Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 3, 2019
in
Spettacolo
April 3, 2019
0

Le Lucide Musio e Troja debuttano a New York con la loro Spanker Machine

Anticonformiste, istrioniche e dissacranti, Michela Sale Musio e Tiziana Troja portano al Festival InScena! un Otaku Celato dal nome Anita

Valeria Di GiulianobyValeria Di Giuliano
Spanker-Machine-InScena-Michela-Sale-Musio-Tiziana-Troja

Michela Sale Musio in una scena di Spanker Machine - Foto Elena Santucci

Time: 4 mins read

Nello spettacolo Spanker Machine, scritto e diretto da Tiziana Troja e con Michela Sale Musio (Le Lucide),  la protagonista Anita, un Otaku Celato, governa la sua casa domotica come una roccaforte inespugnabile. Attraverso i travestimenti dei suoi personaggi preferiti (Sailor Moon, Anna dai capelli rossi, Oren Ishii), attraverso le loro storie, ripercorre quotidianamente tutti i passaggi traumatici della sua vita e ci racconta il tormentato rapporto con sua madre, che non ha mai accettato la controversa sessualità della figlia e l’amore sconfinato per Marco.

Ci raccontate la genesi di questo progetto?

“Sono diversi anni che abbiamo iniziato una ricerca sul mondo delle solitudini. Nel 2013 con lo spettacolo Bastardi/Bastarsi abbiamo portato in scena la storia di cinque personaggi, che sebbene fisicamente coinquilini esploravano distanze emotivamente siderali. Da quello spettacolo è poi nata una trilogia, Vito, un monologo grottesco che racconta la storia di un aguzzino, spaventato dalla vita, ossessionato dal cibo, che trascorre la sua esistenza dentro un armadio. La sua paura di affrontare il mondo lo porta ad odiare tutte le persone, perfino sua moglie, tanto da arrivare ad ammazzarla. Poi Tiziana come autrice e regista ha diretto Mezzo Toro tratto da La casa di Asterione di Borges, un minotauro che seduce e uccide le proprie vittime in nome dello Stato compiacente. Con Uno è trino vanno in scena tre vicende di uomini profondamente isolati dal mondo esterno, isolati nella famiglia, al lavoro, nelle relazioni. Tutti i lavori sono stati interpretati dall’attore Felice Montervino. Chiusa la trilogia maschile ci sembrava doveroso dedicarci ad un personaggio femminile. È nata così l’idea di creare un personaggio per Michela, in uno spettacolo scritto e diretto da Tiziana. In Spanker Machine la solitudine è incarnata da Anita, l’Otaku celato.”

Quali sono i punti di forza dello spettacolo? Perché è da vedere?

“Il punto di forza è la storia di Anita, così incredibilmente lontana dalla convenzionalità ma così profondamente semplice nei sentimenti, nella dolcezza, nella tenerezza, accompagnata da una cinica ironia. È uno spettacolo da vedere perché scava nell’abisso dell’animo umano e ci insegna a guardare gli esseri umani con uno sguardo impegnato e non superficiale.”

Cosa significa per voi andare in scena a New York?

“Per un artista portare il proprio lavoro al di fuori dei territori familiari è una vera sfida. New York è una sfida. Ma crediamo sia così per tutti quelli che la devono affrontare, in ogni campo.”

Anita, un Otaku Celato, è la protagonista dello spettacolo, parlateci un po’ di lei e del suo mondo.

“Anita, la protagonista, un Otaku Celato, vive e governa la sua casa come una roccaforte inespugnabile. Attraverso i travestimenti dei suoi personaggi preferiti degli Anime (Sailor Moon, Anna dai capelli rossi, Oren Ishi) e attraverso le loro storie, incredibilmente parallele alla sua, ripercorre quotidianamente e ossessivamente tutti i passaggi traumatici della sua vita, dall’infanzia all’adolescenza, la giovinezza, fino ad arrivare all’età adulta. Passaggi che ci raccontano il tormentato rapporto con sua madre, una donna manipolatrice e ossessiva, che non ha mai accettato la controversa sessualità della figlia. La sua casa è il suo rifugio assoluto e territorio inesplorato e impenetrabile. Il suo amore per Marco sarà l’unica via d’uscita dal labirinto dei suoi pensieri.”

