Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
February 13, 2022
in
Spettacolo
February 13, 2022
0

L’anno dei fratelli De Filippo, della magia di Sik Sik e del teatro nel cinema

Con la regia dei Mario Martone, Sergio Rubini e Carlo Cecchi, nel grande schermo e nel palcoscenico stagione eduardiana che farebbe sorridere Pasolini

Monia ManzobyMonia Manzo
L’anno dei fratelli De Filippo, della magia di Sik Sik e del teatro nel cinema
Time: 3 mins read

Chissà cosa penserebbe Pasolini se vedesse il grande interesse che la nostra cultura nutre ancora nei confronti della drammaturgia eduardiana, dopo almeno sessant’anni dall’affermazione di Eduardo De Filippo come una delle figure chiave del teatro contemporaneo italiano.

Era infatti nota l’elezione di Napoli a città animica del poeta, linguista e regista di Casarsa; tanto da definire Napoli come “l’ultima metropoli plebea, l’ultimo grande villaggio”.

La prova più schiacciante del legame di Pasolini con Napoli fu innanzitutto il film “Decameron” dall’opera di Boccaccio, infatti solo tre erano le novelle partenopee, ma il regista ne traspose altre dando vita ad un’ambientazione molto estesa della napoletanità.

Questo legame indissolubile con Napoli e il suo profondo realismo “magico” fu la spinta al collegamento artistico con Eduardo e la sua compagnia di attori, che collaborò con Pasolini nel doppiaggio del suo film “Accattone”.

La stima fra i due era reciproca anche per la comune fede e cultura laico-marxista.

Avrebbero dovuto girare assieme “Porno-Teo-Kolossal”, ma non ebbero il tempo, a causa della prematura morte di Pasolini, che scosse profondamente Edoardo.

Oggi l’eco pasoliniana risuona molto nei teatri e nelle sale cinematografiche e abbiamo potuto osservare con chiarezza l’interesse di grandi maestri sia del cinema che del teatro per Eduardo e i suoi fratelli.

Infatti non emerge esclusivamente la forte personalità del severo regista partenopeo, ma anche quella di attore e di collaboratore di una folta saga familiare, in cui la storia degli Scarpetta si interseca con quella dei De Filippo, fino alla loro autodeterminazione e affermazione di portavoce della cultura del dopoguerra in italia.

Dal film “Qui rido io”

Come non ammirare nel magistrale “Qui rido io” di Mario Martone la causa dell’insofferenza eduardiana, individuata in un padre padrone, maestro e dittatore dell’arte teatrale “farsesca”, di cui Eduardo e i fratelli Titina e Peppino si appropriano per poi trasformarla in realismo e ammantarla del sapore della tragicommedia italiana?

Stupende le immagini e i dialoghi emblema dell’invischiamento familiare degli Scarpetta: “Non lo vedi che simmo tutti fratelli” dice il maggiore dei fratelli Scarpetta al piccolo Eduardo.

Si arriva poi alla delicata e profonda regia di Sergio Rubini dei “Fratelli De Filippo”, in cui ci sembra quasi rintracciare una risposta all’opera di Martone: è impressionante come vengano definite e delineate le figure dei tre grandi attori e fratelli napoletani nel difficile processo di affrancamento dal loro “padre” illegittimo, i quali unendosi attraverso  il contrastato amore fraterno, riescono ad imporsi anche come artisti di livello nazionale.

Carlo Cecchi, invece, con la regia di “Sik Sik l’artefice magico” ci restituisce una deliziosa visione teatrale del mondo del realismo più concreto sovrapposta a quella di matrice surrealista, in cui si percepisce la bellezza e l’amarezza di mondi opposti che convivono nella cultura partenopea senza mai stridere, ma evocando il pensiero pasoliniano di una cultura partenopea, come l’unica rappresentativa di un mondo che non era andato ancora perso.

Toccante ed esilarante lo spettacolo di Cecchi, che senza elementi ridondanti o eccedenti rispetto alla drammaturgia, riesce a donarci uno spettacolo perfetto nella sua iconica immagine eduardiana.

Il cinema immortala e rende accessibile alle masse, ciò che solo il teatro può ricreare senza artifizi, nella più diretta e autentica verità letteraria.

Martone, Rubini e Cecchi come una testimonianza della dogmatica verità del teatro eduardiano e delle matrici della nostra cultura contemporanea.

Share on FacebookShare on Twitter
Monia Manzo

Monia Manzo

Monia Manzo nasce e vive a Roma con soggiorni frequenti a Berlino e New York. Laureata in Lingue e Letterature straniere e poi in Musica e Spettacolo. Da anni svolge attività di critico teatrale cinematografico. Ha pubblicato il libro “Leopod Jessner. Il teatro di Shakespeare nella Repubblica di Weimar.” In uscita un testo sulle trasposizioni dell’Amleto dal teatro al cinema in Olivier, Brook e Branagh. Si sta occupando della “Vita e opere di Mario Fratti" a New York nel periodo 70/80. Diplomata in recitazione e con diversi laboratori alle spalle è attrice, regista e autrice di testi teatrali.

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Boscari and Marco Di Stefano from Milan to New York with The City Rises

A L’Aquila il ricordo del compianto drammaturgo Mario Fratti

byMonia Manzo
Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

Mario Fratti: la sua vita è stata la sua opera più grande

byMonia Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo CecchiEduardo De FilippoMario MartonePeppino De FIlippoSergio RubiniTitina De Filippo
Previous Post

Héctor Ulises Passarella col bandoneón che rese immortale “Il postino” con Troisi

Next Post

“Love is in the air”: le migliori 10 canzoni per celebrare San Valentino a New York

DELLO STESSO AUTORE

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

Disco Boy dell’esordiente Abbruzzese alla Berlinale

byMonia Manzo

Applausi per Superpower di Sean Penn alla Berlinale

byMonia Manzo

Latest News

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

byFederica Farina
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

"Love is in the air": le migliori 10 canzoni per celebrare San Valentino a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?