Monica Vitti si è spenta all’età di 90 anni. L’annuncio è stato dato su Twitter dall’amico Walter Veltroni, a cui la notizia del decesso è stata comunicata dal marito di Vitti, il regista Roberto Russo.
La celebre attrice romana, il cui vero nome era Maria Luisa Ceciarelli, combatteva da quasi venti anni con una malattia neurodegenerativa.
Roberto Russo, il suo compagno di tutti questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con dolore, affetto, rimpianto.
— walter veltroni (@VeltroniWalter) February 2, 2022
Nel corso della sua carriera ha vinto 5 David di Donatello come migliore attrice protagonista, 3 Nastri d’argento, 12 Globi d’oro, un Ciak d’oro alla carriera, un Leone d’oro alla carriera a Venezia, un Orso d’argento alla Berlinale, una Concha de Plata a San Sebastián e una candidatura al premio BAFTA.
Appassionatasi alla recitazione e al mondo del teatro durante il periodo bellico, nel dopoguerra la giovane Vitti si iscrisse all’Accademia nazionale d’arte drammatica della Capitale, diplomandosi nel 1953.

Dopo una serie di ruoli minori, sul finire degli anni ’50 di lei rimase folgorato il regista Michelangelo Antonioni, di cui divenne musa (e compagna di vita) negli anni ’60.
Più tardi la definitiva consacrazione nel genere della commedia all’italiana con registi del calibro di Mario Monicelli, Dino Risi, Alberto Sordi, Ettore Scola, Vittorio De Sica e Sergio Corbucci – diventandone la principale protagonista femminile.
Nel corso della carriera Vitti ha inoltre recitato accanto a icone maschili dell’epoca come Marcello Mastroianni e Alain Delon.
La sua ultima apparizione pubblica risale al 2002, quando partecipò alla prima dello spettacolo teatrale Notre-Dame de Paris a Roma. Un anno prima erta stata ricevuta al Quirinale dall’allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, insieme a tutti gli altri vincitori del David di Donatello di quell’anno.
In occasione dei suoi 90 anni, lo scorso ottobre era stato rilasciato il documentario a lei dedicato, Vitti d’arte, Vitti d’amore, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.
A Sanremo, dove è in corso il Festival della canzone italiana, alla notizia della morte la sala stampa le ha dedicato un lungo applauso.
Discussion about this post