President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 5, 2022
in
Spettacolo
May 5, 2022
0

A New York si torna… Inscena con il teatro italiano

"Play it again In Scena!" riporta l’Italian theater festival nei cinque boroughs dal 3 al 19 maggio 2022

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Barefoot widow_Subundu_ph courtesy of Theandric

Barefoot widow_Subundu_ph courtesy of Theandric

A New York si torna… Inscena con il teatro italiano

All'Istituto Italiano di Cultura New York Luca Garello riceve il premio Mario Fratti Awards (VNY)

A New York si torna… Inscena con il teatro italiano

All'Istituto Italiano di Cultura New York Andrea Cioffi riceve il premio Mario Fratti Awards (VNY)

Time: 2 mins read

Un’edizione davvero speciale quella che riporta l’Italian theater festival nei cinque distretti di New York, dal 3 al 19 maggio 2022.

Sono tre le compagnie italiane selezionate per partecipare a Inscena, che torna dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia.

La prima a esibirsi sul palcoscenico del Bernie Whol Center è Theandric Teatro Nonviolento, da Cagliari, con un lavoro tratto da “La vedova scalza” di Salvatore Niffoi, premio Campiello 2006.
Abbiamo intervistato la regista di The Barefoot Widow, Maria Virginia Siriu, a New York con gli attori Carla Orrù, Fabrizio Congia, Andrea Vargiu.
Nella performance, le maschere di Marilena Pitturru e le musiche di Menhir, si denuncia la violenza dallo strapotere fascista alle consuetudini fossilizzate. 

In cosa consiste il vostro spettacolo?
“La nostra è una produzione che utilizza il linguaggio del physical theatre per portare in scena quella che è una tragedia moderna, nel senso che trova corrispondenza nei canoni della tragedia antica, per i temi trattati di amore, morte e vendetta e nell’utilizzo del Coro. La storia è quella di una donna, Mintonia, che decide di aderire al codice della vendetta barbaricina, vendicando la morte del marito, seducendo e poi uccidendo il suo mandante. Subito dopo però compie un percorso di liberazione per il quale invoca il perdono e dà alla luce il figlio dell’uomo che ha sedotto e ucciso. Il perdono e la scelta della vita sono tutt’uno in lei.
Si parla di temi universali. Il rifiuto della violenza, file rouge dell’estetica di Theandric, è nella pièce, conseguenza di una consapevolezza acquisita con la sofferenza. La figura femminile ha un ruolo fondamentale nella prospettiva del passaggio a una scelta nonviolenta”.

Maria Virginia Siriu_Ideatrice_Regista
Maria Virginia Siriu_Ideatrice_Regista

Cosa vuol dire per la vostra compagnia avere la possibilità di esibirvi negli Stati Uniti?
“Per noi significa soprattutto far conoscere il nostro lavoro ad un’ampia platea internazionale, caratterizzata da un forte potere mediatico. C’è anche un aspetto più sentimentale che ci lega a New York in particolare, in quanto è stata la sede del mitico Living Theatre, riferimento importante del nostro lavoro artistico”.

Cosa vi aspettate dal pubblico americano e dall’incontro con altri artisti italiani?
“L’incontro con il pubblico è sempre il momento vitale del teatro. E’ una sfida accogliere le reazioni della platea alla nostra proposta artistica, sentire quanto riusciamo a vivere insieme un percorso catartico. Ogni replica è unica per la comunicazione tra le persone presenti. Anche l’incontro con gli altri artisti italiani è un aspetto importante dell’esperienza, per la possibilità di vedere spettacoli e percorsi artistici differenti dal proprio, quindi per il confronto che ne scaturisce. Reso più stimolante dal clima di innovazione e sperimentazione del Festival”.

Lo spettacolo si svolgerà al Bernie Wohl Center at Goddard Riverside (647 Columbus Avenue), il 14 maggio alle 3 pm e il 18 maggio alle 8 pm al Greek Cultural Center di Astoria, con ingresso libero.

Barefoot widow
Barefoot widow

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: InScena!Maria Virginia SiriuNew YorkNew York Cityteatroteatro italianoTheandric Teatro Nonviolento
Previous Post

Mino Raiola, l’uomo che morì due volte

Next Post

Il rublo è al massimo contro l’euro e il dollaro

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Latest News

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

byAlessandro D'Ercole
Letta sulla gestione dei migranti: “Dobbiamo uscire dai trattati europei”

Letta sulla gestione dei migranti: “Dobbiamo uscire dai trattati europei”

byLa Voce di New York

New York

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

byAlessandro D'Ercole
New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola

Italiany

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Comites, ecco quattro liste: nomi e bio di chi si vuol candidare per New York, NJ e CT

Italia del Meridione: Alessandro Crocco nomina 5 nuovi coordinatori

byAlfonso Panico
Next Post
Il rublo è al massimo contro l’euro e il dollaro

Il rublo è al massimo contro l'euro e il dollaro

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In