Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 15, 2015
in
Spettacolo
May 15, 2015
0

Festival di Cannes: il giorno di Garrone e Mad Max

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Il regista Matteo Garrone sul set

Il regista Matteo Garrone sul set

Time: 4 mins read

 

Cannes 68, pronti, via. Edizione che si regge su una contraddizione il cui equilibrio sarà tutto da verificare. C'è un nuovo presidente, Pierre Lescure, dopo il lungo regno di Gilles Jacob: un manager, un uomo, si dice, più attento a far crescere i bilanci che a sfogliare i Cahiers du Cinema. 

Il risultato di questo cambio al vertice è per certi versi l'edizione più pop degli ultimi anni, che – anche grazie a qualche soldo in più – appare patinata e luccicante come non mai. Ecco allora parate di star ogni sera, party, griffe di sponsor (pardon, partner) che si sono moltiplicate rispetto agli anni scorsi e un brulicare di trattative ancora più intenso nei sotterranei del Marchè du Film. 

Se scorriamo gli autori, però, non possiamo non notare che qui, invece, dopo anni di sbornie hollywoodiane e di vacche autoriali decisamente grasse, questa edizione presenta, nelle sezioni maggiori, una decisa penuria di nomi da urlo. Ovviamente questa osservazione non ha necessariamente un rapporto con la qualità della selezione, anzi, il délégué général Thierry Frémaux, da quando è in carica, non ha mai sbagliato un colpo. Quindi, dato che il sipario si è alzato, veniamo a ciò che, nonostante tutto, conta di più, cioè i film che abbiamo visto in questi primi giorni. 

Apertura al femminile

DeneuveMercoledì la partenza è toccata al bel film di Emmanuelle Bercot, La Tete Haute, prima apertura al femminile nella storia della Croisette. E a testa alta, prima sul red carpet e poi sullo schermo del Gran Theatre Lumiere, è giunta l’immancabile Cathrine Deneuve, bellissima dal vivo, brava sullo schermo nella parte di un giudice minorile che si prende cura di un adolescente difficile. Stile secco, molto vicino al documentario per un film molto politicamente corretto, giusto ma di certo non indimenticabile. 

La sfida di Garrone

raccontoGiovedì 14, il primo giorno del concorso è stato soprattutto il giorno di Matteo Garrone, rispetto al quale vi rimandiamo alla nostra recensione su queste pagine. Oltre ad anticiparvi che ci è piaciuto, e molto, rileviamo con piacere la reazione veramente entusiastica degli addetti ai lavori alla prima proiezione de Il racconto dei racconti (Tale of Tales), fantasy ambiziosissimo e rischiosissimo, scommessa sostanzialmente vinta alla grande. I media italiani al solito paiono aver visto due film diversi: chi urla al miracolo e narra di decine di minuti di applausi, chi invece, riferendosi alla stessa proiezione parla di facce perplesse e di dubbi macroscopici dei critici presenti in sala. Noi l’abbiamo visto in un’altra proiezione e la reazione ci è sembrata giustamente ed equilibratamente positiva. 

Il ritorno di Mad Max

mad maxL'altra hit della giornata è stato indubbiamente Mad Max – Fury Road di George Miller, il quarto capitolo della saga che lanciò Mel Gibson, presentato fuori concorso in anteprima mondiale. A trent'anni dal mediocre Mad Max – Beyond Thunderdome (Oltre la sferra del tuono in italiano) e a 36 dal primo, immortale e stupendo capolavoro, George Miller riprende il suo iconico personaggio, l'ex poliziotto nichilista ed errante nella desolazione di un Medioevo prossimo venturo post apocalittico, e lo affida questa volta ad uno straordinario Tom Hardy. Il risultato è davvero sopra ad ogni aspettativa, semplicemente il miglior action movie degli ultimi trent’anni e forse di più. Una scarica continua di adrenalina, ma rispetto ad altri action degli ultimi decenni, si aggiunge una potenza visiva che forse solo lo stesso Miller era stato in grado di mostrare con i capitoli iniziali della saga di Max Rockatansky e una lucida intelligenza simbolica. Il mondo distopico postapocalisse Fury Road è un contrappasso luciferino e disperato della nostra società attuale, con i nostri peggiori incubi di catastrofi energetiche che si prendono corpo in una wasteland che entra di diritto nella top 5 dei mondi possibili più inquietanti e allucinati che siano mai stati creati. 

Un tocco di glamour

Il "secondo concorso" della Croisette, che spesso ha ben poco da invidiare a quello ufficiale, Un Certain Regard, ha riempito di glamour e di cinema la restante parte della giornata. Il debutto del concorso che vede, quest’anno, Isabella Rossellini come presidente di giuria, ha visto ancora protagonista un regista donna, la giapponese Naomi Kawase, con Sweet Red Bean Paste. Il titolo si riferisce al dorayaki, un dolce tradizionale giapponese e vede protagonista la settantenne Tokue, la quale conosce una ricetta segreta che rende il dolce specialmente prelibato e deve convincere il pasticcere Sentaro ad assumerla nonostante l’età. Un film composto e misurato, che con leggerezza riscatta il mezzo passo falso che la regista giapponese aveva fatto lo scorso anno con il mediocre Still in the Water. 

Siamo solo all’inizio di questa full immersion di cinema, le sezioni sono appena partite e quello che vi abbiamo presentato è solo un piccolo antipasto di ciò che vedremo nei prossimi giorni, a partire dall’atteso nuovo film di Gus Van Sant con Matthew McConaughey, The Sea of Trees, dal passaggio in croisette di Mia madre di Nanni Moretti e dal debutto della Seimaine de la Critique e della Quinzaine des Realisateurs, solitamente ricche di piccole perle.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: CannesCannes 2015cinemafestival del cinemaFestival di CannesGeorge MillerMad MaxMatteo Garrone
Previous Post

In difesa della sperimentazione animale, contro le vuote ideologie

Next Post

L’Italia fa affari con Putin? Allora la Polonia si compra i missili

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

For Italy Is Putin Strictly Business? Then Poland Shops for the Best Missiles

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?