Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 19, 2019
in
Spettacolo
September 19, 2019
0

A New York arriva “Loro” di Sorrentino, sulle debolezze umane non solo di Silvio

Vedendo "loro" si vede noi? In questa storia dove non ci sono né buoni né cattivi, Sorrentino vuole dirci che Berlusconi non è né meglio né peggio di tanti

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
Time: 4 mins read

A partire da venerdì 20 settembre, all’IFC Center 323 6th avenue, New York, NY 10014. Per orari e biglietti qui.

Il periodo storico è sì quello compreso tra il 2006 e il 2010, ma il dittico di Paolo Sorrentino “Loro” (uscito in due parti, “Loro 1” e “Loro 2” in Italia) – diciamolo subito – non è un lavoro “politicamente schierato”, ma una “biografia tra realtà e finzione” di Silvio Berlusconi, di quel mondo circoscritto di nani e ballerine che vivevano ai margini del potere come produttori e attori della mercificazione dell’ambizione, dell’amore e della ricerca di potere: un periodo, figlio – scontato? – delle derive storiche degli anni ’90, quali individualismo, edonismo consumistico con referente il “tutto e subito”, il prevalere dell’apparire sull’essere.

Il duplice lavoro di Sorrentino è sì lo specchio, abbastanza delicato, di un paese alla deriva, ma soprattutto una parabola – bidimensionale – della spettacolarità, della voglia di mettersi in mostra “in ogni modo” che ha preso il via in quell’epoca di boom dei media e nella quale Berlusconi era per lo più… “lo specchio riflettente”. Sarebbe insomma una forzatura cercare di trovarci qualcosa di più, tipo una “denuncia” politica antiberlusconiana.

Il dittico “Loro” è infatti, complessivamente, soprattutto un affresco non del Berlusconi pubblico quanto di quello privato, un’opera che parla di sentimenti universali, portando in primo piano anche complicate paure umane, quali quelle dell’invecchiamento, della morte e dell’anonimato: paure che colpiscono Berlusconi (nel film un ineguagliabile Toni Servillo!) ma anche, con la stessa ponderatezza – raffinata sottolineatura di Sorrentino – i più giovani che condividevano con lui quel vivace, esuberante momento storico. E’ un’indagine sulle debolezze umane, senza mai giudicarle. Non è, insomma, un film sugli italiani, ma sull’Italia e i sentimenti umani del periodo post Anni ’90 (sentimenti che, diciamolo, pervadono ancora gran parte della nostra società!).

Alla presentazione di “Loro 2” in Italia (nel maggio scorso),  Sorrentino ha negato l’esistenza di un “gioco di figurine” più o meno riconoscibili: “Qualcuno potrebbe – liberi di farlo – riferirli a personaggi di quel periodo, ma sarebbe cosa da rotocalco e senza senso perché nel film ci sono personaggi reali ed altri con nomi fittizi: per cui Fabrizio (Roberto De Francesco) non è Sandro Bondi anche se recita poesie, così come Kira (Kasia Smutniak) non è ‘l’ape regina’ Sabina Began. Non si deve scherzare quando vengono chiamati  in causa personaggi che io non volevo rappresentare!”.

“Loro 1” è una sorta di “prova generale di bunga bunga” – talvolta surreale e per certi versi voyeuristica -, ed ha il suo focus (molto estetico, forse troppo!) soprattutto nel sottobosco di inetti ed aspiranti parassiti che circondavano l’allora Presidente del Consiglio nella speranza di esserne beneficiati (tant’è che Berlusconi appare nel film solo dopo molto tempo!): a questo turbine di immagini e musica si contrappone un Berlusconi pacato, dispensatore di “perle di saggezza” suggerite dalla sua filosofia di vita, concentrato nel riconquistare l’amata Veronica Lario (la brava Elena Sofia Ricci), deciso a tutelare la sua dignità ma anche sempre pronto per nuove conquiste.

Se “Loro 1” era finito con una tenera scena romantica, con Silvio e Veronica ancora innamorati, pur con i “soliti” problemi coniugali di una comune coppia, “Loro 2” dà spazio soprattutto ad una riflessione sull’essere umano, con un Berlusconi, non più premier, al centro di continui scandali sessuali, e una Veronica spaventata, che non riconosce più l’uomo di cui si era innamorata tanti anni prima. E’ un Silvio più tenero, sempre più solo nella sua villa in Sardegna, preso dal costante desiderio di essere adulato. Compare anche Mike Bongiorno, che alla fine della sua carriera ebbe un dissapore con l’allora presidente di Mediaset, il quale lo aveva licenziato senza nemmeno chiamarlo: con questa apparizione il regista napoletano sembra aver voluto in un certo modo mettere fine alla loro querelle e dare a Mike Bongiorno la possibilità di quella conversazione che, probabilmente, nella realtà non ci fu.

Che dire di questo lavoro tra farsa e “tenerezza”, un dentro e fuori continuo tra generi e toni e strutturato come un insieme di continui corto circuiti? Se in alcuni momenti sembra una brutta copia di Dallas, non si può negare che il dittico di Sorrentino è in alcuni momenti davvero accattivante (molto meglio il secondo del primo) e che le battute suscitano spesso la risata, pur se si avverte la mancanza di “una stoccata vincente”: un quadro un po’ disarmonico dell’Italia e del personaggio che – volutamente? – lascia allo spettatore il giudizio finale sul personaggio e su quegli anni.

Insomma, si va a vedere “loro” ma si vede noi! In questa storia dove non ci sono né buoni né cattivi, Sorrentino vuole forse dirci che Silvio – lasciando da parte il giudizio politico – non è né meglio né peggio di tanti altri.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Loropaolo sorrentinoSilvio Berlusconi
Previous Post

Carlo Levi’s “Blind Visions” in New York: The Protagonists of a Destiny Speak

Next Post

Il Whitney Museum inaugura la mostra “Jason Moran” dedicata al musicista jazz

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Whitney Museum inaugura la mostra "Jason Moran" dedicata al musicista jazz

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?