President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 13, 2015
in
Spettacolo
October 13, 2015
0

The Walk, in equilibrio senza emozione

Adriano ErcolanibyAdriano Ercolani
Time: 2 mins read

Nel 1974 l’acrobata francese Philippe Petit compì l’impresa di attraversa su una fune di ferro la distanza che separava le Torri Gemelle, a più di quattrocento metri d’altezza. Una performance altamente rischiosa, studiata per mesi e messa in atto eludendo la sorveglianza degli edifici ancora non aperti al pubblico. 

Cosa ha spinto Petit a mettere così a rischio la propria vita? Quale insostenibile ossessione l’ha guidato nella ricerca di una simile, radicale performance artistica? Questi e altri quesiti legati alla natura umana e alla sua ricerca di limiti avrebbero potuto essere la base portante per un dramma umano di enorme portata emotiva, oltre che ovviamente di un film altamente spettacolare. Perché allora il regista Robert Zemeckis ha deciso di realizzare The Walk come una favoletta edificante? 

Il problema principale del film, che ne mina alla base la presa emotiva, è infatti il tono con cui la storia viene raccontata. La messa in scena che il regista ha allestito fin dalle prime immagini si pone come una sorta di commedia surreale, incentrata su un giovane testardo che insegue il suo sogno di diventare un grande equilibrista. Tra momenti comici alla Buster Keaton e la cornice romantica della Francia, la prima parte di The Walk è di una leggerezza quasi disarmante, che permette magari allo spettatore di divertirsi con il protagonista Joseph Gordon-Levitt ma non di entrare in empatia con lui.

Se non si parteggia per il protagonista, se non ci si connette con la sua motivazione – tra l’altro una motivazione così particolare – come ci si potrà veramente emozionare al momento della verità? E infatti in The Walk non ci si emoziona. 

La sequenza di preparazione all’impresa sulle Torri Gemelle è ingiustificatamente lunga, prolissa, zeppa di dettagli e sospensioni della tensione. Quando poi si arriva allo showdown finale – visivamente portentoso: Zemeckis rimane comunque uno dei più grandi registi contemporanei – la presa emotiva del film non è comunque sufficiente a sentire che Petit è veramente in pericolo sospeso nel vuoto a una simile altezza. E ciò perché il pericolo della sua impresa il lungometraggio non ha mai veramente fatto assaporare allo spettatore, e forse non voleva proprio farlo.

Dietro una confezione accattivante e a tratti spettacolare, l’ultimo lavoro di Robert Zemeckis che verrà presentato alla prossima Festa del Cinema di Roma e uscirà successivamente nelle sale italiane il 22 ottobre (negli States è uscito a fine settembre), è un’esibizione purtroppo innocua di virtuosismo cinematografico. Non c’è epica, non c’è ossessione, non c’è un vero e proprio viaggio narrativo nella messa in scena dell’impresa di Petit. Ciò che rimane è immagine elegante, magari anche mirabolante. Ma non essendo accompagnata dall’emozione, rimane un quadro privo di vera vita.

Guarda il trailer del film>>

 

Share on FacebookShare on Twitter
Adriano Ercolani

Adriano Ercolani

DELLO STESSO AUTORE

tribeca 2016

Chiude il Tribeca 2016: un’edizione all’insegna delle storie

byAdriano Ercolani
My Big Fat Greek Wedding 2

Il poco convincente My Big Fat Greek Wedding 2

byAdriano Ercolani

A PROPOSITO DI...

Tags: acrobatacinemaequilibrismofilmPhilippe PetitRobert Zemeckis
Previous Post

Povera Siria, Kissinger e altro ancora

Next Post

Povera Sicilia massacrata e derubata da Baccei, da Renzi e dal PD siciliano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

10 cloverfield lane

Gli USA sotto attacco in 10 Cloverfield Lane

byAdriano Ercolani
triple 9

Triple 9, uno dei recenti migliori crime-movie

byAdriano Ercolani

Latest News

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L'Italia che batte la Norvegia è quella di Conte, con gli attributi per vincere

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In