Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 3, 2021
in
Spettacolo
October 3, 2021
0

Grandi emozioni con Miriam Leone e Stefano Accorsi al Bif&st di Bari

Anteprima mondiale di Marilyn ha gli occhi neri: l'amore è... diverso. La giuria della sezione ItalianFilmFest premia Querido Fidel

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Time: 5 mins read

“La forza del singolo è nell’unione”: questo il motto alla base di Marilyn ha gli occhi neri, terzo lungometraggio di Simone Gòdano (Moglie e marito, Croce e delizia), con Stefano Accorsi e Miriam Leone, presentato in anteprima mondiale come film di chiusura della dodicesima edizione del  Bif&st, Festival del cinema di Bari. Un film che segna il ritorno insieme della coppia che già apprezzammo per le tre stagioni di 1992, la riuscita serie di Sky sulle vicende di Tangentopoli.

Lui (Stefano Accorsi), cuoco licenziato dopo uno dei suoi violenti scatti d’ira,  non sa proprio mentire; lei (Myriam Leone) sa invece solo mentire. Una coppia improbabile, quindi, alle prese con un progetto impossibile.

Clara (Myriam Leone) è talmente brava a mentire in modo imperturbabile da essere la prima a persuadersi delle sue fredde, credibili bugie e sempre convinta di essere un’innocente incompresa. Piena di vita, creativa ma anche caotica, Clara ha qualche problema a tenere a freno le sue pulsioni emotive verso ciò che le accade attorno. Diego (Stefano Accorsi), un uomo provato da duri eventi familiari e lavorativi, balbuziente, con tic facciali e facile agli attacchi d’ira, è il suo esatto contrario: non sa proprio mentire, neanche a volerlo.

Si incontrano in un gruppo di un Centro Diurno per il recupero di persone psicologicamente disturbate e presto si trovano ad affrontare una prova che sa di impossibile: trasformare la sala magna del Centro in un ristorante per dare a loro e al resto del gruppo la possibilità di cominciare a ritrovare un po’ di fiducia in se stessi, evitando però qualsiasi conflitto nel gruppo. Pur non avendo la loro vita mostrato alcuna predisposizione per imprese di successo, i due sono presto testimoni che l’unione delle forze, se supportata dal coraggio, può portare a risultati incredibili. E chissà, magari anche all’amore, perché no!.

La peculiare originalità del film – che ha richiesto due anni di lavoro e ci presenta una storia intima e romantica sulla scoperta del valore di ogni persona e il bisogno di non essere soli – sta nel suo saper affrontare in modo convincente, scevro da retoriche o facili cadute in stereotipi e personaggi come  “macchiette”, il tema della diversità in modo divertente ma anche profondo. Ci dice che la vera ricchezza di ogni essere umano sta nel sentirsi libero di essere ciò che sente di essere, anche quando non è né facile né possibile viverlo e comunicarlo emozionalmente agli altri”. “Pensano di avere ragione solo perché sono di più… quelli normali!”: dice Diego per incoraggiare  Clara e gli altri componenti del gruppo a farsi coinvolgere nell’impresa “impossibile”.   

Con Marilyn ha gli occhi neri ci si commuove, si piange non per eventi drammatici ma per le emozioni che i personaggi sanno esprimere e suscitare. E’ un film che, nel profondo , mette alla berlina anche la modalità di comunicazione di oggi, fatta per lo più di messaggi e foto sui social e non da relazioni fisiche, in prima persona, più propense ad aprirsi al diverso che ci si può trovare davanti che non a  rifugiarsi dietro il paravento dei social: ogni relazione in presenza e sempre più stimolante di un freddo messaggio via internet!

Una immagine da Marilyn ha gli occhi neri

“A suggerire le dinamiche di questo film, dallo stile un po’ americano, un po’ nordico – ha detto  Simone Gòdano – è stato l’assistere, assieme alla sceneggiatrice del film, Giulia Steigerwalt (Croce e delizia, Il campione), ad una proiezione in una sala cinematografica estiva tenuta da disabili, persone capaci di manifestare in modo forte le loro emozioni, sia nella gioia sia nel dolore”.

