Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
December 21, 2019
in
Musica
December 21, 2019
0

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Il Festival 2020 prende forma tra figli d’arte, buskers, amarcord e dejavù nell’attesa di conoscere i venti campioni in gara

Luca MaddalenabyLuca Maddalena
Time: 3 mins read

Se è vero, come è vero, che Sanremo Giovani rappresenta il primo pezzo del puzzle del 70esimo Festival della canzone italiana, l’edizione “Venti-venti” pare si avvicini più ad un dejavù, in perfetta sintonia con le kermesse targate Conti.

La location è di quelle d’eccezione: il Casinò a pochi passi dal Teatro Ariston,   la prima storica casa del Festivalone. I protagonisti, che si sfidano uno contro l’altro come nei più classici incontri di boxe, fanno fatica a mettere al tappeto il rivale di turno: di Mohammed Alì del resto ce n’è stato solo uno, ma tant’è. Complice l’emozione della diretta sul primo canale o magari la giovane età, i dieci cantanti in gara scaldano poco o nulla. Fanno peggio persino della super giuria televisiva che rispolvera storiche bomboniere sanremesi ormai destinate alla mansarda e che si avvale del contributo di super Pippo Baudo, Antonella Clerici, Carlo Conti, Gigi D’Alessio e Piero Chiambretti. Quello a cui assistiamo è l’ennesimo tentativo di ctrl C – ctrl V preso in carico dai modelli di talent show più o meno in voga del momento, leggi il decadente X Factor. 

Aprono la serie di incontri proprio due reduci da talent: da una parte Thomas della tribù di Amici, dall’altra il figlio d’arte Leo Gassmann, in quota X Factor. Ed è subito testa a testa: la giuria demoscopica e il televoto premiano l’ex allievo della De Filippi; la commissione artistica del Festival e la giuria televisiva, il figlio d’arte. Proprio quest’ultima decide le sorti dell’incontro: vince Leo Gassmann che diventa ufficialmente il primo concorrente della sezione Nuove Proposte del Festival 2020. Quanto alle due canzoni presentate ci viene da dubitare se davvero non ce ne fossero state di migliori, ma si sa, lo share da talent fa gola a molti, Amadeus compreso. 

Il secondo round è tra i Réclame e Fadi: gruppo contro singolo. Vince facile Fadi, il ragazzo di Riccione, un menestrello moderno con tanto di chitarra tra le mani che cerca disperatamente l’amore per le vie di Bologna. Dispiace leggere nel post gara sui social, gli appellativi che lo accompagnano alla vittoria: lui nigeriano d’origine ma italianissimo con tanto di “zeta” romagnola, meriterebbe decisamente maggior attenzione artistica. Ma tant’è: purtroppo è ancora questo il Paese in cui viviamo. 

E’ il turno di Shari, che rappresenta l’unica quota rosa del cast, contro Marco Sentieri. L’asticella si alza soprattutto grazie a Sentieri, un misto tra Federico Salvatore e Giorgio Faletti, che porta il sociale sul palco del Casinò: “Billy Blu”, lavoro (postumo) di Giampiero Artegiani parla della storia di un ex bullizzato che salva dal suicidio il bullo. La vittoria è schiacciante e gli applausi in studio lo testimoniano. 

C’e spazio anche per un sfida tutta in salsa rap/trap: Jefeo (altro ex allievo della De Filippi) contro Fasma. L’autotune distrugge quel poco (ma davvero poco) di buono che si riesce ad ascoltare, anche se tutte le giurie preferiscono Fasma che entra di diritto nel cast.

L’ultimo duello è decisamente il più avvincente. La premessa è doverosa: sia Eugenio in via Di Gioia che Avincola avrebbero meritato il palco dell’Ariston a discapito dei colleghi. Qui la falla è purtroppo dell’organizzazione che probabilmente per via delle esigenze delle case discografiche o degli indici di popolarità social, mette una contro l’altra le canzoni migliori della serata. E’ un testa a testa. La parola finale al pubblico da casa che premia l’estro e la freschezza degli “Eugenio”, una certezza ormai nel panorama it-pop, candidati ideali al ruolo di protagonisti nel febbraio prossimo.  

Il cast si completa di Tecla Insolia, la vincitrice di Sanremo Young (ci domandiamo se abbia poi così senso far giocare uno slot così importante e delicato ad una quindicenne) e due artisti selezionati tramite Area Sanremo: il duo Martinelli/Lula che portano sul palco del Casinò “Il gigante d’acciaio” con chiari riferimenti a Taranto e alla questione Ilva e Matteo Faustini. 

Se il buongiorno si vede dal mattino, quello a cui abbiamo assistito ieri al Casinò è un antipasto di quello che ci attende a partire dal prossimo 4 febbraio prossimo: tanto amarcord per il Festival che fu e Amadeus, antidivo per eccellenza e grande stacanovista che s’impegna ufficialmente a riportare all’Ariston i super giurati d’onore. Una minestra riscaldata col cuore e le orecchie che vanno in rewind, nell’attesa di conoscere chi affiancherà il direttore artistico e sopratutto i 20 campioni che si contenderanno il leone di Sanremo. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Maddalena

Luca Maddalena

Scrivo da sempre per colpa della passione. Ci ho investito tempo e dedizione e ne è venuto fuori che ancora giovanissimo mi sono laureato a Bologna, sono diventato giornalista e mi hanno sbattuto per strada con una telecamera puntata addosso e un microfono tra le mani. Poi sono arrivate in successione Napoli, Roma, Tirana e Milano. Ho lavorato nelle redazioni di TG5, Giornale Radio RAI, Agon Channel. Tv, radio e musica le mie passioni. Senza tralasciare il calcio e il mio Bologna Fc, di cui seguo disperatamente le sorti. #indietaly passerà ai raggi x tutti i protagonisti della scena indie italiana, mettendo nero su bianco emozioni, colori e note del nuovo fenomeno musicale che ha cambiato radicalmente l’industria discografica made in Italy.

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

byLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

byLuca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: AmadeusAntonella ClericiAvincolaCarlo ContiEugenio in via Di GioiaFadiFasmaFestival di SanremoGigi D'AlessioJefeoLeo GassmannMarco SentieriPiero ChiambrettiPippo BaudoRéclameSanremo 2020Sanremo GiovaniShariThomas
Previous Post

Homeless and Freezing in the NYC Winter: Can We Relate From Our Cozy Down Quilts?

Next Post

Il giornalismo, l’indipendenza e scrivere secondo coscienza, costi quel che costi

DELLO STESSO AUTORE

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

byLuca Maddalena
La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

byLuca Maddalena

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il giornalismo, l’indipendenza e scrivere secondo coscienza, costi quel che costi

Il giornalismo, l'indipendenza e scrivere secondo coscienza, costi quel che costi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?