Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 8, 2018
in
Spettacolo
March 8, 2018
0

In “Vengo anch’io”, l’umorismo cinico che si intreccia al diritto alla felicità

Nel film di Maria Di Biase e Corrado Nuzzo, la commedia "on the road" che riesce a unire comicità e tenerezza affrontando tematiche molto serie

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
In “Vengo anch’io”, l’umorismo cinico che si intreccia al diritto alla felicità
Time: 2 mins read

Maria Di Biase e Corrado Nuzzo, attori comici cresciuti nella grande “officina” di Zelig (poi confermatisi in televisione con “Quelli che il calcio” e tanto teatro), si mettono coraggiosamente in gioco in “Vengo anch’io”, nella doppia veste di registi e attori protagonisti.

Il film – loro opera prima girata in sole cinque settimane e con un piccolo budget – racconta il tragicomico viaggio in pulmino che si trovano a fare insieme Corrado (Nuzzo) assistente sociale licenziato, dipendente dagli psicofarmaci e aspirante suicida; il suo ex paziente Aldo (Gabriele Dentoni), appassionato della Ferrari, e affetto dalla sindrome di Asperger, e Maria (Di Biase), appena uscita dai prigione dov’era finita per il tentato omicidio di quello che credeva il padre di sua figlia Lorenza (Cristel Caccetta), atleta nel canottaggio. Una storia punteggiata da frasi su muri e cavalcavia e da riusciti cameo (Vincenzo Salemme, Alessandro Haber, Francesco Paolantoni, Ambra Angiolini e Aldo Baglio).
Bastonati dalla vita, e stanchi di mettersi in gioco perché oramai assuefatti alla sconfitta, per uno strano scherzo del destino sono costretti a intraprendere un viaggio insieme che li porta a confrontarsi con il proprio passato, a lottare con i demoni presenti e ad uscire dalle proprie solitudini.

Grazie ad un umorismo spesso cinico (volutamente “politicamente scorretto”) e quasi surreale (la carcerata Maria trova il passaggio nel pulmino dell’aspirante suicida Corrado grazie ad una app sul cellulare, tipo Bla Bla Car), “Vengo anch’io”, commedia on the road riesce ad unire comicità e tenerezza, pur affrontando tematiche serie, come depressione, solitudine, emarginazione, famiglia (forse troppe in una sola volta!).

Il film parla del diritto alla felicità che ogni essere umano dovrebbe rivendicare. Ai personaggi viene offerta una nuova, ultima possibilità di “salvezza”. Sono tutti soggetti scorretti e instabili, ma riescono a formare una insolita, eccentrica “famiglia per scelta”, con cui sentirsi finalmente a casa.

Si può essere felici anche in un mondo imperfetto, basta trovare la forza di lasciarsi vivere, di accettarsi per quello che si è: insomma, una commedia piena di speranza, di poesia, anche se un po’ troppo indirizzata al troppo tipico “finale buonista” della comicità italiana.

“Vengo anch’io” evita fortunatamente di ricorrere a facili stereotipi (preferendo anzi prendersi gioco di loro) o a una continua serie di sketch, come fatto invece da molti colleghi comici nel loro spesso non riuscito passaggio dal piccolo al grande schermo.

Tutto positivo? No. Poco azzeccati i richiami a “Amarcord” (Aldo – come Ciccio Ingrassia – sale su una pianta e si rifiuta di scendere finché non gli sarà data la possibilità di fare sesso) e a “The Blues Brothers” (Maria – come John Belushi – prima di uscire dal carcere, riceve indietro i suoi oggetti personali, tra cui un vibratore che poi cercherà di usare per arricciarsi i capelli).

“Vengo anch’io” si dimostra una commedia piacevole e diversa nella sceneggiatura dalla tradizione comune, tanto da presentare anche quel leggero senso di malinconia che ha volte un comico teme quasi di portare in scena, ma da cui traspare tuttavia l’ancòra inesperto approccio dei due neo-registi ai ritmi comici richiesti dal cinema. L’esordio fa comunque ben sperare per il futuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: commedia italianafelicitàfilm 2017film 2018Film italiani
Previous Post

Women’s International Day: perché “dovremmo tutti essere femministi”

Next Post

Frank Burke and the Pleasure of Italian Cinema

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Fonti Nato, ‘Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all’Aia’

Fonti Nato, ‘Usa contrari a invitare Zelensky a vertice all’Aia’

byAnsa
Kristi Noem / Ansa

Il DHS mette fine al programma di protezione temporanea per gli afghani

byEmanuele La Prova

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Frank Burke and the Pleasure of Italian Cinema

Frank Burke and the Pleasure of Italian Cinema

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?