Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 10, 2022
in
Spettacolo
October 10, 2022
0

17ª Festa del Cinema di Roma: apertura con ‘Il colibrì’ di Francesca Archibugi

Dal 13 al 23 ottobre tanto cinema italiano e opere prime internazionali, tra cui l'anteprima italiana del tanto atteso 'The Fabelmans' di Steven Spielberg

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi

Festa del cinema di Roma (poster)

Time: 5 mins read

Dopo Venezia 79, un altro grande appuntamento attende gli appassionati italiani e internazionali di cinema. Dal 13 al 23 ottobre, infatti, è in programma all’Auditorium Parco della Musica di Roma Ennio Morricone la 17° edizione della Festa del Cinema di Roma.

Sarà una festa molto diversa dalle precedenti, nel segno di una rivoluzione di forme e contenuti voluta da chi, dopo Antonio Monda, da soli sette mesi ne è ora alla guida: Gian Luca Farinelli, presidente della Fondazione Cinema per Roma, nonché direttore della Cineteca di Bologna (leader mondiale del cine-restauro); la direttrice artistica Paola Malanga, giornalista e critica cinematografica, tra i fondatori della rivista Duel e vicedirettrice di Rai Cinema.

Le tante novità che caratterizzano questa 17° edizione evidenziano che si tratta di un rinnovamento che – senza (per ora?) l’affannosa corsa alle anteprime mondiali (“Sono la prerogativa di festival come Cannes e Venezia”, ha affermato Farinelli – vuole rappresentare la volontà di coinvolgere l’intera città e le sue numerose tipologie di pubblico, non solo esperti o grandi amanti della settima arte: 130 titoli suddivisi in sette segmenti, 28 sale di Roma coinvolte, 2 sezioni d’incontri col pubblico e svariati eventi.

James Ivory

A contribuire che la Festa si trasformi comunque anche in “Festival”, anche per non disperdere i molti legami internazionali conquistati dalla precedente direzione, c’è la novità del ritorno di quel Concorso internazionale che la direzione Monda aveva eliminato: i film del Concorso Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani (“L’idea alla base è quella di un cinema memore del passato ma che guarda al futuro”, ha detto la Malanga) saranno giudicati da una giuria composta da professionisti del mondo del cinema, della cultura e delle arti epresieduta dalla regista e fumettista iraniana Marjane Satrapi.

L’immagine della Lupa Capitolina – presente nel nuovo logo – caratterizzerà tutti i Premi che la Festa assegnerà quest’anno, tre dei quali saranno intitolati a grandi interpreti del cinema italiano: per la Miglior attrice a Monica Vitti, per il Miglior attore a Vittorio Gassman, per la Miglior commedia a Ugo Tognazzi.

Oltre al Concorso sono previste sei sezioni non competitive: Freestyle (titoli di formato e stile liberi, dalle serie ai video clip, dai film alla videoarte); Grand Public (dedicata al cinema per il grande pubblico); Best of 2022 (film provenienti da altri festival internazionali, considerati tra i migliori della stagione); Storia del Cinema (celebri film in versione restaurata, agli omaggi e all’approfondimento della storia del cinema italiano e internazionale); Retrospettiva (omaggio all’opera dei più importanti protagonisti della settima arte) e le Proiezioni Speciali.

Il già nutrito programma della nuova Festa prevede anche due eventi speciali per il pubblico: Paso Doble (prevede un dialogo tra due autori della stessa arte – es., un regista intervista un altro regista, due danzatori ballano assieme) e Absolute Beginners (un autore affermato rievocherà la storia del proprio esordio al cinema).

Il Premio alla Carriera verrà dato al 94enne regista statunitense James Ivory (Camera con vista, Casa Howard, Quel che resta del giorno), che sarà alla Festa, oltre che con una retrospettiva-omaggio di 4 film, anche con il suo nuovo docu-film A Cooler Climate: la sua presenza è prevista per l’inaugurazione del 13 ottobre quando ad aprire il Festival sarà l’anteprima mondiale de Il colibrì di Francesca Archibugi (tratto dall’omonimo bestseller Premio Strega 2020 di Sandro Veronesi). La serata prevede anche un omaggio di Gian Luigi Toccafondo a Luciano Pavarotti.

Se il concorso internazionale è composto da 16 titoli (sette dei quali diretti da donne) tra opere prime e seconde di autori sconosciuti o poco noti al pubblico “Ma per questo meritevoli di essere visti e apprezzati come lo furono a loro tempo gli esordi dei grandi registi contemporanei”, ha sottolineato Paola Malanga), molto conosciuti sono invece alcuni nomi presenti nelle altre nuove sezioni.

Molto attesi sono, in ordine sparso nelle varie sezioni, la spy story Amsterdam di David O. Russell (con un super cast che va da Christian Bale a Margot Robbie e Robert DeNiro); The Lost King dell’ottantunenne Stephen Frears,  pellicola ispirata al ritrovamento dei resti di Riccardo III a Leicester nel 2012; il western Butcher’s Crossing con Nicolas Cage cacciatore di bisonti; Raymond & Ray di Rodrigo Garcia, prodotto dal  Alfonso Cuaròn (due volte Oscar come Migliore regista per Gravity e Roma) ed interpretato da Ethan Hawke e Ewan McGregor; L’ombra di Caravaggio di Michele Placido (con Riccardo Scamarcio e Louis Garrel); Rapiniamo il duce di Renato De Maria (con Pietro Castellitto); The Menu di Mark Mylod con Ralph Fiennes, ed anche i nuovi film La stranezza di Roberto Andò (con Toni Servillo e Ficarra & Picone); Rheingold di Fatih Akin;  War–La guerra desiderata di Gianni Zanasi (con Edoardo Leo, che è anche protagonista di Era ora di Alessandro Aronadio).

Non mancheranno le serie: in programma Django di Francesca Comencini; Sono Lillo di Eros Puglielli (che ha diretto Lillo con Greg anche nel recente film Gli idoli delle donne) e Romulus II–La guerra per Roma di Matteo Rovere.

E poi omaggi a Dario Fo, a Pio La Torre (firmato da Walter Veltroni), a Umberto Eco (firmato da Davide Ferrario), alla compianta da poco scomparsa regina inglese Elisabetta II con Ritratto di Regina del fotografo Fabrizio Ferri sull’omonimo libro di Paola Calvetti.

Insomma, una vera scorpacciata cinematografica, per tutti i gusti.

Il poster dell’edizione 2022 ritrae Paul Newman e Joanne Woodward, protagonisti dell’apprezzata docu-serie The last movie stars, ideata da Ethan Hawke.

Ultima nota, questa umoristica: essendo il Festival a Roma, è facile prevedere il sold out per il documentario Er gol de Turone era bono di Francesco Micciché!

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFesta del Cinema di RomaRoma
Previous Post

Columbus Heritage Coalition: “Bring Our Immigration Story to the Classroom”

Next Post

Taiwan, Tsai: ‘Lo scontro armato con la Cina non è un’opzione’

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Taiwan, Tsai: ‘Lo scontro armato con la Cina non è un’opzione’

Taiwan, Tsai: 'Lo scontro armato con la Cina non è un'opzione'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?