Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 14, 2015
in
Spettacolo
May 14, 2015
0

Nove cose da tenere d’occhio più una da evitare al Festival di Cannes

Simone SpoladoribySimone Spoladori
Time: 5 mins read

Parte questa sera la 68ª edizione del Festival del cinema di Cannes, la più importante kermesse cinematografica mondiale. Un’edizione originale e bizzarra, che seguiremo per voi fino alla premiazione di domenica 24 Maggio.

Intanto, vi diamo alcune linee guida per non perdervi nella folle “babele” delle Croisette.

1. Attenzione all’Italia 

Almeno sulla carta, la 68ª edizione del Festival del cinema di Cannes che apre i battenti tra poche ore si annuncia memorabile per l’Italia. Pochi giri di parole: dei quattro film in concorso, i tre nella selezione principale sono il meglio che il nostro cinema possa offrire, tanto che sperare in un premio appare tutta’ltro che azzardato, anche perché Moretti, Sorrentino e Garrone sono da sempre amatissimi oltralpe e giustamente sempre bene accolti sul palcoscenico della Croisette.

moretti

Il regista Nanni Moretti che a Cannes presenta Mia madre

Su Mia Madre di Nanni Moretti, già uscito in Italia da circa un mese, la critica nostrana ha già espresso, come sempre in modo molto discutibile, punti di vista eterogenei e contrastanti; vedremo come la giuria tratterà l’ultimo italiano ad essersi aggiudicato la Palma d’oro, nel 2001, per La stanza del figlio. Matteo Garrone, con Tale of Tales, si avventura in una scommessa piuttosto ardita: portare per la prima volta sullo schermo Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, una straordinaria raccolta di storie fantasy napoletane del ‘600 messe in scena con un cast e una produzione internazionali di altissimo livello e una sensibilità figurativa da brivido. Paolo Sorrentino torna a Cannes con Youth due anni dopo La grande bellezza, film che a Cannes non aveva raccolto premi ma che aveva ricevuto il “battesimo” per la fortunata corsa verso gli Oscar. È il secondo film di Sorrentino in lingua inglese e contiene una vera parata di star, da Michael Caine ad Harvey Keitel fino a Jane Fonda.
Fuori dalla selezione principale, invece, l’Italia conta su Roberto Minervini, marchigiano che lavora negli Stati Uniti e si è già imposto a Cannes con il bellissimo Stop the Pounding Heart. Minervini parteciperà con il documentario Louisiana, in concorso nella sezione Un Certain Regard, e ci regalerà uno sguardo impietoso ed originale sui perdenti bianchi negli States del profondo Sud.

2. Al femminile 

Ad inaugurare la kermesse francese sarà per la prima volta il film di una donna, La tête haute di Emmanuelle Bercot, un dramma familiare con Catherine Deneuve. Al di là dell’imminente inaugurazione, questa sarà un’edizione felicemente al femminile, a partire dal manifesto, con il primo piano sorridente di Ingrid Bergman, passando per gli incontri Women in motion organizzati dalla Fondazione Kering, dove prenderanno la parola, una dopo l’altra, Isabella Rossellini, Salma Hayek, Isabelle Huppert, Rebecca Zlotowski, Golshifteh Faharani, fino alla Palma d’oro d’onore attribuita per la prima volta a una donna, l’autrice ottantaseienne Agnes Varda.

3. Vive la France! 

posterNutritissimo il contingente francese in cui la fa da padrone il bravissimo Jacques Audiard con Dheepan (titolo provvisorio), un pugno nello stomaco su immigrazione e mancata integrazione; a ruota i “gregari” La loi du marché (La legge del mercato) di Stéphane Brizé, in cui Vincent Lindon interpreta un disoccupato che viene incaricato di “spiare" gli ex colleghi di lavoro, Marguerite et Julien di Valerie Donzelli, da lei stessa definita una “Fiaba contemporanea sul desiderio, la passione, la speranza, l’amore e la morte. Una storia senza tempo e soprattutto oltre ogni moralità”. E si annuncia uno scandalo di un certo rilievo in quanto i protagonisti sono due fratelli che dall’infanzia all’età adulta, si amano appassionatamente ed incestuosamente. Infine Mon Roi, della trentanovenne Maïwenn, con Vincent Cassel (protagonista anche nel Racconto dei Racconti del nostro Garrone), Emmanuelle Bercot (regista del citato film d’apertura), e Louis Garrel (regista esordiente alla Quinzane des realisateurs con Les deux amis) e sua sorella Isild Le Besco.

