Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
November 18, 2014
in
Spettacolo
November 18, 2014
0

New Italian Cinema Events: ventiquattro anni per far conoscere agli USA i film di casa nostra

Chiara BarbobyChiara Barbo
Time: 4 mins read

 

Il NICE, New Italian Cinema Events, è il festival di cinema italiano più longevo negli Stati Uniti: 24 anni di attività in cui la fondatrice e direttrice Viviana del Bianco ha fatto conoscere il cinema italiano, e in particolare le opere prime e seconde, al pubblico americano. “È una grande emozione – ha detto del Bianco – pensare che sono passati così tanti anni dalla prima edizione del NICE a New York, tanti registi, tanti film sono passati di qua, e in particolare all'Istituto Italiano di Cultura, a cui devo un grande ringraziamento”. 

L'edizione 2014 del NICE è stata presentata lunedì all'Istituto Italiano di Cultura a New York, dove Fabio Troisi (attachè per gli affari culturali) nel suo saluto introduttivo ha sottolineato come ci sia una nuova e importante attenzione per  il cinema italiano negli Stati Uniti, e lo dimostra il fatto che quest'anno cinque film italiani abbiano avuto una distribuzione americana: “Sembrano pochi ma sono moltissimi, se li confrontiamo al fatto che per anni nessun film italiano o quasi, forse uno all'anno, veniva distribuito nelle sale americane, anche considerata la difficoltà con cui i film stranieri, non in lingua inglese, vengono visti dal pubblico americano. E poi l'Oscar a La grande bellezza è stato un riconoscimento importante per il cinema e la cultura italiani”. 

presentazione

Da sinistra: Paolo Genovese, regista; Rossella De Venuto, regista; Viviana del Bianco, direttrice del NICE; Maya Braschi, direttrice esecutiva del NICE per gli Stati Uniti

Accanto a Viviana del Bianco, che ha ripercorso quelli che sono stati gli inizi e le ragioni del festival a New York, che ha avuto lo straordinario supporto (fra gli altri) di John Turturro, Martin Scorsese e Francis Ford Coppola, erano presenti la regista Rossella De Venuto, che partecipa al NICE con il suo thriller supernatural Controra (presentato martedì sera nella sala di Union Square della New York Film Academy) e il regista Paolo Genovese, che partecipa in veste di sceneggiatore del film Ti ricordi di me? di Rolando Ravello (martedì alla Casa Italiana Zerilli-Marimò) e anche in veste di autore di Tutta colpa di Freud, uno dei film italiani che ha trovato quest'anno una distribuzione negli Stati Uniti e viene presentato in anteprima mercoledì sera alla School of Visual Arts. 

Ci sono delle ragioni che hanno portato i programmatori del NICE a invitare in particolare questi due autori a presentare i loro film a New York, tra i tanti registi presenti al NICE con i loro film: Rossella De Venuto ha studiato regia proprio alla New York Film Academy, mentre Paolo Genovese ha girato parte di Tutta colpa di Freud a New York, oltre ad aver partecipato proprio al NICE a New York (ormai alcuni anni fa) con il suo primo cortometraggio. “Ci sarebbe piaciuto portare tutto il festival completo a New York (numerosi i film in programma, tra Stati Uniti, Russia e Cina) – spiega la direttrice – ma purtroppo i pesanti tagli al budget negli ultimi anni hanno fatto sì che possiamo presentare solo una limitata selezione di film e autori nelle diverse città in cui portiamo il NICE”. Oltre alla tre-giorni newyorchese, il festival infatti sarà poi a Washington e San Francisco, mentre la tappa finale del 2014 sarà a dicembre in Russia, a Vladivostok. 

posterLo spirito del NICE è quello di far conoscere il cinema italiano all'estero, e in particolare i film dei giovani autori, che sono alla loro prima o seconda regia nel lungometraggio, per dare loro un'opportunità di avere la visibilità che meritano e al tempo stesso per lo sguardo  giovane e nuovo con cui raccontano l'Italia nei loro film. “Quest'idea per me è fondamentale, ed è quella con cui è nato il NICE anche se poi negli anni abbiamo accostato, fuori concorso, ai giovani autori anche registi già affermati. Negli ultimi tempi ho voluto fortemente tornare a quello spirito, e devo dire che ne sto pagando le conseguenze, perché purtroppo istituzioni e sponsor dedicano molta poca attenzione a qualunque rassegna o festival che non abbia le star con il tappeto rosso da srotolare…” afferma Viviana del Bianco con non poca amarezza. 

Ma il NICE va avanti, grazie alla tenacia e al lavoro suoi e di tutto il suo staff, e al vitale supporto di enti fra cui il MIBACT, la Toscana Film Commission, il Comune di Firenze, le ambasciate italiane dei paesi in cui il festival viene presentato, “e qui a New York grazie alla collaborazione preziosa e costante dell'Istituto Italiano si Cultura, e in particolar modo di Fabio Troisi che ci sostiene fortemente nel progetto di riportare tutto il festival a New York per il 25° anniversario, l'anno prossimo, e della Casa Italiana Zerilli-Marimò; a tutti loro devo infatti un grandissimo ringraziamento. E posso aggiungere – prosegue  del Bianco – anche se non è ancora ufficiale, che abbiamo da poco avuto la conferma della presenza di Martin Scorsese, John Turturro e Robert De Niro al compleanno del NICE nel 2015. E forse, ma per ora è solo un forse, per una volta ce la faremo a far muovere anche Francis Ford Coppola!”.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema italianofestival cinematograficoPaolo Genovesiregisti emergentiregisti italiani
Previous Post

Con il Coccia Institute della MSU, nel New Jersey si perfeziona l’insegnamento dell’italiano

Next Post

Le tovaglie del Garga arrivano a New York

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La Sicilia di Crocetta con la sanità pubblica allo sbando

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?