, UnionPay); 3) con una carta fisica OMNY, con un costo di rilascio una tantum di $5 (rispetto a $1 della Metrocard).