Michela Sale Musio in una scena di Spanker Machine – Foto Elena Santucci

Cos’è e cosa rappresenta la Spanker Machine?

“La Spanker Machine, la macchina delle sculacciate di Anita, è uno strumento autopunitivo che la protagonista utilizza quotidianamente come monito e rituale del rapporto perverso con sua madre.”

Ora una domanda per Michela. Come hai costruito il personaggio di Anita? Ti sei ispirata a qualcuno in particolare?

“Costruire il personaggio è una delle avventure più sorprendenti per ciascun attore e sicuramente uno dei più rilevanti motivi che mi spinge a fare questo mestiere. Anita è un personaggio estremamente complesso, che si sviluppa su numerosi livelli e in scena segue un flusso di coscienza variegato e faticoso per chi lo deve interpretare. Ho dapprima esplorato il mio gender interiore, non solo confrontandomi con un mondo a me caro e molto vicino, ma con le mie realtà di bambina/bambino. Da piccola ho fortemente desiderato essere un maschio e anche una femmina, il mio sogno in realtà sarebbe stato poter essere entrambi quando volevo io, ma questo non riguarda Anita, per quanto, proprio quel ricordo mi ha spinto a comprendere bene il disagio di ritrovarsi in un corpo che non ci appartiene del tutto. Difficile spiegare l’avvicinamento a un personaggio così enorme come lei, senza correre il rischio di sembrare troppo superficiali.

Ho naturalmente esplorato molte parti di me, poiché la struttura psicologica di Anita ha tante maschere che escono più o meno marcatamente durante lo spettacolo. La rabbia e l’impotenza, il bisogno disperato di accoglienza nella relazione con la madre, un padre inesistente e i sentimenti che questo fa conseguire, la relazione con Marco, il suo uomo, una relazione che mette in gioco tanto del maschile di Anita e tanta parte delle sue bellissime qualità femminili. L’amore di Anita per le sue parti femminili è viscerale e va trattato con molta cura, Anita cresce ad ogni replica, è uno di quei personaggi che ti consentono di portare avanti il suo studio all’infinito. Una cosa sopra ogni altra è certa, a vent’anni non sarei mai stata in grado di mettere in scena una donna così complessa, mi sento di dire che solo oggi, grazie alle mie esperienze esplorative, e nel campo della psicologia, ad un lavoro tenace che non prevede stanchezze di alcun tipo, riesco a comprenderla bene, magari non benissimo, mai al cento per cento, ma bene, questo sì.”

Spanker Machine andrà in scena presso BAAD (Bronx)  il 30 aprile alle ore 20.30 e presso il Bernie Wohl Center (Manhattan) il 4 maggio alle ore 20.30.

Per maggiori info: InScena!

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Di Giuliano

Valeria Di Giuliano

DELLO STESSO AUTORE

Orlando-in-un-atto-furioso-InScena-New-York-Ariosto-Michele-Gandolfi

“Orlando in One Furious Act”, un classico InScena! a NY in chiave contemporanea

byValeria Di Giuliano
Le-funambole-InScena-New-York-Rosario-Sparno-Antonella-Romano

InScena! il cunto “The Tightrope Walkers”, ispirato a un romanzo di Andrea Camilleri

byValeria Di Giuliano

A PROPOSITO DI...

Tags: festival di teatroInScena!otakuSpanker Machinespettacolo teatraleteatroteatro italianoteatro italiano a New York
Previous Post

Michael F. Moore – Relearning History and Questioning the Present by Translating

Next Post

Il sindaco che vuol essere Presidente: perché bisogna tenere d’occhio Pete Buttigieg

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini

“With Open Heart”, l’amore che non muore mai e che tutti sogniamo vola a New York

byValeria Di Giuliano
Antigone-monologo-per-donna-sola-InScena-Debora-Benincasa-Amedeo-Anfuso

Una nuova Antigone alla conquista di NY: “Antigone – A One Woman Monologue”

byValeria Di Giuliano

Latest News

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

byLuigi Troiani
Nuova amica - TnT by Dinaz - La voce di New York

Nuova Amica

byAlessandro Di Natale

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Il sindaco che vuol essere Presidente: perché bisogna tenere d’occhio Pete Buttigieg

Il sindaco che vuol essere Presidente: perché bisogna tenere d'occhio Pete Buttigieg

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}
Manage Cookie Consent
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?