Marcel The Shell With Shoes On (Marcel, la conchiglia con le scarpe), scritto e diretto da Dean Fleischer Camp, al suo debutto alla regia, si è dimostrato un’apertura ideale per Alice nella città, la rassegna cinematografica parallela alla Festa del cinema di Roma e che si rivolge soprattutto ai giovani studenti.
Presentato nella forma del mockumentary (finto documentario), questo racconto straordinariamente efficace di parole e immagini, è ispirato ad una serie di cortometraggi in stop-motion, scritti dallo stesso Fleischer Camp con Jenny Slate (nel film dà voce a Marcel, ndr) sul valore dei sentimenti e dei legami affettivi che una decina di anni furono ideati dai due per YouTube. Per il film hanno mescolato le parti animate con scene con attori veri. Per certi versi, il lavoro ha trovato aiuto e ispirazione anche dalla vita dei due autori. La Slate e Fleischer Camp si sono infatti sposati nel 2012 ma poi hanno divorziato in modo davvero ammirevole secondo gli standard comuni, cioè trasformando il loro rapporto in un bella amicizia, professionalmente collaborativa.
E veniamo al film. Il piccolo Marcel è un adorabile conchiglia alta due centimetri e mezzo, con un solo occhio e le scarpe da ginnastica, che vive in un Airbnb vuoto ed è alla ricerca della sua famiglia nel moderno mondo dei social. Vive un’esistenza colorata con sua nonna, Connie (Isabella Rossellini), e il loro animale domestico, Alan. I due un tempo facevano parte di una vasta comunità di molluschi, ma sono gli unici sopravvissuti ad una misteriosa tragedia.
Quando Dean, un regista di documentari (Dean Fleischer Camp) che ha appena divorziato, affitta proprio quell’appartamento li scopre e, colpito dalla tenerezza e dalla simpatica vivacità del piccolo mollusco (gli piace correre su un giradischi al suono di un Lp, mette le sneaker sul miele per camminare sui muri: in poche parole, un bambino creativo che ama la vita, ndr), inizia presto a pubblicare online una serie di cortometraggi – su Marcel e la sua vita – che in poco tempo guadagnano milioni di fan appassionati e danno alla conchiglia una nuova speranza di ritrovare finalmente la famiglia perduta quando i proprietari dell’appartamento divorziarono brutalmente.
Marcel The Shell With Shoes On è in parte una commedia amichevolmente familiare, in parte una storia sul diventare adulti, esplorando il mondo attraverso il minuscolo occhio del protagonista del film che si muove in un ambiente per noi mondano, ma in realtà pieno di elementi pericolosi o anche incredibilmente belli del suo piccolo mondo.
Il film racconta di noi, del nostro modo di essere e di comunicare, dei nostri desideri e delle nostre ansie, dei nostri ricordi e delle nostre aspettative. Un viaggio che, senza cedere al sentimentalismo spazia tra il reale e l’immaginario e racchiude un enorme senso di meraviglia. Evitando ogni semplice, facile umorismo o situazioni troppo immaginarie, il film è il contenitore di quelle profonde emozioni di cui solo i bambini sono capaci (probabilmente i più piccoli spettatori verseranno qulche lacrimuccia, ndr)
Nel cast, oltre a Jane Slate, anche Fleischer Camp, Rosa Salazar, Thomas Mann, Lesley Stahl e Isabella Rossellini.
Marcel The Shell With Shoes On è un perfetto film per riscoprire il senso dell’esperienza cinematografica con i propri figli.
Discussion about this post