4. Il ritorno di Mad Max 

Il festival avrà una seconda apertura giovedì 14 Maggio con l’anteprima mondiale di Mad Max: Fury Road, il quarto capitolo della saga di Interceptor, diretto sempre da George Miller, il deus ex machina dei primi tre film. Tom Hardy e Charlize Theron guidano il cast di uno dei film in assoluto più atteso sulla croisette.

5. L’altra America

Dagli States quest’anno niente nomi di grido ma solo autori di qualità, a partire da Gus Van Sant (già vincitore della Palma d’Oro nel 2003 con Elephant), che dirige Matthew McConaughey in The Sea of Trees, e Todd Haynes, che con Carol, tratto dal romanzo di Patricia Highsmith, porta Cate Blanchett e Rooney Mara nelle contraddizioni morali dell’America Anni ’50. Produzioni americane anche per l’attesissimo nuovo film del canadese Denis Villeneuve, Sicario, con Benicio Del Toro ed Emily Blunt e il Macbeth di Justin Kurzel, con Michael Fassbender. 

love6. Sesso e scandali 

Nessun dubbio su quale sarà il film scandalo di questa edizione: Love di Gaspar Noè, il primo sex movie in 3D, censurato addirittura a partire dalla prima locandina, ritirata dalla stessa produzione e programmato non a caso a mezzanotte.

7. Il festival dei cartoni 

A compensare la provocazione di Gaspar Noè, sfileranno idealmente sul Red Carpet due film d’animazione, il nuovo Pixar Movie, Inside Out e la trasposizione cinematografica dello stranoto romanzo di Antoine de Saint Exupery, Il piccolo principe.

8. La parola ai giurati 

A presiedere i lavori della giuria c’è per la prima volta una “coppia” di autori, i maestri Joel ed Ethan Coen. Accanto a loro Sophie Marceau, il compositore del Mali Rokia Traoré, Jake Gyllenhaal, Sienna Miller, Guillermo del Toro, l’attrice spagnola Rossy de Palma e l’enfant prodige canadese Xavier Dolan.

9. I favoriti 

L’autorevolissimo quotidiano britannico The Independent, solitamente lungimirante nel preconizzare premi e bocciature, pone tra i favoriti per la vittoria finale The lobster, commedia del regista greco Yorgos Lanthimos con Rachel Weisz e Colin Farrell, il film drammatico Umimachi diary (Our little sister) di Hirokazu Kore-Eda Hirokazu, il film di Paolo Sorrentino e Sicario di Denis Villeneuve.

10. Vietato fotografarsi

Il direttore del festival Thierry Fremaux ha tuonato: “Non potrai mai essere brutto tanto quanto in un selfie. Non vogliamo certo proibirli, ma limitarli quanto più possibile”. Vi faremo sapere quante volte vedremo la security ammonire brutalmente gli appassionati intenti all’autoscatto tralasciando altri compiti, forse solo apparentemente più importanti.

Nel corso dei dieci giorni del festival vi riporteremo le nostre impressioni sui film e sull’imponente circo mediatico che attorno ad essi si scatenerà in Costa Azzurra, stando ben attenti a non cadere nella tentazione del selfie con la star.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

Mostra del cinema di Venezia: gli ultimi film in concorso

bySimone Spoladori
Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

Io, capitano di Matteo Garrone è un film sgonfio e in ritardo sui tempi

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: CannesCannes 2015cinemacinema americanocinema francesecinema italianofestival del cinemaFestival del Cinema di Cannesfilmfilm d'animazioneMatteo GarroneNanni Morettipaolo sorrentinoselfie
Previous Post

Are You a Chianti Lover?

Next Post

Scuola: non avendo autorevolezza, Renzi gioca la carta dell’autoritarismo

DELLO STESSO AUTORE

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

Primi colpi di fulmine a Venezia: The Killer, La Bete e il nuovo film di Hamaguchi

bySimone Spoladori
Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

Un “western” danese e il nuovo lavoro di Wes Anderson alla Mostra del cinema di Venezia

bySimone Spoladori

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Estate in Sicilia/ Da Agrigento a Siculiana mare inquinato perché i depuratori non funzionano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?