Il film, che infonde forze magiche in vite disturbate e ci ricorda che “la gente è stronza, e pure numerosa”, come dice Clara, è prodotto dalla Groenlandia (di Sydney Sybilia e Matteo Rovere) e da Rai Cinema. Sarà in sala il 14 ottobre, con la distribuzione in ben 300 sale: il cinema italiano torna finalmente a respirare profondo?

E veniamo ora alla sezione italiana in concorso al Bif&st che prevedeva sei anteprime.

Del buon, ma non eccellente, Sulla giostra di Giorgia Cecere ne abbiamo parlato ad inizio Festival, con il suo gusto retrò, incentrato sul confronto-scontro tra valori passati e presenti rappresentati da Ada (Lucia Sardo) domestica per tanti anni nella casa in cui è cresciuta Irene (Claudia Gerini), affermata produttrice cinematografica che quella casa ha invece voluto abbandonare molto presto perché “troppo stretta e limitativa” per lei. Per quel film, la sempre più brava Lucia Sardo si è meritata alla chiusura del Festival il Premio Mariangela Melato come “Migliore attrice protagonista”.

La parte del leone l’ha però fatta Querido Fidel, a cui è andato il “Premio Ettore Scola per la Migliore Regia” (Viviana Calò, che del film è anche produttrice) e il Premio Gabriele Ferzetti come “Miglior attore protagonista” (Gianfelice Imparato). Premi che hanno trovato concordi quasi tutti i critici presenti.

Una immagine da Querido Fidel

Realizzato anche grazie ad una pubblica “raccolta fondi” che ha segnato una collaborazione tra Napoli e la casa di produzione colombiana Cayeye Films, “Querido Fidel” (Amato Fidel, ndr) è una per lo più riuscita commedia familiare ambientata a Napoli nel 1991, cioè in un periodo segnato da grandi cambiamenti dopo la caduta del Muro di Berlino (novembre 1989). Al centro della vicenda, interpretata da un cast tutto napoletano, c’è Emidio Tagliavini (Gianfelice Imparato), un socialista appassionato, figlio di un emigrante morto a Cuba a fianco di Fidel Castro, che ha trasformato la casa in un angolo di quel “Socialismo Reale” voluto da Fidel. Il “nemico” ce l’ha però in casa: è il figlio Ernesto (Marco Mario de Notaris) che, al contrario del padre, vive il sogno americano di una generazione che cresce nel mito del consumo e nell’arroganza del capitalismo.

Si respira molto bene il clima che fa da contorno alla vicenda, con Gorbaciov e la crisi russa sempre più vicina, la fine della Guerra Fredda, il non proprio indolore passaggio del Partito Comunista Italiano al Partito Democratico della Sinistra. Attraverso svariati personaggi, mai macchiette però, si dipana una riflessione profonda su due sistemi di pensiero e di valore contrapposti, su due modi di concepire le relazioni tra gli esseri umani. Emidio intrattiene costanti rapporti epistolari con Fidel, ma un bel giorno il leader maximo smette di rispondergli. Mentre fuori sta finendo la guerra fredda, dentro le mura domestiche della famiglia Tagliavini, e tra i dinamici vicoli di Napoli, si combatte una battaglia sugli ideali.

Querido Fidel è un film che parla di sogni in un mondo che oggi sembra averli purtroppo messi al bando.

Le altre quattro anteprime italiane erano: Tra le onde, di Marco Amenta; Bentornato papà, di Domenico Fortunato; The Italian Banker, di Alessndro Rossetto e La vera storia di Luisa Bonfanti, di Franco Angeli. Quattro registi davvero promettenti, ma purtroppo danneggiati da sceneggiature non “corpose” e poco coraggiose, o con vicende “inutili”, come la storia d’amore tra i due giovani in Bentornato papà, pur se ben diretto.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Opponendosi al blocco della sua agenda, Biden vira verso sinistra. Frustrati i moderati

Next Post

Quanto è efficace la terza dose di vaccino? Lo spiega Anthony Fauci

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quanto è efficace la terza dose di vaccino? Lo spiega Anthony Fauci

Quanto è efficace la terza dose di vaccino? Lo spiega Anthony Fauci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?