Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 6, 2015
in
Spettacolo
July 6, 2015
0

Italian Movie Award 2015, il grande cinema a Pompei

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Time: 5 mins read

È il regista Carlo Fumo a tagliare il nastro di partenza della VII edizione di Italian Movie Award, il festival di cinema in programma a Pompei dal 4 al 12 luglio. Quella proposta da Fumo, presidente e direttore artistico del Festival, è una formula di grande spessore, tra stelle del cinema italiano, film e master class gratuite per 100 ragazzi che sognano il cinema. In linea con la sua mission di unire il cinema ai temi sociali, il Festival quest’anno è dedicato a Expo 2015, con il tema "Alimentazione come Stile di vita". La rassegna, tra proiezioni, mostre e incontri sul cinema, presenta un ricco parterre di ospiti, quali Luca Argentero, Giulia Michelini, Marco D’Amore, Serena Rossi, Valentina Lodovini, Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito, Paolo Genovese, Edoardo De Angelis, Luca Abete e Valerio Caprara. Tutte le opere cinematografiche sono state scelte con cura da una giuria internazionale presieduta dallo scienziato napoletano e Columnist de La VOCE, professor Antonio Giordano, e composta da Valerio Caprara (critico cinematografico), Vittorio Sodano (truccatore nominato all’Oscar per il film Il Divo di Sorrentino), Gaetano Carito (fonico premiato con 5 David di Donatello), Alessandro Bencivenni (sceneggiatore), Antonio De Rosa (docente della Scuola di Cinema di Gian Maria Volontè), Giuseppe Cozzolino (docente di Cinema all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Roberta Inarta (direttrice della Scuola di Cinema di Napoli) e Fabiana Sera (doppiatrice e speaker radiofonica); a loro saranno anche affidate le master class 2015.

La prima serata

L’anima del festival è la Short Social Competition, il concorso di cortometraggi anch'esso dedicato al tema del cibo; quest'anno, delle opere pervenute da tutto il mondo ne sono state scelte sei, tra cui il primo presentato al Festival El hombre mas famoso del mundo, il lavoro del regista Ruben Barbosa, assente perché impegnato in Spagna per le riprese del suo nuovo film. “In 12 minuti Ruben Barbosa – ha spiegato Carlo Fumo – è riuscito a rendere compartecipi gli spettatori della storia di Javier, un giovane enologo, e Alice, una giornalista americana”.

Valentina Lodovini, Luca Abete e Carlo Fumo

Valentina Lodovini, Luca Abete e Carlo Fumo

Il primo Vitruviano d’Argento dell’Italian Movie Award 2015 è andato invece a Valentina Lodovini, per la sua interpretazione nel film Ma che bella Sorpresa di Alessandro Genovesi; a consegnare il premio alla bella e brava attrice è stato Edmondo Gallo di Tecnoscuola. La Lodovini, famosa al grande pubblico per la sua interpretazione in Benvenuti al Sud (premiata con il David di Donatello), ha lavorato con grandi maestri del cinema italiano, dal compianto Carlo Mazzacurati a Paolo Sorrentino e Francesca Comencini. Di origini umbre, la bella attrice di adozione toscana, non è nuova al pubblico dell’Italian Movie Award; Carlo Fumo e Luca Abete l'hanno intervistata. Incuriositi dal ruolo di Giada, una “malata d’amore” con l’arduo compito di far riaccendere il cuore e la vita del protagonista Guido (Claudio Bisio), hanno chiesto alla loro ospite di raccontare qualcosa di più sulla sua vita sentimentale e Valentina si è dichiarata “fidanzata con il cinema”, il suo primo amore. Per il film Fortapàsc, girato a Torre Annunziata, si parla, inevitabilmente di Giancarlo Siani, il giornalista campano ucciso dalla camorra e, Valentina dice “Con lui è stata uccisa la libertà di parola. Il silenzio è una delle armi più importanti della criminalità organizzata”. La Campania, per Valentina, rappresenta decisamente la regione che l’ha adottata, a partire da Fortapàsc, a cui deve tanto, per finire con il successo di Benvenuti al Sud e, poi, di Benvenuti al Nord. Dal cinema alla politica il passo è stato breve quando Luca Abete le ha chiesto quale fosse il suo rapporto con la politica, scherzando sulle doti attoriali dei politici italiani e incitando l’attrice a fare un discorso elettorale. “Il nostro problema – ha risposto la Lodovini – è che non abbiamo mai fatto la rivoluzione. Una forma di rivoluzione non violenta ci dovrebbe essere”. Dopo la breve parentesi politica, non si poteva non parlaro di cibo, scoprendo che per l’attrice “la cosa più sana sta nelle proporzioni e nel mangiare prodotti italiani”. Sul grande impatto formativo dei ruoli interpretati in tutti i suoi film, ha aggiunto: “Mi sono resa conto che tutti i miei personaggi mi servono per crescere come donna”, convinta inoltre che il cinema come denuncia possa risvegliare le coscienze.

Durante la prima serata del Festival, da segnalare anche l'emozionante l’esibizione di Elisabetta Vilni, giovane promessa della lirica pompeiana, che ha eseguito due arie di Puccini: Vissi d’arte e Chi il bel sogno di Doretta, quest'ultima tratta da La Rondine.

La seconda serata

Carlo Fumo e Serena Rossi

Carlo Fumo e Serena Rossi

The Strange Sunday of Mr. Malarmè è stato il secondo cortometraggio in concorso per la Short Social Competition. L'opera degli italiani Emanuele Fiorito e Francesco Formigoni è stata scelta dalla giuria tra i tanti corti pervenuti da tutto il mondo e ha incuriosito il pubblico.

Sul red carpet dell’Italian Movie Award per la seconda serata sono arrivati: l’attore Giovanni Esposito, “un uomo straordinario”, come lo ha definito la compagna Valeria, e amante del buon cibo; il make-up designer di fama internazionale e tra i docenti delle master class Vittorio Sodano, un uomo che nella vita si è trovato “al posto giusto nel momento giusto” e che a Pompei ha potuto colmare il vuoto dell’Oscar con il Vitruviano; infine l’attesissima e amatissima Serena Rossi, arrivata al festival con un abito colorato, un sorriso unico e quella verve napoletana con la quale sa affascinare il pubblico, e pronta a ricevere il Vitruviano d’argento per il film Song ‘e Napule.

Gli incontri conclusivi

Dal 10 al 12 luglio gli incontri conclusivi: Luca Argentero ed Edoardo Leo con il film Noi e la Giulia (10 luglio), Giulia Michelini con Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese (11 luglio) e, per finire, la presentazione del libro Monnezza di Stato di Antonio Giordano e Paolo Chiariello, e la proiezione di Perez, alla presenza del regista Edoardo De Angelis e degli attori Marco D’Amore e Massimiliano Gallo (12 luglio).

 

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GiordanocibocinemaExpo 2015Festival CinemaItalian Movie Award 2015
Previous Post

Suore Ribelli

Next Post

Renzi, Baccei, Faraone: la recita a soggetto sul Bilancio della Regione siciliana

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le grandi migrazioni? Sono il frutto dell’aumento impetuoso della popolazione mondiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?