Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
June 7, 2019
in
Musica
June 7, 2019
0

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Location d’eccezione per la band di Bologna per il lancio del nuovo singolo “DJ di M****”

Luca MaddalenabyLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Lo Stato Sociale, credits by Instagram

Time: 3 mins read

Vietato scendere. Stavolta non dal palco dell’Ariston mentre Paddy, la vecchia che balla, lascia tutti con il fiato sospeso tra capriole e giri della morte sulle note di “Una vita in vacanza”, ma dalle metro delle principali città italiane. Un insolito mini tour di ventiquattro ore a spasso tra i vagoni dei treni metropolitani per presentare “DJ di m****”: questa la scommessa (vinta) di Lodo Guenzi & co che sfilano la maschera al nuovo singolo.

Credits: Instagram

Si sa, l’attesa aumenta il desiderio e così quello strano logo comparso in queste ultime settimane sugli account social della band bolognese si trasforma, stazione dopo stazione, in un fiume di gente che ritarda persino di un’ora la chiusura della metro di Catania per permettere la festa tra fan in delirio. Nel mondo de Lo Stato Sociale non c’è bisogno di inventare i Mark Caltagirone per creare l’hype, ma solo di un’idea apparentemente senza senso, che fa della condivisione, social e reale oltre che dell’imprevedibilità i suoi elementi vincenti. Spariscono gli instore tour, almeno per il momento, che lasciano spazio alla promozione face to face tra i vagoni metro di Genova, Torino, Milano, Brescia, Roma, Napoli, lo stupore della gente e le stories di Instagram. L’ennesima ragazzata di una band che ha fatto della provocatio -onis il proprio marchio distintivo. A partire dal titolo, saggiamente censurato e inusuale per una hit estiva che punta a “rompere le scatole a chi chi fa tormentoni estivi e alle hit che dicono tutto e niente”.

Una sorta di reggae misto all’elettronica che parla di una storia d’amore in modalità summer on, di quelle fugaci che capitano solo d’estate “che tra il sedotto e l’abbandonato, giocano con il paradosso, e con immagini che sembrano giganti ma dove tutto è effimero. Un incontro destinato a durare fino a quando il DJ metterà i dischi. In sostanza è il racconto di quello che non sarà”. E per l’occasione i regaz chiamano in ballo due voci femminili diversissime e lontanissime dal loro microcosmo musicale, formando il featuring più improbabile degli ultimi anni: Arisa, con il suo metronomo naturale e Myss Keta, la cantante senza volto che fa della provocazione e della sensualità la sua naturale cifra stilistica. Verrebbe da pensare ad un mega pasticcio in cui la produzione artistica è firmata ancora una volta da Fabio Gargiulo, con il quale la band bolognese ha festeggiato il doppio disco di platino di “Una vita in vacanza”, ma il risultato finale somiglia più ad una ciambella perfettamente riuscita. Poco importa se non piacerà a chi ormai li ha relegati fuori dall’indie o a chi magari si offenderà per aver creato hit ad hoc per la bella stagione. “DJ di m****” si candida ad essere il pezzo forte di quest’estate. Almeno a giudicare dall’applausometro andato in tilt per la seconda puntata dei Seat Music Awards, dove Lodo & co si sono presentati in versione extralarge insieme a Myss Keta per finire completamente in mutande e in giubbotto salvagente davanti ai tantissimi dell’Arena di Verona.

Lo Stato Sociale sul palco dei Seat Music Awards – scrrenshot diretta Rai Play

Un’immagine che ci proietta sulle spiagge italiane con tanto di smartphone incorporato pronti ad immortalare tramonti al mare, quel mare che da tanto è luogo di speranza e di paura. E al di là degli amori estivi che durano quel che durano, quei giubbotti rossi nascosti da strati e strati di vestiti sono un segno inequivocabile di vicinanza a chi, nonostante tutto, continua a salvare vite nel Mediterraneo, a chi crede che il mondo sarebbe ancora più bello se spogliarsi significhi in qualche modo restare umani, come ricorda Lodo sul suo account Instagram. Una trovata “cazzona” in perfetto stile Stato Sociale che sa di nobiltà in mezzo a un mare di “cazzoni” che faticano a vedere cosa ci sia sotto a strati e strati di superficialità. Bentornati. 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Maddalena

Luca Maddalena

Scrivo da sempre per colpa della passione. Ci ho investito tempo e dedizione e ne è venuto fuori che ancora giovanissimo mi sono laureato a Bologna, sono diventato giornalista e mi hanno sbattuto per strada con una telecamera puntata addosso e un microfono tra le mani. Poi sono arrivate in successione Napoli, Roma, Tirana e Milano. Ho lavorato nelle redazioni di TG5, Giornale Radio RAI, Agon Channel. Tv, radio e musica le mie passioni. Senza tralasciare il calcio e il mio Bologna Fc, di cui seguo disperatamente le sorti. #indietaly passerà ai raggi x tutti i protagonisti della scena indie italiana, mettendo nero su bianco emozioni, colori e note del nuovo fenomeno musicale che ha cambiato radicalmente l’industria discografica made in Italy.

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

Sanremo Giovani, ecco i finalisti: manca l’effetto Mahmood

byLuca Maddalena
Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

Il ritorno “in metro” de Lo Stato Sociale, con stile in un mare di “cazzoni”

byLuca Maddalena

A PROPOSITO DI...

Tags: Arisaband musicaleindietalyLo Stato socialeMetroMusic AwardsmusicaMyss Keta
Previous Post

FIFA and UN Women Sign First-Ever Memorandum of Understanding

Next Post

“Fiore Gemello” di Laura Luchetti, a Open Roads la storia di un amore in fuga

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

Liberato c’è e ritorna ancora il nove maggio

byLuca Maddalena
La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

La “Domenica” di Coez strizza l’occhio agli anni 80

byLuca Maddalena

Latest News

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

bySimone d'Altavilla
Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus

New York

Trump, voci su mio arresto martedì, riprendiamoci il Paese

Trump con il fiato sospeso: a breve la decisione del procuratore di Manhattan

byMassimo Jaus
Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

Thinking Outside the Box on Affordable Housing in New York City

byEric Adams

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

"Fiore Gemello" di Laura Luchetti, a Open Roads la storia di un amore in fuga

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?