President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 1, 2022
in
Musica
February 1, 2022
0

Che “Brividi” nella prima serata del 72esimo Festival di Sanremo

Non abbiamo ancora sentito tutte le 25 canzoni in gara ma una cosa è già certa: è il Sanremo di Mahmood e Blanco. Chi potrebbe fermarli? In attesa di Elisa...

Lara LagobyLara Lago
Time: 5 mins read

E’ pericoloso sbilanciarsi su un cantante quando Sanremo è iniziato da appena poche ore. Nella prima serata del Festival si sono esibiti solo 12 dei 25 cantanti in gara, dobbiamo ancora ascoltare pezzi da novanta come Elisa, su tutti, o Emma Marrone. Eppure.

Eppure quando una canzone funziona la senti subito, si eleva dalle altre, si stacca dallo sfondo. E’ come se il volume si alzasse in modo automatico e il suono si facesse improvvisamente limpido. E’ il caso di “Brividi” di Mahmood e Blanco, due pesi massimi per due carriere giovani.

Se Mahmood ha già vinto Sanremo nel 2019 con “Soldi”, arrivando anche all’Eurovision di Tel Aviv e facendosi amare da tutti, Blanco, pseudonimo di Riccardo Fabbriconi, tra pochi giorni compirà 19 anni ma l’anno scorso con il suo disco d’esordio “Blu celeste” è riuscito ad occupare l’intera classifica top ten italiana con tutti i suoi brani. Questo vuol dire che a 18 anni si è ritrovato il suo nome nell’intera classifica, dal primo al decimo posto.

Cosa succede quindi se porti una canzone semplice, ma ben strutturata che non snatura nessuno dei due artisti?

Succede che metti d’accordo tutti. L’Ariston piove di applausi alla fine della loro esibizione. I social esplodono. I meme ironici, ma neanche tanto, si moltiplicano. Nella chat whatsapp di zie e cugine dal titolo “Perché Sanremo è Sanremo” la zia è d’accordo con la cugina.

Mahmood & Blanco

Mahmood e Blanco sul palco sono liberi e fluidi, convincono un pubblico trasversale ma soprattutto contemporaneo. Azzeccano tutto, persino il look. E’ finalmente l’approdo di ciò che ascolti su Spotify sul palco dell’Ariston, niente più nicchia.

Non so cosa dovrebbero fare per non vincere, forse incontrare un’Elisa in particolare forma.

La classifica provvisoria arriva poco dopo l’una ed è quella votata della sala stampa, che li mette al primo posto, seguiti da La Rappresentante di Lista e Dargen D’Amico.

Per una volta, una prima serata del Festival si concentra su un brano e non sui presentatori, i soliti e solidi Amadeus e Fiorello, che fanno ridere meno di quanto vorrebbero e allungano i momenti di intrattenimento più del dovuto.

Le nostre pagelle

Achille Lauro con gli Harlem Gospel Choir “Domenica”

Se ci canti sopra il brano che Lauro portò due anni fa al Festival, Rolls Royce, noti poco la differenza.

Voto: 6 e mezzo.

Ce la ricorderemo per: il gesto di autobattezzarsi a fine brano, con tanto di spargimento d’acqua (santa?) sul palco.

Yuman “Ora e qui”

La sua voce ricorda un Cocciante soul. Bello l’arrangiamento dell’orchestra, forte la presenza sul palco.

Voto: 7 e mezzo

Ce la ricorderemo per: il suo difetto di pronuncia che ti fa smettere di fare quello che stai facendo per concentrarti nel guardarlo cantare.

Noemi “Ti amo non lo so dire”

E’ diretta magistralmente da Andrea Rodini ma il nonostante questo il pezzo non spicca il volo.

Voto:  6 e mezzo

Ce la ricorderemo per: quel bel vestito leggiadro rosa. Ah dovevamo ricordarci la canzone?

Gianni Morandi “Apri tutte le porte”

Dieci anni dopo aver condotto Sanremo, Morandi ci ritorna ma da concorrente. Anche questa è una grande novità. La sua canzone scritta da Jovanotti sia nel testo che nella musica è un inno alla gioia. Tanti applausi in sala, più per Morandi che per il brano.

Voto: 7 e mezzo per l’energia

Ce la ricorderemo per: Quel suo “FantaSanremo” gridato a fine esibizione.

