President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
October 2, 2018
in Spettacolo
October 2, 2018
0

“The Wife”: quando il Nobel lo vince il marito ma a scrivere è la moglie

Nelle sale il 4 ottobre, è la storia di una coppia apparentemente perfetta, che nasconde un segreto

Irma SillettibyIrma Silletti
“The Wife”: quando il Nobel lo vince il marito ma a scrivere è la moglie

Una scena di The Wife (screenshot YouTube).

Time: 2 mins read

Coppia matura e affiatata, due figli ormai adulti e un successo riconosciuto in tutto il mondo non lasciano dubbi su quello che viene comunemente immaginato come il quadro ideale di una famiglia (quasi) perfetta.

Ma perfetti i Castelman non lo sono affatto e se vanno avanti in maniera impeccabile per decenni è solo grazie alla pazienza e alla perseveranza di una moglie che ha accettato stoicamente di sacrificare le sue straordinarie capacità di scrittrice per esaltare il narcisismo spropositato di un marito dal talento in realtà mediocre. Dagli anni dell’università, durante i quali Joan segue le lezioni di scrittura creativa di Joe, la signora Castelman si convince che i suoi romanzi non saranno mai presi in considerazione, sollecitata anche dalle scarse attenzioni che l’editoria riservava in quegli anni ai talenti femminili. Ed è così che la moglie devota lavora inizialmente in un’azienda editoriale (servendo caffè alla dirigenza) per poi accontentarsi di curare l’immagine del coniuge, che in pubblico non perderà occasione di sottolineare come la moglie non abbia mai scritto.

Una straordinaria Glenn Close – che detiene ad oggi il record di sei candidature agli Oscar senza averne mai vinto uno – interpreta perfettamente un ruolo ricco di enormi sfaccettature: se si è portati banalmente a immaginare una donna remissiva e priva di ambizioni solo perché ha scelto di rinunciare alla sua promettente carriera, non è affatto così. Joan Castelman è una donna sicura, lucida e perfettamente cosciente di quelli che sono i pro e i contro di una vita vissuta all’ombra di un uomo avido, donnaiolo e poco riconoscente per la fortuna che gli è piovuta addosso. Certo, il pubblico e la critica elogiano lui, gli sforzi di una vita vedono solo nella figura maschile il suo legittimo proprietario e, sopra ogni cosa, la chiamata da Stoccolma per l’assegnazione dell’ambito Premio Nobel designa il nome di Joe Castelman quale prescelto. Ma sua moglie per anni riesce ad andare oltre e fa semplicemente ciò che voleva fare e che le riesce meglio: scrivere. Accetta tutto questo fino a Stoccolma, la serata più importante, il momento più alto che corona una carriera che ha visto nascere romanzi di enorme successo. A partire da quella sera tutto cambia per sempre e le vite dei Castelman si ritroveranno in maniera inaspettata a percorrere un cammino nuovo anche se non troppo distante dall’equilibrio indissolubile di due personalità che non si perderanno mai di vista.

Share on FacebookShare on Twitter
Irma Silletti

Irma Silletti

DELLO STESSO AUTORE

“Una notte di 12 anni”, tre ragazzi prigionieri nell’Uruguay degli anni ‘70

“Una notte di 12 anni”, tre ragazzi prigionieri nell’Uruguay degli anni ‘70

byIrma Silletti
“The Wife”: quando il Nobel lo vince il marito ma a scrivere è la moglie

“The Wife”: quando il Nobel lo vince il marito ma a scrivere è la moglie

byIrma Silletti

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaGlenn CloseThe Wife
Previous Post

Per capire il caso Riace, rileggiamo gli antichi greci, Hannah Arendt, don Milani

Next Post

Dagli USA a Siena per studio: Anthony e la scoperta del wine business made in Italy

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dal fermento del boom economico a oggi, un libro che insegna ad amare la vita

Dal fermento del boom economico a oggi, un libro che insegna ad amare la vita

byIrma Silletti
Pino Lella, l’italiano dimenticato che sfidò i nazisti diventandone spia

Pino Lella, l’italiano dimenticato che sfidò i nazisti diventandone spia

byIrma Silletti

Latest News

Speaker Camera Usa Pelosi a Kiev, incontra Zelensky

Archbishop Threatens to Deny Pelosi Communion

byLa Voce di New York
Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi

New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

Il Diavolo a un passo dal paradiso: la vigilia dei milanisti di New York

byGennaro Mansi
Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

Undicenne uccisa nel Bronx: arrestato un 15enne

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Dagli USA a Siena per studio: Anthony e la scoperta del wine business made in Italy

Dagli USA a Siena per studio: Anthony e la scoperta del wine business made in Italy

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In