La Rappresentante di Lista “Ciao Ciao”

Si canta la fine del mondo con un gioca jouer apocalittico. Sa di rivolta, ma verrà capita? Azzeccato il look.

Voto: 8

Ce la ricorderemo per: quanto la vorremo ballare

Michele Bravi “Inverno dei fiori”

Bravi torna a Sanremo per la seconda volta con una canzone classica che però non lo identifica. Ti piace se pensi che a Sanremo debbano vincere per forza le ballad.

Voto: 7 di incoraggiamento

Ce la ricorderemo per: ce la ricorderemo?

Massimo Ranieri “Lettera al di là del mare”

E’ una storia di migranti verso l’America, un bel testo senza precisione nelle note. Ranieri è un crooner senza tempo. Peccato.

Voto: 6

Ce la ricorderemo per: il potenziale (se cantata intonata)

Mahmood e Blanco “Brividi”

Se degli artisti entrano al Festival da superfavoriti un motivo c’è sempre. Il vero scoop sarebbe non vederli sul podio.

Voto: 9

Ce la ricorderemo per: sempre

Ana Mena “duecentomila ore”

Scritto da Rocco Hunt, è un brano neomelodico che a qualcuno ricorda “Amandoti” di Gianna Nannini.

Voto: 5 e mezzo

Ce la ricorderemo per: i meme ironici che le faranno nei prossimi giorni.

Rkomi “Insuperabile”

Mi ricorda una canzone dei Muse, o sarà che è già fine serata e il bello l’abbiamo già sorpassato?

Voto: 6

Ce la ricorderemo per: non ce la ricorderemo.

Dargen D’Amico “Dove si balla”

Per la prima volta al festival, il rapper Dargen D’Amico sceglie una canzone leggera ma affatto scema. Lui è invece intelligentissimo, con un gusto musicale, di testi e punchline che chi arriva dall’hip hop riconosce bene.

Voto: 7/8

Ce la ricorderemo per: il suo tono canzonatorio che ascolti volentieri. E speriamo sia solo l’inizio di un percorso più mainstream.

Giusy Ferreri “Miele”

E’ la quarta sua volta a Sanremo. Ma i tempi di “Non ti scordar mai di me” sono lontani.

Voto: 5 e mezzo

Ce la ricorderemo per: non ce la ricorderemo.

Classifica sala stampa alla fine della prima serata:

12. Ana Mena

11. Yuman

10. Giusy Ferreri

9. Achille Lauro con Harlem Gospel Choir

8. Rkomi

7. Michele Bravi

6. Noemi

5. Massimo Ranieri

4. Gianni Morandi

3. Dargen D’Amico

2. La rappresentante di lista

1. Mahmood & Blanco

Share on FacebookShare on Twitter
Lara Lago

Lara Lago

Lara Lago, nata a Bassano del Grappa, giornalista collaboratrice de La Voce di New York fin dal 2013, dopo aver vissuto in Albania e ad Amsterdam, ora si divide tra Milano, dove lavora per Sky, e il Veneto, scrivendo di diritti e Bodypositivity.

DELLO STESSO AUTORE

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

Kalush Orchestra, la band ucraina vince l’Eurovision 2022 a Torino

byLara Lago
Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

Sanremo 2022, vincono Mahmood e Blanco, due uomini che cantano d’amore

byLara Lago

A PROPOSITO DI...

Tags: 72esimo Festival di SanremoAchille LauroApri tutte le porteBrividiCiao CiaodomenicaGianni MorandiHarlem Gospel ChoirInverno dei fioriLa Rappresentante di ListaMahmood e BlancoMichele BraviNoemiOra e quiSanremoSanremo 2022Ti amo non lo so dire
Previous Post

New York, via al capodanno lunare, un anno di “forza, resistenza, sopportazione”

Next Post

Covid, Pfizer chiede autorizzazione per vaccino ai bambini sotto i 5 anni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

La serata cover diventa Sanremoke, una fusione tra Sanremo e il karaoke

byLara Lago
Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

Drusilla Foer a Sanremo zittisce tutti, peccato abbia parlato troppo tardi

byLara Lago

Latest News

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

byAlessandro D'Ercole
Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Da lunedì in Italia si potrebbero iniziare a vaccinare i bambini dai 5 agli 11 anni

Covid, Pfizer chiede autorizzazione per vaccino ai bambini sotto i 5 anni

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In